Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
761. Obbligatorietà visite di Sorveglianza per receptionistVisite di Sorveglianza per receptionist (con orario di lavoro limitato a 4 ore): secondo me sono obbligatorie e la motivazione è legata al fatto di essere inetressati da possibili malattie muscolo scheletriche dovute alla postura e al tipo di lavoro al quale sono soggetti.
Che ne pensate?
Saluti
Discussioni - 0.9540096879005432 - 12:02 03 Mar 2010
762. Modifiche al D.lgs 81/2008Ho appena letto il testo publicato in questo sito, relativo alle modifiche apportate al D.Lgs.81/2008.
Una cosa non mi è chiara:
Che differenza c'é tra la visita preassuntiva e quella preventiva in fase di preassunzione ?
Attendo che qualcuno mi illumini.
Quadrini
Discussioni - 0.9540096879005432 - 10:13 03 Mar 2010
763. visita medico collegialeSono un insegnate a tempo indeterminato di scuola primaria e sono affetto da sclerosi multipla, ho la L.104 comma 33. Fino ad oggi ho sempre insegnato con ottimi riscontri sia con gli alunni che con famiglie e con i colleghi. Ho superato l'anno scorso l'anno di prova, in cui sono
Discussioni - 0.9540096879005432 - 22:13 23 Feb 2010
764. Un perfetto burocrate anaffettivoPotrebbe sembrare una definizione provocatoria qualora essa venisse applicata alla figura del mc sic!
Ma non era il mio preciso intento o perlomeno non volevo applicarla "sic".
Mi spiego meglio.
Ognuno di noi esce dalla fase entusiastica della storia dello sviluppo prefessionale non appena, specializzato, si deve confrontare con il mercato professionale se
Discussioni - 0.9540096879005432 - 11:54 13 Feb 2010
766. INAIL BUSILLISQualcuno di voi h le idee chaire e sa dirmi perchè il mc debba lavorare gratuitamente per l'Inail?
O meglio, qualcuno ha notizie che l'Inail offra un corrispettivo per le segnalazioni di sospette malattie professionali?
Se ci pensiamo bene una segnalazione fatta con tutti i crismi è un lavorone:
-due moduli per l'ente
Discussioni - 0.9540096879005432 - 21:16 22 Gen 2010
767. consigli a laureando in medicinabuon giorno a tutti voi,
Sono un laureando in medicina e devo chiedere la tesi che poi indirizzerà in maniera decisiva l'ambito della scuola di specializzazione da scegliere.
Sto iniziando a considerare la possibilità di fare Medicina del Lavoro ma ho le idee un pò confuse perchè non si riesce a capire
Discussioni - 0.9540096879005432 - 10:42 07 Gen 2010
768. Da 10 anni l'azienda non fa visitare i dipendenti. Di chi sono le responsabilità? Cosa fare?Lavoro da 4 anni in una azienda metalmeccanica. Maneggiamo materiale pesante che varia da 25 a 80kg il tutto manualmente senza ausilio di sollevatori o altro. Queste operazioni sono ripetute continuamente e per farvi un'idea posso affermare con certezza che in un giorno noi dipendenti arriviamo a sollevare "qualche" tonnellata.
Tra
Discussioni - 0.9540096879005432 - 13:14 05 Gen 2010
769. Tempo di auguri e di nuove prospettiveA tutti i colleghi, ai Medici del Lavoro Competenti e a tutti i Medici Competenti più in generale giunga il mio più caloroso augurio di Buon Natale e di un felice e sereno Anno Nuovo.
L’anno che si conclude è stato intenso e ha visto parecchie novità per tutti noi e
Discussioni - 0.9540096879005432 - 18:51 24 Dic 2009
770. CDTRagazzi ci siamo, tira , tira la corda si è spezzata eadesso cerco di non far scappare il toro dalla stalla.
Visite periodiche a : Istallatori (elettricisti,muratori,idraulici,,)
Rischio sul DVR : Caduta dall'alto ( Ho detto che devono scrivere LAVORI IN QUOTA > 2mt ......... e per fargli capire la differenza...)
CDT
Discussioni - 0.9540096879005432 - 13:35 18 Dic 2009