Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
961. visite di "preassunzione"scusatemi sono neospecializzata ed ho un dubbio a cui non so darmi una risposta: la visita cosidetta "preassuntiva" oltre la Asl puo' essere eseguita dal medico del lavoro? se si deve essere il medico competente di quella ditta? o puo' essere eseguita solo da un medico del lavoro qualsiasi?
Discussioni - 1.0689753651618956 - 09:06 01 Nov 2007
962. Accertamenti estemporaneiUn mio amico lavora da oltre 20 anni per la Telecom Italia come impiegato tecnico itinerante, mansione per la quale non è mai stato sottoposto ad accertamenti sanitari periodici. Nei giorni scorsi la ditta gli ha inviato una lettera di convocazione per essere sottoposto ad accertamenti sanitari presso l'Isituto di
Discussioni - 1.0689753651618956 - 23:27 22 Ott 2007
963. Inidoneità dei disabili nelle scuole dell ' infanziaLa mia ragazza è paraplegica e ha una lesione al plesso brachiale con ipomobilità dell' arto superiore sinistro.Si è iscritta al collocamento dei disabili dal quale è stata contattata per l' immissione nelle liste permanenti per le scuole dell' infanzia.A giugno 2007 ha ricevuto l' incarico di insegnante.A scule ci
Discussioni - 1.0689753651618956 - 21:23 15 Ott 2007
964. Responsabilità del lavoratore parzialmente inidoneoUn lavoratore (operaio) è giudicato non idoneo alle mansioni cui era originariamente adibito e contemporaneamente è giudicato idoneo ad altre (più limitate) mansioni, con comunicazione formale dell'Azienda, che allega la certificazione prodotta dalla ASL contenente un elenco specifico di attività permesse o vietate.
Detto lavoratore svolge mansioni diverse da quelle proprie
Discussioni - 1.0689753651618956 - 18:14 12 Ott 2007
965. SOPRALLUOGHIL'obbligo del sopralluogo vige per tutti i locali frequentati dai lavoratori o solo per quelli in cui vi è presenza di personale sottoposto a sorveglianza sanitaria? O in maniera ancora più stringente per tutti i locali (magazzini, locali tecnici) anche se non vi è mai presenza di lavoratori?
Discussioni - 1.0689753651618956 - 20:00 21 Set 2007
967. documenti di valutazione dei rischiA quanti di voi capita di imbattersi in valutazioni dei rischi che di valutazione scientificamente valida hanno ben poco. mi chiedo perchè non esiste un albo di professionisti qualificati che debbano dimostrare di avere i titoli per poter effettuare tali valutazioni?
a vostro avviso non sarebbe opportuno che si configurassero
Discussioni - 1.0689753651618956 - 00:05 11 Set 2007
968. Presentazione delle Linee Guida sull' edilizia della SIMLIIIl 27 settembre saranno presentate a Bergamo le Linee Guida della SIMLII (Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale) sulla valutazione del rischio e la sorveglianza sanitaria in edilizia.
Sono le prime Linee Guida Simlii di comparto e sono il frutto di un gruppo di lavoro multidisciplinare coordinato
News - 1.0689753651618956 - 28 Ago 2007
969. visite collegialiin un'azienda di cui sono il medico competente mi sono stati segnalati diversi dipendenti per le numerose assenze e il datore di lavoro vuole richiedere la visita collegiale ma prima vuole che io li convochi a visita.Fermo restando che ciò non è possibile perchè non c'è scadenza di periodicità e
Discussioni - 1.0689753651618956 - 16:40 02 Lug 2007
970. Vigilanza sanitaria per educatori e operatori socialiSono stato contattato per svolgere vigilanza sanitaria presso alcune cooperative sociali tipo A, impegnate nell'assistenza e recupero di disabili psichici, adolescenti con problemi familiari, tossicodipendenti, ex carcerati in fase di recupero sociale. L'attività di questi dipendenti consiste nell'assistenza quotidiana in attività familiari presso comunità di accoglienza o "case famiglia": vivono
Discussioni - 1.0689753651618956 - 23:30 09 Giu 2007