Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.
791. Invalidità INAIL 100% ed idoneità al lavoro.Chiedo lumi in materia: in una Azienda di autotrasporti, un autista, a seguito di incidente stradale sul lavoro, ha riportato fratture vertebrali con conseguente paraplegia e disturbi sfinteriali: l'INAIL ha riconosciuto una invalidità del 100%. Il lavoratore, dopo la necessaria e travagliata convalescenza, è stato adibito a mansioni di ufficio
Discussioni - 1.0993967175483703 - 12:57 18 Ago 2006
792. Rientro a lavoro dopo un lungo infortunioUn lavoratore della azienda per cui lavoro dopo un lungo infortunio che però non ha provocato invalidità permanenti rientrerà al laoro tra qualche giorno.
Sentito il parere della Direzione Aziendale, ho ritenuto chiedere ai MC di sottoporlo ad una visità medica per verificare se esistano le condizioni di idoneità previe
Discussioni - 1.0993967175483703 - 22:14 19 Lug 2006
793. Inidoneità a mansioneHo avuto un infortunio sul lavoro (sono caduto dal motorino mentre consegnavo la posta), ed ho subìto un trauma al ginocchio sx, i diversi accertamenti medici e le RMN hanno evidenziato una lesione al LCA ed una lesione al menisco mediale, il medico legale dell'Inail a chiusura dell'infortunio mi ha
Discussioni - 1.0993967175483703 - 09:41 10 Lug 2006
794. STC Malattia professionale?Buongiorno. Sono dipendente da una ventina d'anni di una amministrazione forestale, ed avendo adoperato prevalentemente attrezzi vibranti quali motoseghe e decespugliatori mi è stata diagnosticata una Sindrome del Tunnel Carpale bilaterale più accentuata a destra, diagnosi confermata anche da esame elettrografico.
I sintomi sono dei forti dolori notturni al gomito destro
Discussioni - 1.0993967175483703 - 18:42 21 Giu 2006
795. CONTRATTI A CHIAMATACari Colleghi, vorrei sapere la vostra sui contratti a chiamata: trattasi, nel caso in specifico, di una ditta che ha dei dipendenti che chiama al bisogno, con obbligo di preavviso di almeno 24 ore, per impiegarli presso terzi (può capitare 1 volta al mese, 1 volta alla settimana o anche
Discussioni - 1.0993967175483703 - 07:53 15 Giu 2006
796. Ancora per i videoterminali ed i pc portatiliUn consulente mi fa rilevare che dipendenti che utilizzano per la loro attività pc portatili (sono dei commerciali che effettuano presentazioni e vendite presso i clienti) sono stati ritenuti non soggetti a sorveglianza sanitaria a Napoli ma lo sono stati a Brescia. Mi viene richiesto un parere al quale ho
Discussioni - 1.0993967175483703 - 19:50 31 Mag 2006
797. integratori saliniun'azienda in cui viene lavorato il vetro ha richiesto il mio parere sull'assunzione da parte dei dipendenti di integratori salini nella stagione estiva. Considerando che solo alcune mansioni sono esposti possibile stressa da caldo, come credete che mi debba comportare? quali possibili rischi sono correlati all'uso di suddette sostanze?
distinti saluti
Discussioni - 1.0993967175483703 - 12:16 26 Mag 2006
798. Urgente! 2 professioni, 2 obblighi del MCSalve a tutti, vorrei sapere da voi che siete esperti in materia 2 cose.
- SUPERMERCATO: lavoro di commesso, quindi rifornimento scaffali ecc ecc. Quali sono in questo tipo di lavoro gli obblighi del Medico Competente ? Vi sarei grata se mi poteste dire quali esami medici di solito vengono eseguiti
Discussioni - 1.0993967175483703 - 18:50 05 Apr 2006
799. "Sick building syndrome" basata su elementi psicosociali ?La cosiddetta "Sick biulding Syndrome" (SBS) può avere più a che fare con l'ambiente di lavoro psicosociale che con le caratteristiche fisiche degli edifici. Benchè esistano delle linee guida per l'investigazione e la gestione di questa malattia, la ricerca sistematica non è riuscita ad identificare costanti associazioni fra particolari caratteristiche
News - 1.0993967175483703 - 30 Mar 2006
800. è cambiata solo la ragione sociale: devono essere rifatte le visite?Un ispettore della ASL ha contestato ad una azienda artigiana di 10 dipendenti che aveva cambiato solamente la ragione sociale, mantenendo produzione, macchinari, locali, dipendenti, insomma tutto quanto concorre al determinismo del rischio, inalterato, che la idoneità ai dipendenti doveva essere nuovamente data e che quindi dovevano essere rifatte le
Discussioni - 1.0993967175483703 - 16:06 29 Mar 2006