Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

861. chiedo consiglio....
Pongo un quesito anche se poi alcune risposte sono ovvie ed implicite. Potrei dire che lo faccio per uscire da quella solitudine professionale e morale in cui un "libero" professionista ha prima scelto e poi si è trovato costretto ad esercitare la propria professione.
Il tema è genericamente il "lavoro in

Discussioni - 0.9540096879005432 - 19:34 08 Nov 2007

862. Applicabilità degli accertamenti assenza tossicodipendenze
Scusate se riapro un argomento che sicuramente è già stato trattato in precedenza, ma ho avuto l'occasione di dover nuovamente riflettere sulla recente Intesa della Conferenza Stato Regioni recentemente pubblicata. Ebbene, dopo lunga e penosa meditazione mi sono chiesto se sono impazzito io o se sono impazziti gli inquilini dei

Discussioni - 0.9540096879005432 - 14:37 01 Nov 2007

863. TARIFFE
Vorrei che qualcuno mi togliesse un dubbio; non è vero che dal famoso decreto Bersani dell'anno scorso, non esistono più le tariffe minime? Perchè nel recente "schema di intesa della conferenza stato-regioni" in materia di controlli contro la tossicodipendenza, all'art. 10, si specifica che "i costi degli accertamenti non possono

Discussioni - 0.9540096879005432 - 16:21 05 Ott 2007

864. Iscrizione alla SIMLII e pagamento delle quote associative
Si ricorda ai colleghi che volessero iscriversi alla SIMLII (Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale) che le modalità di iscrizione sono presenti nel sito SIMLII. Sempre nel sito SIMLII sono riportate le modalità per il rinnovo dell'iscrizione. In particolare si ricorda che è cambiato il riferimento

News - 0.9540096879005432 - 06 Set 2007

865. Basta all'illegalita' dei centri - società di servizi
Considerato il D.Lgs. 626/94 Capo IV, art.17, c.5 e l'istanza precisa rivolta in merito della As.Com. di Forlì al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, esaudita in data 22/12/05 prot. n°3148, perchè non chiedere una volta per tutte un intervento del Parlamento per riportare nella legalità la situazione? Non

Discussioni - 0.9540096879005432 - 15:43 01 Lug 2007

866. minore addetto a pressa piega tubi
In riferimento all'allegato 1 del 345/99 modificato dal 262/00 sembrerebbero non esserci delle specifiche controindicazioni alla mansione,non è superato il lex, non vi è movimentazione manuale dei carichi per un tempo superiore a quello indicato, la mansione non è a rischio chimico, confrontandomi con alcuni colleghi si faceva riferimento a

Discussioni - 0.9540096879005432 - 17:31 20 Giu 2007

867. Il nuovo Testo Unico e il ruolo del Medico Competente
Si sono sprecate in questi anni le discussioni sul ruolo che ha avuto, dovrebbe avere e che avrà il medico competente nella generale attività di prevenzione nei luoghi di lavoro
Nel momento in cui si discute sul nuovo TU sembra importante che si apra un dibattito fra i colleghi, fra tutti

Articoli del mese - 0.9540096879005432 - Giu 2007

868. consiglio uregente!!! funzionalità epatica compromessa!
Cari colleghi, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei che qualcuno più esperto potesse darmi un consiglio o magari un consenso.
Azienda metalmeccanica. quattro lavoratori (più un impegato).
Le analisi di funzionalità epatica di tre degli operai sono risultate alterate.
In un caso, transaminasi alterate (circa 70) con GGT nei limiti.
Negli altri due casi

Discussioni - 0.9540096879005432 - 12:33 07 Giu 2007

869. Perchè non ne parliamo mai? ... Conflitto di interessi tra M.C e D. di L.
Perchè non si parla mai di un grosso nodo che è alla base delle difficoltà operative, della libera gestione e della nostra indipendenza professionale: il rapporto "fiduciario" di collaborazione (libero professionale o dipendente) tra Medico Competente e Datore di Lavoro?
Beninteso, non nei termini contrattuali, perchè di questo se ne è

Discussioni - 0.9540096879005432 - 16:53 30 Apr 2007

870. informazioni su protocollo sanitario
Ciao a tutti sono un neo medico del lavoro, volevo chedere un parere riguardo il protocollo sanitario da me in procinto di attuare! Dovrei iniziare la sorveglianza sanitaria in un impresa con tre elettricisti che svolgono attività di bonifica di impianti telefonici, elettrici ed elettronici, con utilizzo di utensili a

Discussioni - 0.9540096879005432 - 20:08 19 Mar 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti