Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.
841. Visite oculistiche in amministrazioni pubblicheGentili colleghi....dopo un periodo di prolungata assenza, torno con piacere sui vostri forum.
Il mio dubbio è questo...mi è capitato diverse volte di essere contattato da enti pubblici( comunità montane etc..)per visite oculistiche in videoterminalisti; in tutti i casi mi è stato spiegato che il loro protocollo sanitario "prevedeva" la visita
Discussioni - 0.9787034809589386 - 19:07 03 Feb 2008
842. ernie cervicali e mmcLavoratore con mansione di magazziniere: alza e sposta (anche trascinandole)pezze dal peso variabile (anche se per lo più sono di 20-30 kg)non con una frequenza continua ma certo il lavoro è impegnativo. E' in mutua da 2 mesi, mi richiede visita e mi porta in visione gli accertamenti fatti. A
Discussioni - 0.9787034809589386 - 16:24 23 Gen 2008
844. MEDICO ONNIPOTENTE O MEDICO MIRACOLANTE?Ho letto l'artico del mese di Gennaio 2008 e sono rimasto sbalordito, di stucco, veramente non so trovare aggettivi più consoni.
Già altre volte è capitato di leggere sentenze simili.
A questo punto faccio una nuova proposta da inserire nel "Testo Unico" cambiamo la parola di medico competente, con "MEDICO ONNIPOTENTE"
Discussioni - 0.9787034809589386 - 00:15 05 Gen 2008
845. se manca il DVRcari colleghi
vi sarà sicuramente già capitato di dover elaborare (che parolona!) protocolli sanitari per telefono con l'RSPP dall'altra parte della cornetta che vi "legge" a sommi capi i rischi valutati sul DVR....e fin qui tutto bene (più o meno)
il problema è un altro: che faccio se il DVR non è
Discussioni - 0.9787034809589386 - 13:51 03 Gen 2008
846. visita specialisticasecondo l'art.17 comma 2 il m.c. può avvalersi...di medici specialisti scelti dal d.d.l.....
in questo caso il m.c. lascia al d.d.l. la scelta dello specialista e va bene...ma chi è responsabile se i tempi di effettuazione della visita si prolungano? e il m.c. dopo aver sospeso il giudizio e aver informato
Discussioni - 0.9787034809589386 - 18:32 17 Dic 2007
847. epilessia e lavoroCari Colleghi, ho bisogno di informazioni (eventualmente cosa andare a cercare) a proposito di un lavoratore VDT/fattorino (uso di ciclomotore) affetto da s. comiziale in terapia ma con 4-5 episodi di crisi negli ultimi 2 anni (arriva solo ora alla mia attenzione).
In particolare, dato che ha la patente di guida,
Discussioni - 0.9787034809589386 - 08:09 01 Dic 2007
848. ESPOSTI CANCEROGENI CARTELLE SANITARIE E DIR RISCHIODAGLI ALLEGATI AL D.LVO 155 DEL 12/07/2007 VI E' UN FAC SIMILE DI CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO DA ADOTTARE.
ALL'ART. 5 COMMA 3 DELLA CITATA LEGGE C'E' SCRITTO: "IL DATORE DI LAVORO APPONE LA DATA E LA PROPRIA SOTTOSCRIZIONE SULLA PRIMA PAGINA DEI DOCUMENTI ISTITUITI AI SENSI DEL COMMA 2
Discussioni - 0.9787034809589386 - 10:31 30 Nov 2007
849. Cartella Sanitaria e di RischioBuona giornata a tutti
Vorrei aprire una discussione in merito alla Cartella sanitaria e di rischio.
Pricisamente, quali sono i contenuti di una buona anamnesi lavorativa che il medico competente deve inserire in cartella? la domannda sembra banale e la risposta scontata....
Grazie
Gennaro
Discussioni - 0.9787034809589386 - 09:17 28 Nov 2007
850. Società di servizi sicurezza 626 e medico competenteBuongiorno, avrei bisogno di un chiarimento in merito alle società di servizi che forniscono consulenza in materia di sicurezza e che talvolta forniscono anche il medico competente ai datori di lavoro loro clienti.
Stavo analizzando la normativa in vigore ( e ho trovato anche questo sito che è davvero utile e
Discussioni - 0.9787034809589386 - 12:45 14 Nov 2007