Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
641. idoneità a lavoro notturnoSalve, sono una lavoratrice postale, lavoro in un grande centro dove ci sono uffici e mansioni di tutti i tipi. Avevo una inidoneità ai turni notturni accertata da visita del medico competente-problemi di varia natura, sindrome ATM con dolori persistenti certificati da specialisti maxillo-facciale, gastrite cronica anche derivata dai pesanti
Discussioni - 2.4612858653068543 - 19:05 15 Giu 2011
642. visite mediche art. 41????"Venuto a sapere (in qualunque modo) di modificazioni che riguardino lo stato di salute del lavoratore, un medico competente deve sempre obbligatoriamente valutare se questo nuovo elemento clinico appreso può comportare una variazione del giudizio di idoneità fino a quel momento espresso ..., quindi, se tale elemento sarà giudicato rilevante
Discussioni - 2.4612858653068543 - 21:27 02 Giu 2011
643. Alert - Guariniello e i test alcolimetrici. Denunciati i medici competentiVi riporto il testo dell'articolo uscito oggi su Repubblica. Metà dei medici competenti delle aziende sanitarie di Torino sono stati "imputati" di violazioni della legge 81 dal procuratore Raffaele Guariniello.
Stiamo studiando un comunicato stampa per reagire a questa iniziativa della magistratura. In sintesi, secondo "l'interpretazione" della Procura di Torino, i
Discussioni - 2.4612858653068543 - 10:40 19 Nov 2010
644. Lavoratori autonomiSalve,
sono sempre più frequenti le richieste, da parte di singoli artigiani in proprio o di piccole aziende familiari, del certificato di idoneità per poter lavorare in un cantiere o in una ditta. In genere è il titolare del cantiere/azienda/ditta che dice al lavoratore:" fatti fare un certificato di idoneità al
Discussioni - 2.4612858653068543 - 08:37 20 Lug 2010
645. Pensiero stupendo! (meravigliosa utopia)Ogni volta che il mio pensiero si sofferma sul copioso regime sanzionatorio di cui il mc è divenuto erede, spesso senza nessun corrispettivo economico indennizzante, penso a soluzioni possibili.
Nessun "manifesto" di protesta può essere più efficace di una semplice integrazione al regime sanzionatorio vigente che coinvolga soggetti sino ad ora
Discussioni - 2.4612858653068543 - 23:54 24 Gen 2010
646. sanatoria per i medici delle forze armate!...e così sono "medici competenti" a tutti gli effetti anche i medici delle forze armate ivi compresi polizia e carabinieri, a condizione dei 4 anni di attività nel settore "lavoro"...NUmericamente? Un bel numero!
Discussioni - 2.4612858653068543 - 15:52 24 Giu 2009
647. Caccia all'erroreNel corso delle discussioni in ordine ai vari argomenti inerenti lo svolgimento qutidiano della professione, si è più volte messo l'accento su errori, incongruenze, contraddizioni interne al D. Lgs.vo 81/08.
Entro Maggio 2009 dovrebbero uscire una raffica di decreti e regolamenti vari, nonché un provvedimento di "assestamento" del testo, che normalmente
Discussioni - 2.4612858653068543 - 17:08 03 Mar 2009
648. titoli equipollenti per fare il medico competetntePer favore qualcuno puo' dirmi senza giri di parole a chi e' venuta la malsana idea e di tramutarla in legge ,di permettere agli specialisti in igiene e medicina legale ,di fare il medico competente?Vi ringrazio.
Discussioni - 2.4612858653068543 - 18:50 17 Apr 2008
649. TU: MC e valutazione dei rischiArticolo 25
Obblighi del medico competente
(rif.: art. 17 d.lgs. n. 626/1994; art. 14 direttiva 89/391/CEE)
1. Il medico competente:
a)collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria, alla predisposizione della attuazione delle
Discussioni - 2.4612858653068543 - 23:12 23 Mar 2008
650. TU: Sorveglianza sanitariaArticolo 41
Sorveglianza sanitaria
(rif.: art. 16 d.lgs. n. 626/1994; art. 14 direttiva 89/391/CEE)
1. La sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente:
a) nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle direttive europee nonché dalle indicazioni fornite dalla Commissione consultiva di cui all’articolo 6;
b) qualora il lavoratore ne faccia richiesta e la stessa
Discussioni - 2.4612858653068543 - 09:48 11 Mar 2008