Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
721. Protocollo sanitario \"verificato\" dal Datore di lavoro!Vi risulta che in qualche norma vi sia scritto che il protocollo sanitario debba essere controfirmato per accettazione dal datore di lavoro che puo ' intervenire criticamente nel merito di periodicita ', accertamenti sanitari collaterali e, forse, nella modalita ' di esecuzione? Non ho preso un colpo di calore: sto
Discussioni - 1.6034629344940186 - 15:02 04 Ago 2002
722. rischio chimico moderatoA che punto siamo con la definizione di rischio chimico moderato? I 45 giorni sono scaduti: Dobbiamo prendere per buono il 50% del TLV?
Saluti
Discussioni - 1.6034629344940186 - 11:58 31 Mag 2002
723. Vaccinazioni e idoneità al lavoro degli operatori sanitariIl tema dell'idoneità al lavoro è per tradizione culturale e legislativa argomento che occupa un ruolo preminente nell'attività del medico del lavoro.
Nella sorveglianza sanitaria del medico competente ci sono aspetti ben chiariti e zone d'ombra. Il tema di cui si parla questo mese (lo spunto viene dato da un
Articoli del mese - 1.6034629344940186 - Mag 2002
724. Sopralluogo degli ambienti di lavoroVorrei porre un quesito riguardo alle visite agli ambienti di lavoro (art.17, comma 1 lettera H del D.Lgs 626/94) , uno dei tanti compiti del Medico competente che ritengo indispensabile per svolgere bene la nostra attività, e che non ho mai trascurato. Mi trovo ad affrontare un delicato problema: lavoro
Discussioni - 1.6034629344940186 - 19:30 28 Gen 2002
725. DENUNCIATE TUTTE LE ATTIVITA\' ILLECITE ALLA MAGISTRATURA!Ciao a tutti,
Se non ricordo male (artt.16 e 17 ex D.lgs.626/94 e succ. mod.) il medico competente può svolgere la propria attività in qualità di:
1. dipendente del datore di lavoro
2. dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con il datore di lavoro
3. libero professionista
Conclusioni: tutte le attività di "sorveglianza
Discussioni - 1.6034629344940186 - 16:10 19 Gen 2002
726. SPIETATA SENTENZA!Intervistati il 07 e 08 gennaio 2002, n°465 operai ed impiegati metalmeccanici, circa la novità del decreto sanatoria che prevede l 'allargamento della competenza ad altri Medici Specialisti, i risultati sono...............................
Il 74% non sa cosa sia la sorveglianza sanitaria ed è inviato in maniera passiva a visita "medica"!
Il 39%
Discussioni - 1.6034629344940186 - 15:50 09 Gen 2002
727. Lavoratori interinaliNon so ' se questo argomento e ' gia ' stato affrontato in precedenza, visto che e ' da poco tempo che ho scoperto questo sito.
Comunque vi chiedo in base alla vostra come vi comportate realativamente a questa tipologia di lavoratori?.
La legge non e ' molto chiara a parer mio(Legge 196
Discussioni - 1.6034629344940186 - 09:14 14 Dic 2001
728. INDAGINE AMBIENTALE2 DOMANDE.
1)IGIENE DEL LAVORO. Esiste in letteratura scentifica qualche studio
sul numero dei monitoraggi ambientali in industria chimica in relazione alla popolazione dei lavoratori,?
2)Dopo opportuna e recente indagine ambientale si stabilisce l 'assenza in aria di sostanze cancerogene(es.cromo) in una galvanica, il registro degli esposti va comunque compilato? e in
Discussioni - 1.6034629344940186 - 10:30 17 Ott 2001
730. movimenti ripetitivi arti sup.Mi potreste consigliare un modello di sorveglianza sanitaria circa tale rischio in cassiere e scaffalisti?
Grazie e saluti
Discussioni - 1.6034629344940186 - 22:58 02 Lug 2001