Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

711. modifica di giudizio di idoneità
Sono stato fino a qualche settimana fa medico competente di un Comune.
Ho visitato nello stesso periodo 1 agente di polizia municipale che aveva già attribuite dai medici competenti che mi avevano preceduto limitazioni nella loro idoneità fra le quali "da adibire ad attività di ufficio""evitare sforzi gravosi"...
A distanza di

Discussioni - 0.9540096879005432 - 13:28 10 Feb 2012

712. cambio medico competente
salve colleghi, mi trovo nella situazione di dover subentrare come medico competente ad un collega. posso continuare ad utilizzare le cartelle sanitarie del precedente medico e fare le visite come periodiche, o devo istituire una nuova "prima visita"? anche per gli accertamenti se nn annuali nn vedo il perchè dovrei

Discussioni - 0.9540096879005432 - 13:19 03 Feb 2012

713. valutazione del rischio chimico per bidelli
Salve a tutti, ringrazio in anticipo chi potrà darmi una mano a risolvere il mio problema: sono medico competente di un liceo, recentemente l'organo di vigilanza ha richiesto al preside una revisione della valutazione dei rischi, in linea con le osservazioni che avevo gli avevo già fatto da ben 2

Discussioni - 0.9540096879005432 - 08:32 02 Feb 2012

714. La collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda
Pubblichiamo un intervento presentato al recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro riguardante la collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda.
Introduzione
Il comma 1 lettera a) dell'articolo 25 del D.Lgs. 81/08 prevede l'obbligo per il medico competente di

Articoli del mese - 0.9540096879005432 - Gen 2012

715. MC condannato
Che ne dite?
Fonte edott del 21.11.11:
Condannato il medico competente di un'azienda per le lesioni all'udito di un lavoratore dipendente. Il procuratore speciale della società, quale datore di lavoro, era stato incriminato per il reato di lesioni gravi, ma è stato assolto in Appello e anche in Cassazione. La responsabilità della

Discussioni - 0.9540096879005432 - 13:51 02 Dic 2011

716. sorveglianza sanitaria ravvicinata
Cari colleghi, visto che dal confronto si impara, desidererei sapere se anche voi, come me, siete soliti indicare una periodicità ravvicanta in quasi tutte le idoneità con limitazioni/prescrizioni che esprimete. Ad es se un soggetto ha un ernia discale sintomatica e svolge mansione a rischio per mmc, oltre a mettere

Discussioni - 0.9540096879005432 - 20:09 12 Nov 2011

717. Quanto costano gli ECM?
Congresso Nazionale SIMLII 2010
Costo (IVA compresa) 580; 630; 680; 730 Euro

La prevenzione e la gestione dei rischi da sovraccarico biomeccanico e da stress correlato al lavoro Valutazione dei rischi, sorveglianza sanitaria e progettazione ergonomica
Costo 350 Euro + IVA

Valutazione di mobbing

Discussioni - 0.9540096879005432 - 15:21 27 Ott 2011

718. Occhiali per videoterminalisti
Che esperienze avete circa questi occhiali "riposanti" per videoterminalisti: sono stato sollecitato in proposito da due dipendenti, peraltro con ottima vista.
Riporto qui appresso le note che ho ricavato da due pagine internet pubblicitarie:
"Lenti antiriflesso neutre
Occhiali con montatura metallica color bronzo e con protezioni laterali trasparenti.
Sviluppati per ambienti con elevata

Discussioni - 0.9540096879005432 - 15:11 05 Ott 2011

719. Apertura studio medico
Un saluto a tutto il forum!
Siamo due medici specialisti in dermatologia e vorremo scegliere uno studio per la nostra attività privata a Roma.La nostra attività si baserebbe su visite specialistiche, piccoli interventi in anestesia locale e medicina estetica.
Volevamo sapere:
Il locale da affitare va bene se adibito ad ufficio o deve

Discussioni - 0.9540096879005432 - 00:08 19 Set 2011

720. possibilità di lavoro in puglia per medici competenti
Salve a tutti!
Sto per finire la specializzazione in medicina del lavoro a Parma, vorrei sapere come è la situazione lavorativa in Puglia per i medici competenti.

Discussioni - 0.9540096879005432 - 23:03 05 Set 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti