Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.

831. I nuovi co.co.co e la tutela della salute
L\'8 Gennaio il Ministero del Welfare ha emanato una circolare sulla disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative nella modalità c.d. a progetto.Sulla base della circolare anche a questa tipologia di collaborazioni è applicabile il D.Lgs 626/94.Dice testualmente la Circolare:Si applicano inoltre al collaboratore:....... il decreto legislativo n. 626 del 1994

News - 1.0993967175483703 - 12 Gen 2004

832. Lavoro notturno
Qualcuno mi può aiutare per quanto riguarda la normativa in oggetto e sull 'applicazione del D.lgs n° 66 dell 'aprile 2003?

Discussioni - 1.0993967175483703 - 09:53 23 Dic 2003

833. Raccomandazione della commissione europea sull'elenco delle malattie professionali
Con la raccomandazione del 19.9.2003 (2003/670/CE su G.U.C.E. del 25.9.2003) la Commissione europea istituisce un primo elenco europeo delle malattie professionali.
Nello stesso testo viene "raccomandato" agli stati membri, entro il 31 Dicembre 2006 di:
Recepire nelle loro "disposizioni legislative, regolamentari o amministrative" l'elenco europeo

Articoli del mese - 1.0993967175483703 - Nov 2003

834. BAYES e il ragiomanento bayesiano
In corso di una causa civile è stato chiesto al CTU di dire se un operaio fosse "inidoneo in via permanente" a seguito di un incidente occorso in orario NON di lavoro.
Il CTU ha argomentato la supposta inidoneità facendo ricorso al ragionamento BAYESIANO o noto anche come della probabilità a

Discussioni - 1.0993967175483703 - 15:23 20 Ott 2003

835. Commento a una nota dell\' Ispesl sull\'invio di libretti sanitari.
Considerazioni personali intorno al famigerato art.72-undecies
ovvero : non solo linee guida, ma condanne sommarie

Mi è capitato recentemente di leggere una nota dell’ISPESL che intende dare dei chiarimenti comportamentali per la trasmissione presso i propri uffici delle cartelle sanitarie e di rischio, relative agli esposti ad agenti chimici, alla cessazione del

Discussioni - 1.0993967175483703 - 22:07 12 Ott 2003

836. La determinazione del rischio moderato
L'Art.72 terdecies del D.Lgs. 25/2002 ha previsto un comitato consultivo per la determinazione e l'aggiornamento dei valori limite di esposizione professionale e per la determinazione del rischio moderato. Sulla base delle conclusioni del Comitato il Governo dovrebbe emanare il Decreto che stabilisce le modalità di individuazione del cosiddetto "rischio moderato".

Articoli del mese - 1.0993967175483703 - Giu 2003

837. sorveglianza sanitaria per i videoterminalisti
Il videoterminalista deve essere visitato secondo le modalità previste dalla vigente normativa. Visto che la legge non fornisce nè protocolli clinici nè criteri da seguire per formulare i giudizi di idoneità, questi aspetti sono affidati al giudizio del medico competente. In caso di idoneità condizionata, che rappresenta l 'espressione

Discussioni - 1.0993967175483703 - 18:52 03 Mar 2003

838. gastrite e lavoro a turni
Un parere, per favore.
Oggi, il datore di lavoro di una azienda mi telefona dicendo che un dipendente, fino ad oggi regolarmente visitato da me, ha consegnato un certificato del medico curante nel quale si dice che il suddetto è affetto da gastrite e che pertanto necessita di vita e pasti

Discussioni - 1.0993967175483703 - 13:39 19 Feb 2003

839. SEMPLIFICAZIONE O DEREGULATION IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO ?
Da Diario per la Prevenzione: http://www.diario-prevenzione.it/lex/tu090103.htm:\"Da più parti si conferma che il Testo Unico \"fantasma\" su salute e sicurezza sarebbe quasi pronto...\"La Legge-delega (Interventi in materia di qualità della regolazione, riassettonormativo e codificazione - Legge di semplificazione 2001: http://www.cgil.it/saluteesicurezza/Interventi%20in%20materia%20di%20riassetto%20normativa%20sicurezza.htm) contiene un intero articolo (il n.3) che tratta del \"Riassetto

News - 1.0993967175483703 - 10 Gen 2003

840. personale sanitario HCV+ e idoneità
Un chirurgo ginecologo di 51 anni, capace, nel pieno della sua carriera ospedaliera, HCVrna+ da almeno 10 anni, a conoscenza del suo stato e puntuale nell 'adottare le precauzioni universali. Fino a due anni fa, in linea con la società di epidemiologia americana e sentito l 'infettivologo, nessuna restrizione lavorativa

Discussioni - 1.0993967175483703 - 07:36 24 Nov 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti