Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.

811. R 49 e registro degli esposti
Avrei la seguente domanda da rivolgere alla redazione.
Avere in azienda un prodotto classificato come R 49 implica obbligatoriamente la presenza del registro degli esposti ?
Chiedo questo perchè a mio avviso la risposta è negativa, ovvero la presenza di un prodotto R 49 implica l'applicazione delle disposizioni del titolo VII del

Discussioni - 1.0993967175483703 - 13:46 23 Lug 2005

812. Problemi per riconoscimento invalidità e infortunio
08/04/05

Buongiorno,
vorrei chiedere alcune informazioni.
Nel 2002 mio cognato che lavora in un magazzino agricolo dove è unico operaio è caduto sul luogo di lavoro e recatosi da solo al pronto soccorso è stato sottoposto a RX alla colonna vertebrale e al palmo della mano SN (non hanno fatto RX zona bacino).
Prognosi:

Discussioni - 1.0993967175483703 - 06:44 14 Giu 2005

813. Medicina del Lavoro e Radioprotezione Medica
Le attività di sorveglianza dello stato di salute del lavoratore esposto a rischi professionali, nel mondo sempre più complesso ed articolato nel quale debbono essere esplicate, necessitano ormai inevitabilmente di un "codice" comportamentale che possa guidare il medico incaricato nel quotidiano svolgimento delle sue funzioni professionali. È evidente infatti

Articoli del mese - 1.0993967175483703 - Mag 2005

814. scarpe anti-infortunistiche
Buona Pasqua a tutti. Ho visitato 2 lavoratori con obbligo di uso di scarpe anti-infortunistiche. Il primo aveva un problema di alluce valgo e non tollerava la scarpa anti-infortunistica con puntale rigido. Aveva provato a cambiare scarpa tuttavia il problema persisteva. Il secondo era affetto da psoriasi e, nel

Discussioni - 1.0993967175483703 - 11:22 04 Apr 2005

815. Medico del Lavoro/Medico Competente
Pubblichiamo una nota che ci è stata inviata via e-mail da un medico del lavoro che lavora in un Dipartimento della Prevenzione toscano.

"Cari colleghi la lettura del 3° capoverso del comunicato del Direttivo SIMLII di adesione alle iniziative atte a promuovere una revisione del
Testo Unico, dove vi è la legittima

Discussioni - 1.0993967175483703 - 23:34 14 Mar 2005

816. alcool versus inail
cari colleghi il quesito che Vi porgo è il seguente: lavoratore infortunatosi con livelli di alcolemia superiori a 0,5; l 'Inail in sede di risarcimento come si comporta? Più genericamente un infortunio alkcool correlato ha diritto ad un risarcimento INAIL? C 'è ina corresponsabilità del Datore di lavoro?
Grazie anticipatemante

Discussioni - 1.0993967175483703 - 13:12 11 Mar 2005

817. Visite mediche facoltative per minori e apprendisti ?
Sul sito Internet di Ambiente e Lavoro leggo che una recente sentenza della Corte Costituzionale (Febbraio 2005) "conferma che le visite mediche ai minori non esposti a rischi professionali, nelle attività in cui vengono occupati, non sono più obbligatorie. La decisione dei giudici della Consulta riguarda però solo tre regioni

Discussioni - 1.0993967175483703 - 19:39 17 Feb 2005

818. Licenziamento per inidoneità fisica
La responsabilità dell’azienda in caso di licenziamento per inidoneità fisica poi risultata insussistente non può ritenersi attenuata per effetto dell’erroneo accertamento sanitario eseguito da un istituto pubblico. L’impresa è tenuta al risarcimento per non avere adeguatamente valutato il giudizio tecnico. È quanto stabilito da una recente sentenza della Cassazione (Cass.

Discussioni - 1.0993967175483703 - 14:53 17 Gen 2005

819. Privacy dei Lavoratori
Gentili esperti, vorrei porre alla vostra attenzione il seguente quesito: come può tutelare la sua privacy un lavoratore (terziario avanzato - consulente aziendale) a cui viene chiesto di sottoporsi a visita medica durante il periodo di prova, dopo aver già iniziato a lavorare? naturalmente non mi riferisco alla visita oculistica

Discussioni - 1.0993967175483703 - 19:24 02 Gen 2005

820. sorveglianza sanitaria
se un lavoratore si rifiuta di sottoporsi alle visite periodiche, deve intervenire la Asl competente ai sensi dell 'art.93 ?

Discussioni - 1.0993967175483703 - 20:14 01 Gen 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti