Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

851. Visita specialistica IIº livello Medicina del CTO e giudizio del medico competente a valle di tale visita.
Illustri Medici competenti,
scrivo queste righe perché ho bisogno di una Vostra consulenza in merito ad una vicenda che, mio malgrado, da qualche mese mi vede protagonista.
Lavoro per un'industria alimentare, settore lattiero caseario in qualità di operaio addetto alla produzione. Un lavoro piuttosto fisico e manuale, poiché la filosofia della

Discussioni - 1.515891808271408 - 18:16 20 Gen 2018

852. secondo voi...
Secondo voi, a seguito di cessazione dell'incarico, il medico competente deve consegnare al datore di lavoro la documentazione sanitaria dei lavoratori anche quando il datore di lavoro pretende di conoscerne il contenuto assolutamente riservato in "ragione del fatto che è lui che paga" e che per questo il medico competente

Discussioni - 1.515891808271408 - 18:52 21 Ott 2017

853. visita collegiale chiesta dal datore di lavoro
mi stò sottoponendo a visita collegiale presso sede medicina legale usl di appartenenza,visita richiesta dalla mia azienda per sapere se sono idoneo dopo 30 anni alle mie mansioni.Da sempre causa mie patologie faccio giorni di malattia (2 mesi nell arco dell'anno per cause diverse).Causa ulteriori accertamenti diagnostici la v. colleggiale

Discussioni - 1.515891808271408 - 13:27 22 Mar 2017

854. Maternità a rischio
Caso in sè e per sè banale ma preferirei avere un riscontro.

Viene a visita periodica una parrucchiera che dichiara di essere al 5° mese.
A mio modo di vedere le cose la mansione rientra tra quelle previste dall'allegato A lettera G del 151:

Esonero per "i lavori che comportano una stazione

Discussioni - 1.515891808271408 - 18:46 14 Mar 2017

855. Incarico di Direzione Sanitaria
Cari Colleghi, vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi in questo quesito:
un medico del lavoro/competente può assumere l'incarico di Direttore Sanitario di un IRCCS di diritto privato con 230 posti letto?
Se possibile, sarebbero utili anche i riferimenti normativi al riguardo.
Grazie.

Discussioni - 1.515891808271408 - 18:33 19 Gen 2017

856. Chiarimenti sui videoterminalisti
Buongiorno a tutti, vedendo diversi atteggiamenti da diversi Colleghi volevo avere un chiarimento sulle visite dei videoterminalisti. Durante una visita periodica quando chiedete una visita specialistica oculistica? Vedo chiedere controlli per chi ha 8/10 e vedo fare idonei chi ha 4/10 su un occhio, ma 8/10 in binoculare. Dal momento

Discussioni - 1.515891808271408 - 14:50 21 Ott 2016

857. Notizie
E' stato reso noto l'allegato relativo all'aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi dell'art. 139 del DPR 1124/65, di cui era già stata data informazione nelle News del sito.
Il testo del decreto, comprensivo degli allegati, è inserito nella sezione Documentazione/Aspetti generali (link: http://www.medicocompetente.it/documenti/557/D-M-11-Dicembre-2009-Aggiornamento-elenco-malattie.htm ).

Discussioni - 1.515891808271408 - 21:16 15 Giu 2016

858. Consigli per neospecialisti
Buongiorno colleghi, sono un medico neospecialista,e, mi appresto ai miei primi colloqui di lavoro presso le società di med del lavoro. Vorrei delle dritte sia in merito ai prezzi, sia in merito a cosa devo chiedere. Le mie paure principali sono il sopralluogo e la formulazione del giudizio d'idoneità.

Discussioni - 1.515891808271408 - 12:35 24 Mag 2016

859. parere ministero lavoro: sostituzione temporanea medico competente
Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali
Roma, 23 febbraio 2006
DIREZIONE GENERALE PER L’ATTIVITÀ ISPETTIVA
Prot. n° 25/I/0001768
Alla
Associazione del commercio e del turismo di Forlì e circondario
Piazza della Vittoria, 27
47100 Forlì
Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 - risposta istanza di interpello avanzata dalla Associazione del Commercio e del Turismo di Forlì e circondario.
L’

Discussioni - 1.515891808271408 - 12:24 31 Mar 2016

860. "Gli Sherpa tibetani"
……..il medico si porta un lettino pieghevole in azienda o l'azienda ne ha uno che apre all'occasione.
La legge non norma questo aspetto. Ma non lo norma perchè siamo non in tema di medicina del lavoro, neppure in tema di medicina ma più semplicemente nel tema di regole igieniche generali

Discussioni - 1.515891808271408 - 10:23 20 Mar 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti