Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.
661. INFERMIERA IDONEA CON LIMITAZIONIHo 46 anni, lavoro da 15 anni. Recente infortunio sul lavoro:frattura costale durante la movimentazione di una paz.decido di fare una MOC referto: osteoporosi con rischio elevato di frattura di L4- osteopenia con rischio aumentato di frattura su L2-L3.decido di fare un Rx cervicale referto:Spondilodiscouncoartrosi di C5-C6,uncoartrosi di C4-C5, protrusione
Discussioni - 0.9787034809589386 - 15:13 22 Mag 2011
662. Ma siamo davvero “dei cani”!Ma siamo davvero “dei cani”!
Non mettiamo il codice fiscale del lavoratore sulla cartella sanitaria, non riportiamo i dati del curante, non diamo copia del giudizio di idoneità, non formiamo, informiamo poco, non indichiamo e selezioniamo con accuratezza i DPI e non ne valutiamo l’efficacia, monitorizziamo prodotti chimici fantasma, facciamo protocolli
Discussioni - 0.9787034809589386 - 11:15 16 Mag 2011
663. Ubriaco al lavoroSecondo la legge italiana, se una persona si presenta chiaramente ubriaca al lavoro (partendo dal presupposto che la sua non è tra le mansioni a rischio elevato infortuni o salute terzi), che prevede?
Il datore di lavoro, vedendo il lavoratore in stato di ebrezza, lo deve far lavorare comunque? Lo può
Discussioni - 0.9787034809589386 - 17:24 07 Mag 2011
664. IL MEDICO COMPETENTE E LE SANZIONI SPECIALICari colleghi vi comunichiamo una nostra nuova iniziativa che interessa sicuramente tutta la categoria.
Vi preghiamo di prenderne visione nello spazio contributi degli utenti.
Sono senz'altro graditi commenti e prese di posizione, anche sul forum del nostro sito www.conameco.it.
Saluti a tutti.
Discussioni - 0.9787034809589386 - 23:54 01 Mag 2011
665. Malattia ProfessionaleSalve a tutti. Ho lavorato per 6 anni come cellista, temperatura -28°. Sono sempre risultato sano alle visite aziendali e quelle sportive(pratico il basket).A Gennaio ho avuto una crisi respiratoria mentre lavoravo. Ho fatto vari esami ed accertamenti e lo pneumologo mi ha diagnosticato un amsa bronchiale, impedendomi dunque di
Discussioni - 0.9787034809589386 - 08:33 23 Apr 2011
666. Sanzionabilità medico competenteBuonasera a tutti, richiedo un vostro parere circa la possibilità sanzionatoria del m.c. da parte degli O.d.V. per inadempienza dell'art. 41, comma 2, lett. c del D. Lgs. 81/08 (visita medica a richiesta del lavoratore).
Ad maiora
Discussioni - 0.9787034809589386 - 15:46 16 Apr 2011
667. Medici MilitariVorrei avere un chiarimento, e mi scuso se l'argomento è già stato trattato,riguardo alle Disposizioni Integrative e Correttive del D.Lgs 9 aprile 2008 n.81 e in particolare l'articolo 24 del D.Lgs 3 agosto 2009 n.106. Tale decreto corregge l'articolo 38 comma 1 del d,lgs 81/08.
Tale articolo elenca i titoli e
Discussioni - 0.9787034809589386 - 22:45 12 Apr 2011
668. SORVEGLIANZA SANITARIA DURANTE ASSENZA PER MALATTIASul sole 24 di lunedì 28 Marzo il giurista ed ex magistrato Pierguido Soprani, in risposta ad un quesito, sosteneva la possibilità in via di principio, di effettuare la sorveglianza sanitaria anche sul lavoratore in malattia. Ci ho riflettuto ed in effetti nel D.Lgs.vo 81 non c'è nessun divieto in
Discussioni - 0.9787034809589386 - 12:54 09 Apr 2011
669. visite di assunzione agli apprendistimi sembra di aver capito che, siccome col testo unico le visite preassuntive non si devono fare (secondo me era già chiaro prima!!!)agli apprendisti NON hanno più l'obbligo della visita preassuntiva. E' così?
Discussioni - 0.9787034809589386 - 14:21 04 Apr 2011
670. Limitazioni per ernie discali multiple D-L-S e trasporti in AmbulanzaBuonasera a tutti, lavoro come Infermiere in un piccolo Ospedale in un Poliambulatorio. Questo Ospedale,oltre al citato Poliambulatorio ha un Pronto Soccorso e tre Reparti di degenza. Spesso succede di dover trasportare dai Reparti dei Pazienti che devono essere sottoposti ad accertamenti specialistici in altri Ospedali di riferimento, che distano
Discussioni - 0.9787034809589386 - 16:15 24 Mar 2011