Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
671. vaccinazione anti-rosolia per asili nido e scuole dell'infanzia... ovviamente per il personale di sesso femminile in età fertile e non vaccinato.
Problema: il datore di lavoro pretende che la sottoscritta gli metta sotto al naso una legge dove ci sia scritto nero su bianco questa cosa, altrimenti non se ne fa niente... le innumerevoli linee guida ASL non
Discussioni - 2.2151574373245237 - 14:09 29 Mar 2011
672. ECM : obbligatori per tutti i medici ?Obbligatoria dal 2002 per tutto il settore sanitario: 150 crediti in 3 anni (max 10 crediti al giorno) a partire dal 2007 (fase transitoria:10 crediti nel 2002; 20 crediti 2003; 30 nel 2004; 40 nel 2005; 50 crediti nel 2006).
c'è qualche novità ? sull'argomento ECM spesso c'è ancora molta confusione
Discussioni - 2.2151574373245237 - 12:47 16 Dic 2010
673. Regola prima: non toccare il portafogli del consulente della sicurezzaVe lo cito solo come "normale fatto di cronaca professionale"
Ho ritenuto necessario e deontologicamente corretto avvisare le aziende che seguo che nel caso appartenessero alla tipologia "fino a 10 dipendenti", erano autorizzate ad autocertificare la valutazione del rischio da stress lavoro correlato e ho dato invece alle altre notizia
Discussioni - 2.2151574373245237 - 13:35 12 Dic 2010
674. giovane lavoratore con pregresso IMACari Colleghi, chiedo consiglio:
giovane ricercatore, unico fattore di rischio il lavoro a VDT, pregresso intervento di posizionamento di stent coronarico per I.M.A. all'età di 23 anni (attualmente in terapia, esegue check annuali: situazione stabilizzata ormai da tempo). Non pongo limitazioni se non di evitare condizioni di stress quali lavoro
Discussioni - 2.2151574373245237 - 17:51 30 Nov 2010
675. Ma nessuno ha niente da dire sulla distruzione della nostra disciplina?Ma stiamo messi propiro cosi' male? A nessuno da' fastidio ( per non dire altro) la reintroduzione forzata ed assurda delle griglie del passato modificate in peggio e con chiamate sui consumatori di stupefacenti? A nessuno ha dato fastidio la lettera della SITI che parla a vanvera di argomenti che
Discussioni - 2.2151574373245237 - 07:20 01 Ott 2010
676. Vaccinazioni obbligatoriea Prato (dove lavoro come medico competente ed ho una convenzione presso la ASL all 'ufficio igiene dove mi occupo proprio di vaccinazioni) le vaccinazioni obbligatorie (vedi tetano) e quelle previste per le categorie a rischio (vedi epatite b) vengono offerte gratuitamente (e mi sembra giusto e legittimo). Tutte le
Discussioni - 2.2151574373245237 - 01:47 29 Lug 2010
677. articolo 18, comma 1, lettera c: che significa?Articolo 18 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente
1. Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all’articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono:
c) nell’affidare i compiti ai lavoratori, tenere conto delle
Discussioni - 2.2151574373245237 - 14:19 07 Apr 2010
678. Invio Commissione medicaNel caso in cui il MC incontri ragionevoli dubbi, anche dopo consulenza specialistica, nel dover esprimere un giudizio di idoneità ad una specifica ed unica mansione, può demandarlo alla competenza dell Commissione Medica locale? (Possibilità concessa ai medici art.4 legge 18 marzo 1988 n. 111). O deve assumersi comunque la
Discussioni - 2.2151574373245237 - 11:51 24 Feb 2010
679. Percorso casa-lavoroCari colleghi, ho il caso di una lavoratrice che per raggiungere il posto di lavoro deve passare 70 minuti di pullman andata e altri 70 di ritorno, ora questa lavoratrice, affetta da endometriosi con dolori addominali importanti e dismenorrea, lamenta peggioramento dei disturbi determinato dal viaggio e ovviamente c’è il
Discussioni - 2.2151574373245237 - 20:50 17 Feb 2010
680. Elenco nazionale medici competentiCari colleghi secondo voi l'elenco nazionale dei medici competenti non dovrebbe riportare anche la specializzazione conseguita ?
Discussioni - 2.2151574373245237 - 09:05 09 Nov 2009