Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
851. visite di assunzione agli apprendistimi sembra di aver capito che, siccome col testo unico le visite preassuntive non si devono fare (secondo me era già chiaro prima!!!)agli apprendisti NON hanno più l'obbligo della visita preassuntiva. E' così?
Discussioni - 1.0689753651618956 - 14:21 04 Apr 2011
852. Doppio dubbioIn un’azienda composta da:
- 4 lavoratrici dipendenti, assunte con contatto a tempo indeterminato, impiegate part-time non soggette ad obbligo di SS;
- 2 lavoratori dipendenti, assunti con contatto a tempo determinato, operai full-time soggetti ad obbligo di SS;
- 3 soci lavoratori, di cui 1 Legale Rappresentante.
PRIMO DUBBIO
Escludendo ovviamente il DL, uno
Discussioni - 1.0689753651618956 - 00:03 04 Apr 2011
853. riduzione dell'orario di lavoroSalve
può il Medico Competente, nel giudizio relativo alla mansione specifica, ridurre, per comprovati motivi di salute, l'orario di servizio di un dipendente pubblico (nella fattispecie una lavoratrice al rientro in servizio dopo trattamento chemioterapico?).
grazie
Discussioni - 1.0689753651618956 - 15:06 17 Mar 2011
854. ricorribilità avverso sanzioni amministrativeNon tutte le sanzioni in cui un MC può incorrere da parte degli OdV sono inquadrabili come reati da gestire ai sensi del 758/94, con la procedura cosiddetta di depenalizzazione (prescrizione, ottemperanza, pagamento di una sanzione amministrativa, estinzione del reato con non mensione nel casellario giudiziale. A tali sanzione non
Discussioni - 1.0689753651618956 - 00:54 21 Feb 2011
855. Lavoro interinaleGentili colleghi, sicuramente se n'è già parlato ma non trovo il thread di riferimento.
A me risultava che gli obblighi relativi alla salvaguardia della salute e sicurezza del lavoratore interinale restano in capo all'azienda utilizzatrice, ivi compresa la sorveglianza sanitaria, e non in capo all'azienda fornitrice, perlomeno così avevo capito.
Discussioni - 1.0689753651618956 - 16:37 18 Feb 2011
856. Chiedo parereCosa rispondereste a un Consulente tecnico che vi trasmette la seguente eccezione all'aver richiesto che sia inserito tra quelli valutati nel DVR il rischio da uso od abuso di sostanze alcoliche in quelle aziende in cui vi sono lavoratori compresi nelle categorie previste dall'allegati I del Provvedimento del 16-03-2006 della
Discussioni - 1.0689753651618956 - 20:37 22 Dic 2010
857. Regola prima: non toccare il portafogli del consulente della sicurezzaVe lo cito solo come "normale fatto di cronaca professionale"
Ho ritenuto necessario e deontologicamente corretto avvisare le aziende che seguo che nel caso appartenessero alla tipologia "fino a 10 dipendenti", erano autorizzate ad autocertificare la valutazione del rischio da stress lavoro correlato e ho dato invece alle altre notizia
Discussioni - 1.0689753651618956 - 13:35 12 Dic 2010
859. qualcuno ha seguito il 3d sul forum conameco?Qualcuno ha seguito il dibattito sul forum conameco che riguarda la tracciabilità dei reati addebitati al mc anche dopo l'avvenuta oblazione?
Tanta caciara per nulla o vale la pena approfondire?
Sarà vero che i reati che il mc sana con oblazione rimangono visibili per il giudice che ne può tener conto di
Discussioni - 1.0689753651618956 - 20:55 13 Nov 2010