Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
661. revoca incaricoima
Salve a tutti vi chiedo un consiglio perché davvero non so come fare.
Lavoro per una società che effettua servizio di medicina del lavoro,quindi tramite essa Sono stato nominato medico competente di varie ditte.
Per sopraggiunte incompresioni e anche x ritardi nei pagamenti voglio lasciare la società e di conseguenza anche
Discussioni - 2.2151574373245237 - 10:33 31 Mar 2018
662. Addetti all'emergenza e giudizio di idoneità:)Cari colleghi, oggi tra amici medici competenti è nata una discussione (pacifica) a seguito di una richiesta del datore di lavoro per la verifica dell'idoneità specifica di lavoratori addetti al primo soccorso e alla gestione dell'emergenza.
La mia posizione è la seguente:
Visto che i potenziali rischi cui possono essere esposti i
Discussioni - 2.2151574373245237 - 11:12 20 Giu 2017
663. come si diventa medici competenti?quale è la procedura per diventare "medici Competenti"?
è indispensabile la specializzazione in medicina del lavoro?
io sono un medico convenzionato,da circa 30 anni, con la mia ASL per la medicina di base, e sono specialista in malattie dell'apparato digerente.
ringrazio anticipatamente chi mi vorrà rispondere
Discussioni - 2.2151574373245237 - 10:35 15 Giu 2015
664. espressione giudizio di idoneitàSalve a tutti, vorrei un vostro parere sulla tempistica di espressione del giudizio di idoneità:
- lo esprimete subito per iscritto al termine di ogni visita oppure attendete di avere i risultati degli accertamenti integrativi( esami ematochimici, Rx torace, monitoraggio biologico, visite specialistiche, ECG ecc.) ?
- nell'intervallo di tempo, più
Discussioni - 2.2151574373245237 - 13:51 14 Apr 2015
665. chiamamola semplicemente serietà professionaleSono un tecnico che spesso ricopre l'incarico di RSPP esterno in aziende di varia tipologia ed è mia abitudine contattare il medico competente subito dopo aver ricevuto l'incarico per effettuare un sopralluogo in azienda, analizzare la valutazione dei rischi, organizzare la riunione annuale, programmare la formazione, valutare la possibilità di
Discussioni - 2.2151574373245237 - 19:40 13 Mar 2015
666. Dubbio su accertamenti stupefacentiSalve a tutti, chiedo la vostra opinione su un quesito che riguarda un lavoratore di una mia azienda, sospeso dalla mansione a rischio dopo un accertamento di primo livello positivo.
Ove il SERT rilevasse una "assenza di tossicodiendenza" il monitoraggio cautelativo semestrale dovrà essere comunque attuato prima della riammissione nella mansione
Discussioni - 2.2151574373245237 - 18:30 06 Nov 2013
667. ...che ne pensate?Un chirurgo, primario dell'ospedale e direttore di cattedra di scuola di specializzazione, viene esautorato del suo ruolo, addirittura estromesso dall'assistenza in reparto perché non in possesso dell'idoneità al lavoro.
Chiamato a visita periodica dal medico competente, è risultato assente perché ricoverato; una volta dimesso si è sottoposto a visita medica periodica
Discussioni - 2.2151574373245237 - 14:44 28 Set 2013
668. esonero dai turnisono un infermiera a tempo indeterminato presso un azienda ospedaliera da circa 14 anni ,lavorato sempre a turnista in reparto fino al 2009 rimasta a casa per maternità al rientro chiedo un posto di giornata poichè è subentrato un ricovero di un mese per disturbi di attacco di panico con
Discussioni - 2.2151574373245237 - 14:22 03 Apr 2012
669. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL
Discussioni - 2.2151574373245237 - 00:45 17 Dic 2011
670. INVALIDITà CIVILE %Salve a tutti sono nuovo di qui, ho potuto notare che ci sono molti medici competenti e a tal proposito avrei da esporre un quesito a cui spero mi vengano date delle risposte, grazie.
Il mio quesito interessa l'ambito delle richieste di visita medica colleggiale presso le CMO competenti,arrivo al dunque:
Discussioni - 2.2151574373245237 - 13:09 13 Giu 2011