Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

821. tempistica
Qualcuno sa dirmi se ci sono dei tempi stabiliti tra:
1) assunzione incarico medico competente e visite con rilascio del giudizio di idoneità
2) data effettuazione della visita di sorveglianza san e rilascio del giudizio di idoneità
3) assunzione di un lavoratore in un'azienda e visita di sorveglianza sanitaria?
Grazie in anticipo

Discussioni - 2.021188926696777 - 18:07 01 Feb 2007

822. Capita anche questa.
Normali visite mediche in un magazzino all'ingrosso della periferia romana. Rischio prevalente la movimentazione man. dei carichi per i magazzinieri. Oltre a questi visito (su richiesta del Datore di lavoro) per la prima volta un cassiere (non esposto a MMC) ed esprimo il giudizio di idoneità NON SEGNALANDO alcun rischio

Discussioni - 2.021188926696777 - 10:18 09 Ott 2006

823. Commento alla "news" su risposta interpello del Ministero del Lavoro su visite preventiva minorenni
Perviene via mail un commento giustamente critico alla "risposta all'interpello trasmesso dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Avellino al Ministero del Lavoro" (vedi notizia inserita nelle news)

"compare oggi la seguente informazione: "Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale in risposta ad un interpello esprime il parere che la

Discussioni - 2.021188926696777 - 09:36 13 Set 2006

824. Inidoneità a mansione
Ho avuto un infortunio sul lavoro (sono caduto dal motorino mentre consegnavo la posta), ed ho subìto un trauma al ginocchio sx, i diversi accertamenti medici e le RMN hanno evidenziato una lesione al LCA ed una lesione al menisco mediale, il medico legale dell'Inail a chiusura dell'infortunio mi ha

Discussioni - 2.021188926696777 - 21:20 05 Ago 2006

825. SORVEGLIANZA SANITARIA SPECIFICA PER ADDETTI ALLA GESTIONE DEL PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA
DOMANDA: E' lecito sottoporre a sorveglianza sanitaria specifica gli A.G.E. (Addetti Gestione Emergenze) in azienda per il rischio biologico, e quindi formulare un giudizio di idoneità, considerando però che quella succitata non è una "mansione specifica" come da D.Lgs. 626/64, ma un "compito" affidato al datore di lavoro?
Se è un

Discussioni - 2.021188926696777 - 18:12 06 Apr 2006

826. mai visto prima
Gentilissimi, una piccola ditta edile di 6 dipendenti, da me seguita da alcuni anni, è stata sanzionata per le visite mediche scadute (la multa è per il Datore di Lavoro, visto che non mi ha fatto alcuna richiesta preventiva). Il bello è che le visite erano scadute da un giorno

Discussioni - 2.021188926696777 - 08:33 27 Mar 2006

827. medico aziendale
da un anno a questa parte che sofro di disturbi dell'equilibrio e cadute a terra dovuto ad incidente stradale mentre andavo al lavoro,diagnosi:disfunzione vestibolare deficitaria periferica non conpensata nell'equilibrio statico.la azienda per cui lavoro insieme al medico legale della azienda vorebbero lasciarmi a casa per alcuni mesi.essendo che potrei farmi

Discussioni - 2.021188926696777 - 18:52 30 Set 2005

828. limitazioni generiche e specifiche
può essere richiesta al Medico Competente la valutazione sulla idoneità lavorativa ad uno specifico reparto/servizio settore sanità ,premesso che il dipendente- che ivi lavora- presuma la sua non idoneità, ed il datore non voglia trasferirlo ad ulteriore servizio/reparto adducendo motivazioni di servizio?
In caso, tale valutazione, può avvenire prima del

Discussioni - 2.021188926696777 - 12:13 03 Set 2005

829. certificato inail
Mi telefona ieri un ddl di una officina meccanica. Il caso: circa 3 mesi fa infortunio sul lavoro ad un dipendente, frattura con lesioni tendinee (al momento non so altro) mano dx. Il dipendente fa avere ieri al ddl l'ultimo certificato rilasciato dall'inail. L'inail considera chiuso l'infortunio e lo rimanda

Discussioni - 2.021188926696777 - 20:14 07 Ago 2005

830. lavoro somministrato
qualora ad una soc. interinale (soc.somministratrice) viene richiesto un lavoratore che dovrà essere adibito a lavorazioni a rischio specifico,quindi "visita preassuntiva" a chi l'onere della visita ..alla stessa soc. somministratrice o all'azienda utilizzatrice?
ciao

Discussioni - 2.021188926696777 - 18:52 31 Mag 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti