Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.

821. Quale specialità ? Appello di un (spero) futuro collega
Un cordiale saluto a tutti voi. Sono uno studente che ha appena cominciato l 'ultimo anno di medicina a Pavia e dopo aver sudato sangue per tutti questi anni mi trovo in una situazione di prondo dubbio sulla scelta della specialità. Ero intenzionato a fare medicina del lavoro ed ero

Discussioni - 1.0993967175483703 - 08:39 16 Dic 2004

822. Note alla bozza di T.U. con riferimento al M.C. e alla sorveglianza sanitaria
In data 18 Novembre 2004 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottemperando così alla delega precedentemente ottenuta dal Parlamento in seguito all'approvazione dell'articolo 3 della legge 29 luglio 2003, n. 229. In sede governativa il

Articoli del mese - 1.0993967175483703 - Dic 2004

823. Videoterminaliste e gravidanza
Mi capita sempre più di frequente che lavoratrici gravide, inquadrabili nell 'attività di videoterminaliste, mi chiedano la certificazione per usufruire di quanto previsto dall 'art.20 della legge 151/2001, quello insomma che prevede la permanenza al lavoro anche durante l 'ottavo mese di gravidanza in modo da poter usufruire di

Discussioni - 1.0993967175483703 - 12:04 30 Ott 2004

824. alcolemia
Cari Colleghi deisdereri conoscere il Vs atteggiamento quando un DL chiede al MC come può tutelarsi nei confronti di un dipendente che abusa di bevande alcoliche; il quesito non è tanto riferito a lavoratori con patente che ritengo più semplici da gestire in termini medico legali quanto a lavoratori che

Discussioni - 1.0993967175483703 - 16:11 23 Ott 2004

825. Rischi/Comparti/Lavorazioni
Cari colleghi dove posso trovare buoni documenti circa i rischi per la salute e sicurezza presenti nei seguenti comparti/mansioni/lavorazioni:
-FONDERIE di Alluminio, Ferro, Piombo
-PASTIFICI
-EDILIZIA
-INDUSTRIE ALIMENTARI E DOLCIARIE
-CARROZZERIE
-OFFICINE MECCANICHE
-CARPENTERIA IN METALLO
-INDUSTRIE CONSERVIERE
-CENTRI COMMERCIALI
-AZIENDE CHE LAVORANI MANUFATTI IN VETRORESINA

Ringrazio anticipatamente

Discussioni - 1.0993967175483703 - 13:33 21 Ott 2004

826. a proposito di protocolli sanitari...
a proposito di protocolli sanitari... OPERAI EDILI
visita medica annuale
spirometria annuale
audiometria annuale
RX torace triennale? (su questo esame ho dei dubbi in quanto il rischio silice di norma è basso negli edili)
esami ematochimici e urine annuali/biennali? (a discrezione del MC)
ECG annuale/biennale? (a discrezione del MC)

questi ultimi due accertamenti riferiti all 'età ed

Discussioni - 1.0993967175483703 - 21:58 11 Ott 2004

827. Tutela della maternità nelle aziende sanitarie
Il problema della tutela della maternità in un'Azienda Sanitaria rappresenta sovente un elemento di criticità non trascurabile a causa della presenza, proporzionalmente rilevante, di personale femminile in età fertile e quindi per le ripercussioni sull'organizzazione del lavoro, dovute all'applicazione della specifica normativa, e con i conseguenti rapporti con gli Organi

Articoli del mese - 1.0993967175483703 - Mar 2004

828. lavoratori persi
ho inserito nell 'archivio ditta le visite preventive di due lavoratori senza compilare l 'anamnesi lavorativa perchè la loro mansione non era prevista nella sezione lavorazioni/mansione, ripromettendomi di provvedere in un secondo tempo.
Purtroppo tali lavoratori no sono compresi nell 'elenco dei lavoratori della ditta e non riesco più a richiamarli

Discussioni - 1.0993967175483703 - 14:24 14 Feb 2004

829. \"Catena del freddo\"
Chiedo agli esimii colleghi, se qualcuno conosce norme specifiche, suggerimenti, materiale informativo relativamente alla c.d. "catena del freddo" ed ai rischi connessi in tali lavorazioni, dai commessi nei negozi di surgelati, ai lavoratori addetti alla preparazione, agli addetti alle celle frigorifere, etc. Ciò che mi interessa sapere è qualcosa di

Discussioni - 1.0993967175483703 - 09:21 22 Gen 2004

830. Problemi di installazione Asped2000
Ho scaricato Asped2000 dal sito ISPESL; ho effettuato l 'installazione come da procedura ricevendo OK dal setup.
Quando ho lanciato l 'esecuzione del programma quest 'ultimo si è regolarmente aperto, senza messaggi di errore, ma la finestra di dialogo presentava le seguenti caratteristiche:
Menù non attivi: Archivio, anagrafiche, Stampe, Utilità, Moduli, Leggi;
Menù

Discussioni - 1.0993967175483703 - 17:27 17 Gen 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti