Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.
742. Mi chiedo quali siano gli obiettivi “ politico-legali” della sorveglianza sanitaria ?E’ curioso sapere che ruolo e significato della sorveglianza sanitaria costituiscono tema fondamentale della medicina del lavoro. Benché la sorveglianza sanitaria si configuri come misura generale di tutela della salute non appaiono definiti in nessun testo legislativo esplicitamente contenuti e obiettivi della sorveglianza sanitaria.
Ma si, qualche riferimento limitato negli articoli
Discussioni - 0.9787034809589386 - 17:46 06 Ago 2009
743. Cartella sanitaria informatizzata ed allegati cartaceiUso ASPED da un po' e vorrei sapere come vi state muovendo con la cartella informatizzata e gli allegati cartacei.
Più nello specifico: io ho i dati della visita ed i risultati degli accertamenti integrativi in formato elettronico; gli allegati però (audiometria, scontrino della spirometria, esami ematochimici, ecc.) li sto lasciando
Discussioni - 0.9787034809589386 - 20:13 21 Lug 2009
744. Visita preventiva/preassuntivaBuongiorno a tutti. Volevo porvi delle domande a cui spero mi risponderete. Grazie in anticipo x la vs pazienza e la professionalità.
1) Le visite mediche preassuntive o preventive sono legali ? Possono essere fatte ? O vanno fatte dopo che la persona è stata assunta ? Cè molta confusione.
2) Per
Discussioni - 0.9787034809589386 - 14:19 17 Lug 2009
745. La rottura di un tendine può essere risarcita come danno biologico?Ad un paziente infortunato sul lavoro è stata diagnosticata una "verosimile rottura del tendine brachiale del braccio", ipotesi confermata dalla risonanza magnetica che parla di alterazione di segnale, ispessimento e raccolta, come per "lesione traumatica pressoché completa".
Se dovesse venir meno la funzionalità dell'arto l'INAIL è tenuto a risarcire? Lo chiedo
Discussioni - 0.9787034809589386 - 19:17 13 Lug 2009
746. idoneita'scusate vi chiedo può un medico competente aziendale esprimere un giudizio d'idoneita' alla mansione con limitazione di mmc > 10 kg. quando ancora debbo effettuare 3 RM prescritte dall'ortopedico e che lo stesso dai primi risultati dichiara che non posso effettuare al momento mmc? grazie per le risposte ed eventualmente
Discussioni - 0.9787034809589386 - 16:47 08 Lug 2009
747. chiedere in anticipo la visita di idoneità?Salve, ringrazio anticipatamente coloro che esprimeranno un giudizio o consiglio.
Un amico di professione impiegato nell'arco di 2 anni ha subito un brusco calo dell’udito per causa sconosciuta. La sordità diagnosticata è di livello medio, richiede protesi acustiche e non è imputabile a cause professionali.
Due anni fa ha conseguito, non
Discussioni - 0.9787034809589386 - 08:21 30 Giu 2009
748. Al via il programma di formazione a distanza della SIMLIIDal 3 luglio 2009 sarà online il programma di formazione a distanza (FAD) MeLA (Medicina del
Lavoro A distanza) messo a punto dalla Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale
(SIMLII). Il programma FAD è una delle quattro linee su cui si articola il nuovo programma
SIMLII per la formazione permanente
News - 0.9787034809589386 - 28 Giu 2009
749. Ma chi vuole a tutti i costi l'Art. 40?Leggo da ramiste, che ringrazio per la compostezza e la tempestività degli interventi,che ci risiamo con l'Art. 40. Francamente mi chiedo chi possa essere (spero non un Collega) a ritenere davvero utile e costruttivo l'invio di quei dati e a quale titolo si adoperi per imporre quest'obbligo ai tantissimi operatori
Discussioni - 0.9787034809589386 - 14:19 27 Giu 2009
750. Test antidroga per addetti carroponte/muletti/autisti occasionaliSalve, sono un'impiegata in una ditta sotto contratto edilizia.
Mi hanno appena riferito che quest'anno, con le solite analisi del sangue annuali per gli operai c'è inoltre da fare un esame anti-droga tramite le urine, perchè manovrano il carroponte, usano il muletto ed ogni tanto guidano i mezzi aziendali.
Quello che nessuno
Discussioni - 0.9787034809589386 - 21:57 16 Giu 2009