Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.
941. Visita medica nuovo assuntoQuando un datore di lavoro assume un nuovo dipendente, entro quando deve fargli fare la visita per l'idoneità al ruolo? c'è una normativa che stabilisce i tempi?
Discussioni - 1.515891808271408 - 20:32 26 Gen 2010
942. numero di fattori di rischioUtilizzo da qualche tempo Asped e ne sono complessivamente soddisfatto. Ho rilevato alcuni problemi -che vi ho segnalato- sulla gestione degli elenche degli esami (come inserire un nuuovo esame sotto la voce esami ematochimici?).
Più recentemente ho trovato insufficiente il numero di caselle in cui inserire i fattori di rischio associati
Discussioni - 1.515891808271408 - 17:09 11 Gen 2010
943. idonieta' con limitazioni rottura tendine sovraspinatoBuongiorno,sono un tecnico di radiologia, lavoro da 13 anni in una struttura ospedaliera,nel febbraio del 2009 sono stata sottoposta a intervento chirurgico in artroscopia con riparazione della lesione al tendine sovraspinato(1 vite in titanio) DSA e tenotomia CLBO.
la rottura del suddetto tendine e' avvenuta per usura nel tempo dovuta anche
Discussioni - 1.515891808271408 - 15:52 27 Nov 2009
944. AUTISTA PAT C CON ICD PER PREVENZIONE SECONDARIA:Un lavoratore addetto a guida di mezzo pesante con gru (autogru e/o Camiongru)è vittima di un arresto cardiaco:viene rianimato e dopo sei mesi torna al lavoro con solo lievi disturbi della memoria remota (amnesie). Non sono presenti patologie cardiache documentabili.Età 49.Gli viene impiantato un ICD in via preventiva con attività
Discussioni - 1.515891808271408 - 18:51 12 Nov 2009
945. ESONERO TURNI GUARDIA E LAVORO NOTTURNOsono un medico fisiatra affetto da LES con coinvolgimento renale con danno d'organo e insuff.renale cronica (cratinina 2.6). Chiedo cortesemente se, dandosi tra i fattori potenzialmente aggravanti la mia patologia qualsiasi fattore di stress, mi si possa indicare la modalita' per valutare il possibile esonero da turni di guardia effettuati
Discussioni - 1.515891808271408 - 03:11 29 Ott 2009
946. patentini gas tossiciL'asl di torino chiede alle aziende l'idoneità del MC per rilasciere o rinnovare i patentini gas tossici ai lavoratori. Secondo voi è lecito? Il problema è che chi richiede il patentino a volte lo fa in maniera eventuale senza che necessariamente i lavoratori utilizzino subito tali gas (un
Discussioni - 1.515891808271408 - 08:59 02 Ott 2009
947. epatite cronica attiva concorsi lavoroGentili Signori, ho due ordini di problemi che mi auguro vogliate sciogliere. Ho una colangite primitiva sclerosante (la cui manifestazione è un'epatite cronica molto attiva, con epatiti acute intervallate da periodi di normalità).
Lavoro in una biblioteca con scale a pioli, ballatoi e ho almeno due turni a settimana di prelievo
Discussioni - 1.515891808271408 - 12:05 18 Ago 2009
948. test alcolimetriciSalve,
secondo voi i test alcolimetrici, ai sensi del DL 125/01, possono essere effettuati senza il consenso informato?
grazie per eventuali risposte
Nicola
Discussioni - 1.515891808271408 - 14:24 03 Giu 2009
949. Il mc deve tutelare la salute o anche la sicurezza dei lavoratori?Valutazione del rischio e tossicodipendenza
Il rischio da “assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti” deve essere oggetto di valutazione?
Se la risposta è affermativa tale valutazione consiste nel semplice utilizzo dell’all.I dell’accordo SR? Probabilmente vale questa ipotesi. Dunque trattasi di un rischio certo, che si collega alla mansione, e non riguarda
Discussioni - 1.515891808271408 - 00:27 01 Mag 2009
950. riapertura infortunio (mai domanda fu così vaga)un lavoratore si presenta a visita su richiesta. Il medico competente tiene in sospeso il giudizio di idoneità in attesa di ulteriore documentazione. Nel frattempo il lavoratore riapre un vecchio infortunio tramite medico curante. Con il consenso del lavoratore, per motivi che sarebbe troppo lungo spiegare, posso chiudere io l'infortunio
Discussioni - 1.515891808271408 - 18:37 16 Apr 2009