Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
891. REINTEGRO DEL LAVORATORE CON DISTURBO PSICHIATRICOBuonasera a tutti,
come RSPP di una piccola azienda, volevo chiedere il Vostro parere sul seguente problema:
un lavoratore, per problemi personali, ha un forte esaurimento nervoso, in seguito al quale viene ricoverato in un reparto psichiatrico per un mese per poi essere in seguito dimesso con una serie di cure farmacologiche
Discussioni - 1.0689753651618956 - 22:01 07 Set 2009
892. test tossicologico e patente di guidaDopo aver trovato i primi positivi al test tossicologico, mi sorge un dubbio:
è nostro dovere informare la Prefettura o la Motorizzazione che il lavoratore è risultato positivo al test, ai fini di una revisione della patente di guida?
Secondo il mio parere sarebbe doveroso.
Supponiamo che il lavoratore provochi un incidente
Discussioni - 1.0689753651618956 - 09:16 09 Lug 2009
893. medico competenteSono una insegnante di un asilo nido affiliato alla Federazione Scuole Materne (FISM), nel nostro ducumento di valutazione dei rischi c'è scritto che noi educatrici non siamo sottoposte a rischio alcune pertanto non hanno attivato il medico competente. Secondo voi questa cosa corrisponde a realtà. Cosa posso proporre per far
Discussioni - 1.0689753651618956 - 17:55 05 Lug 2009
894. Al via il programma di formazione a distanza della SIMLIIDal 3 luglio 2009 sarà online il programma di formazione a distanza (FAD) MeLA (Medicina del
Lavoro A distanza) messo a punto dalla Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale
(SIMLII). Il programma FAD è una delle quattro linee su cui si articola il nuovo programma
SIMLII per la formazione permanente
News - 1.0689753651618956 - 28 Giu 2009
895. Ma chi vuole a tutti i costi l'Art. 40?Leggo da ramiste, che ringrazio per la compostezza e la tempestività degli interventi,che ci risiamo con l'Art. 40. Francamente mi chiedo chi possa essere (spero non un Collega) a ritenere davvero utile e costruttivo l'invio di quei dati e a quale titolo si adoperi per imporre quest'obbligo ai tantissimi operatori
Discussioni - 1.0689753651618956 - 14:19 27 Giu 2009
896. Giudizio di idoneitàSalve.Ho sottoposto a sorveglianza sanitaria un benzianio affetto da epatite C e cardiopatia con F.E.45% CLASSE NYHA II-III.In che modo secondo voi la cardiopatia può condizionare il giudizio di idoneità'?
Discussioni - 1.0689753651618956 - 17:03 10 Giu 2009
897. consiglioBuonasera a tutti,
chiedo un consiglio a chi si è trovato nella stessa situazione..una società cooperativa che fornisce alle aziende operai con mansioni specifiche (magazzinieri, addetti alle pulizie, mulettisti etc...)è tenuta all'elaborazione del DVR e quindi alla nomina del MC e alle visita medica per l'idoneità alla mansione specifica da parte
Discussioni - 1.0689753651618956 - 16:32 09 Apr 2009
898. In extremis!Un dubbio mi perseguita da ieri in fatto di allegato B: ho tenuto fuori un paio di ditte, per la precisione istituti scolastici per i quali lo scorso anno non ho effettuato sorveglianza sanitaria in quanto le visite, con periodicità biennale, sono previste per il 2009; ho però effettuato riunione
Discussioni - 1.0689753651618956 - 16:17 02 Apr 2009
899. ultimissime art. 40 e all. 3bparlando con un dirigente dell' asl del dip. prevenzione che si occupa della med. del lavoro mi ha riferito che l' art . 40 verra' abrogato ma restera' l' allegato 3b...non si sa a quale scopo....il tutto nel consiglio dei ministri di venerdi'ma per essere operativo tra 2 mesi la
Discussioni - 1.0689753651618956 - 12:45 01 Apr 2009
900. Pubblichiamo la bozza del Decreto governativo correttivo del TUPubblichiamo la bozza del decreto di modifica del D.Lgs 81/08 proposta
dal Governo
Le modifiche che riguardano la sorveglianza sanitaria in sintesi, da una prima sommaria lettura, sono le seguenti:
-La sorveglianza sanitaria deve essere fatta, oltre quando previsto dalle normative, in ogni caso quando previsto dal documento di valutazione dei rischi;
-Sono
News - 1.0689753651618956 - 18 Mar 2009