Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.
771. inidoneità parziale o con limitazionivolevo sottoporre alla Vostra attenzione una diatriba che si è aperta tra un lavoratore e il MC
a seguito di una visita, richiesta dal lav ai sensi dell'art.17 della 626, il Mc informa verbalmente il lavoratore che chiederà all'azienda di spostarlo dalla posizione di lavoro attuale perchè in base al documento
Discussioni - 1.0993967175483703 - 12:55 06 Lug 2007
772. anamnesi lavorativaInserisco la mansione attuale. In seguito completo l'anamnesi lavorativa con una mansione ovviamente precedente l'attuale compilando i campi di inizio e fine e non inserisco nulla nei rischilavorativi e nel protocollo sanitario di tale mansione ( non conosco nulla dell'azienda di provenienza del lavoratore....).
Mi ritrovo vuota la scheda di programmazione
Discussioni - 1.0993967175483703 - 13:08 01 Lug 2007
773. non idoneità lavoratoreSalve, vorrei avere chiarimenti in merito ad un lavoratore che per motivi di salute (vedi continui certificati eseguiti dal proprio medico curante) si assenta per circa 150 gg all'anno portando la ditta ad un calo della produttività.
E' possibile, tramite specifica indicazione di non idoneità data dal Medico Competente, avviare una
Discussioni - 1.0993967175483703 - 11:28 17 Giu 2007
774. libretto sanitariodevo compiere particolari accertamenti a panificatori in sostituzione del libretto sanitario?
Discussioni - 1.0993967175483703 - 20:14 15 Giu 2007
775. Lavoratori a chiamataCari colleghi, vi chiedo un parere: come vi comportate o vi comportereste con i lavoratori a chiamata? Trattasi di lavoratori di un’agenzia che vengono ingaggiati per brevi periodi (a volte anche solo per 2-3 giorni) dalle varie aziende che ne fanno richiesta e che pertanto sono sottoposti a rischi diversi
Discussioni - 1.0993967175483703 - 22:14 29 Mag 2007
776. visita di preassunzioneDevo fare un visita di preassunzione in cui mi verranno fatte le analisi del sangue e dell'urina. Facendo uso di hashish ho qualche problema in relazione a ciò? Rispondete al più presto per favore, la visita è giovedì. Grazie
Discussioni - 1.0993967175483703 - 22:08 16 Mag 2007
777. modifica nome dei repartidurante l'utilizzo di asped2000 ho incontrato una difficoltà: ho scritto in modo errato il nome di un reparto. Mi sono accorto dell'errore dopo aver inserito le mansioni ed alcuni lavoratori, ma non riesco a trovare come modificarlo ( non si evidenzia l'opziome "modifica"). Come posso fare?
Cologo l'occasione per ringraziarvi
Discussioni - 1.0993967175483703 - 20:29 20 Apr 2007
778. Aiuto comportamentoCome già detto, è da poco che ho preso in carico una Azienda Ospedaliera. Non ho una grossa esperienza in materia anche se sto cercando di mettere delle regole generali in modo da comportarmi in modo unitario. Sto rimuovendo molte limitazioni nella mmc in considerazione che l'Azienda è provvista di
Discussioni - 1.0993967175483703 - 14:44 25 Mar 2007
779. Trasmissione cartelle sanitarie ISPESLLa trasmissione delle cartelle sanitarie e di rischio dei dipendenti all'ISPESL, da parte del medico competente, in caso di cessazione del rapporto di lavoro ed in caso di cessazione della ditta, in quali casi va fatta? Solo in caso di esposizione a sostanze chimiche pericolose e sostanze cancerogene, per cui
Discussioni - 1.0993967175483703 - 09:14 15 Mar 2007
780. consigliosono una infermiera che presta la sua opera in reparto di neonatologia e assistenza ai neonati in sala parto. da alcuni anni ho avuto problemi al rachide al tratto lombosacrale. Il giudizio del medico competente è stato: limitazione alla movimentazione dei carichi, prima e successivamente dopo aver fatto domanda
Discussioni - 1.0993967175483703 - 08:16 01 Mar 2007