Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

691. Un consiglio urgente
Non so se vi e' mai capitato, ma non se ne e' mai parlato nel forum. Adesso chiedo consiglio agli esperienti colleghi MdL per una problematica rara ma antipatica: come ci si comporta in presenza di gravi incompatibilita' personali con un lavoratore? In altre parole sussistono ottimi rapporti con l'azienda

Discussioni - 1.6034629344940186 - 16:48 08 Set 2007

692. Basta all'illegalita' dei centri - società di servizi
Considerato il D.Lgs. 626/94 Capo IV, art.17, c.5 e l'istanza precisa rivolta in merito della As.Com. di Forlì al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, esaudita in data 22/12/05 prot. n°3148, perchè non chiedere una volta per tutte un intervento del Parlamento per riportare nella legalità la situazione? Non

Discussioni - 1.6034629344940186 - 15:43 01 Lug 2007

693. Secondo quesito: IMA e lavor notturno
Ecco il secondo quesito.
Autista con pregresso IMA. Il medico competente perecedente non si è creato alcun problema dando l'idoneità nel 2006.
La ditta con cui lavora quest'uomo si occupa di autotrasporti: tratte lunghe e lavoro notturno.
Per ora ho chiesto la documentazione specifica, cartella clinica e controlli successivi per assicurarmi che l'anamnesi

Discussioni - 1.6034629344940186 - 10:29 09 Giu 2007

694. E se abolissimo il corso di specializzazione in Medicina del Lavoro?
E se abolissimo il corso di specializzazione in Medicina del Lavoro, come pure quelli di igiene e di medicina legale, sostituendoli tutti con un'unica specializzazione di cinque anni in “Medicina preventiva e sociale”?. La proposta è sì provocatoria, ma mica poi tanto. Il forte cambiamento del mercato del lavoro con

Discussioni - 1.6034629344940186 - 18:33 22 Apr 2007

695. Convegno a Tolentino
Di ritorno dal (Mega) Convegno di Macerata, realizzato nella splendida cornice del castello della Rancia ed ancora in corso per alcune sessioni, non posso esimermi dall’esprimere alcune positive considerazioni:
La collega Lucia Isolani e lo staff dell’Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche hanno dimostrato che e’ possibile organizzare e gestire anche

Discussioni - 1.6034629344940186 - 10:00 07 Apr 2007

696. informazioni su protocollo sanitario
Ciao a tutti sono un neo medico del lavoro, volevo chedere un parere riguardo il protocollo sanitario da me in procinto di attuare! Dovrei iniziare la sorveglianza sanitaria in un impresa con tre elettricisti che svolgono attività di bonifica di impianti telefonici, elettrici ed elettronici, con utilizzo di utensili a

Discussioni - 1.6034629344940186 - 20:08 19 Mar 2007

697. test mantoux introvabile
Salve, mi trovo a fronteggiare una esposizione all'agente della tubercolosi in operatori sanitari in una casa di riposo. Fin qui niente di clamoroso se non chè il test di Mantoux, la cui esecuzione è consigliata da tutte le linee guida a me note (Simlii compresa) è introvabile in Italia (e

Discussioni - 1.6034629344940186 - 14:27 07 Mar 2007

698. tempistica
Qualcuno sa dirmi se ci sono dei tempi stabiliti tra:
1) assunzione incarico medico competente e visite con rilascio del giudizio di idoneità
2) data effettuazione della visita di sorveglianza san e rilascio del giudizio di idoneità
3) assunzione di un lavoratore in un'azienda e visita di sorveglianza sanitaria?
Grazie in anticipo

Discussioni - 1.6034629344940186 - 18:07 01 Feb 2007

699. Caro Ceucescu ti scrivo.....
Caro Ceucescu, ti scrivo per raccontarti di alcuni fatti di cui tutti mormorano nelle riunioni informali ma di cui nessuno parla negli incontri ufficiali. Se solo tu fossi ancora vivo ti inviterei e ti illustrerei come i sistemi chiusi, senza ricambi, senza slanci tendano a perpetuarsi attraverso sistemi bizzarri. Se

Discussioni - 1.6034629344940186 - 14:32 06 Set 2006

700. apprendista e medico competente
Dovendo assumere una apprendista in un centro estetico, ho rivolto domanda di visita medica all'asl della nostra zona.
L'impiegata dello spresal mi ha contattato dicendo che non sono tenuti ad effettuarla in quanto, considerata l'attività, è prerogativa del medico competente.
Ora, se non sbaglio, i soggetti alla nomina del mc sono quelli

Discussioni - 1.6034629344940186 - 20:04 09 Giu 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti