Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

811. Caso di coscienza
Cari colleghi, i sonnologi rispuntano su queste vostre pagine per porre un quesito (peraltro niente affatto nuovo) sulla scorta di quanto visto stamane in ambulatorio. Un paziente di mezza età,dell'italia del nord, AUTOTRASPORTATORE DIPENDENTE E CHE LAVORA CON MEZZI PESANTI CHE TRASPORTANO CARBURANTE, viene a visita per una moderata ipostenia

Discussioni - 0.9540096879005432 - 11:16 17 Gen 2009

812. Sanzione di € 1125 , vi sembra giusto?
Cari collegi, esercito la professione di Medico Competente da 4 anni in Aziende distribuite su tutto il territorio nazionale e fino ad oggi non
ho mai preso una sanzione. Premetto che la mia "Nomina" non ha una scadenza annuale ma è valida fino a revoca da parte dell'Azienda.
Ebbene, qualche giorno fa

Discussioni - 0.9540096879005432 - 00:17 18 Dic 2008

813. confronto sulla pratica di tutti i giorni
Facendo seguito alla promessa fatta a Palermo a nonno Gab, durante una discussione sulla medicina del lavoro teorica contrapposta a quella della realtà quotidiana, discussione proseguita con Billi in questi giorni, mi rendo disponibile ad ospitare Colleghi presso una mia sede di lavoro, affinchè si possano raffrontare nella realtà le

Discussioni - 0.9540096879005432 - 07:01 25 Nov 2008

814. Anacronismo …. e sostanza.
Riceviamo da Guglielmo Trovato un articolo che pubblichiamo. Guglielmo è un medico competente che vive quotidianamente i problemi dei medici competenti e che segue da anni (a volte con giusto e misurato spirito critico) la SIMLII. Saremmo stati tentati di censurare il suo contributo per alcune troppo benevole parole verso

Articoli del mese - 0.9540096879005432 - Nov 2008

815. fibrosi polmonare
Cari Colleghi,
chiedo il vostro aiuto in quanto mi è capitato recentemente di osservare un caso di fibrosi polmonare in uomo 56enne, orefice da oltre 20 anni e dedito frequentemente alla satinatura,senza uso di DPI, di bracciali d'orologio mediante spazzole della ditta Bergeon.
Non sono riuscio a scoprire con esattezza la

Discussioni - 0.9540096879005432 - 23:43 07 Nov 2008

816. Alcol e lavoro
Problema: Biologo responsabile del laboratorio di analisi di una Casa di Cura,alcolista (ovviamente non lo ammette): è piu 'corretto inviarlo alla usl ex art 5 oppure sottoporlo ad alcolemia ex art 15 della Legge 125/01?.Il fatto che sia un alcolizzato me lo ha riferito il Direttore Sanitario.

Discussioni - 0.9540096879005432 - 00:06 27 Ott 2008

817. Di bene in meglio!
Ieri ho letto la lettera della Baldanzi,che opportunamente Cristaudo ha messo sul web,poi oggi leggo,sempre grazie a Cristaudo,che si mette in dubbio la validità di Asped......mi chiedo cosa dobbiamo ancora aspettarci?
Insomma in questo Bel Paese non importa come si opera,ma bisogna solo "dimostrare"di operare,conta l'apparenza,non la sostanza.
Amen
g.paolo

Discussioni - 0.9540096879005432 - 23:11 18 Ott 2008

818. Carabinieri e alcol
Egregi colleghi non è la solita barzelletta: oggi mi sono imbattuto in una pattuglia di carabinieri i quali mi hanno fermato per un normale controllo dei documenti(tra tanti brutti ceffi di tutte le taglie e colori la fortuna ed il caso ha voluto che fermassero il sottoscritto che sebbene di

Discussioni - 0.9540096879005432 - 18:43 14 Ott 2008

819. protocollo sorveglianza sanitaria in laboratorio analisi
Cari colleghi,
vorrei sottoporvi il protocollo di sorveglianza sanitaria che ho adottato in un laboratorio di analisi microbiologiche (effettuate su campioni alimentari) relativamente ai tecnici di laboratorio:
-visita medica annuale
-esami ematochimici ed urinari(emocromo con formula, glicemia, funzionalità epatica e renale, esame chimico fisico delle urine)
-esame spirometrico biennale.
Mi è stata "contestata" (per usare

Discussioni - 0.9540096879005432 - 11:11 14 Ott 2008

820. RICHIESTA D'AIUTO
Mi scuso in anticipo, probabilmente la mi arichiesta è completamente fuori luogo... ma se c'è fra voi qualcuno competente Vi prego di darmi delle delucidazioni: Recentemente, visto il perdurare di dolori al braccio, formicolio, intorpidimento con conseguente diminuzione del tatto nella mano sx e dolore al pollice, ho fatto una

Discussioni - 0.9540096879005432 - 14:04 30 Set 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti