Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
1032. ma c\'e\' qualche medico autorizzato?Mi ritrovo a dover spedire all 'ISPESL alcune cartelle "ereditate" dal mio predecessore. E ' giusto che le chiuda io? E se si ', gli allegati sono stati numerati a gruppi e non foglio per foglio. Voi come fareste? Contare tutti i singoli fogli oppure indicare il numero di
Discussioni - 1.0689753651618956 - 13:52 16 Nov 2001
1033. Asped2000 presentato al Congresso Nazionale di Medicina del LavoroMartedì 16 Ottobre, al Congreso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale, verrà presentata una comunicazione scientifica su Asped2000. La relazione verrà introdotta dal Dr Papaleo, dell\'Ispesl e sarà conclusa da A.Cristaudo.
News - 1.0689753651618956 - 11 Ott 2001
1034. Ulteriori notizie sull\'esame di abilitazione a medico autorizzatoGentili Colleghi, sono una nuovissima iscritta e come tale penso di essere estremamente curiosa circa le novità riguardanti la nostra professione.
Avrei bisogno del vostro aiuto in questo senso:vorrei avere informazioni sull 'abilitazione a medico autorizzato (testi su cui studiare,sede dell 'esame,modalità di iscrizione, etc.).
Vi ringrazio per la collaborazione.
Buon lavoro a tutti.
Cristina.
Discussioni - 1.0689753651618956 - 19:58 21 Set 2001
1035. Tanto tuonò ..."Cercasi addetto stampa senza difetti o imperfezioni fisiche” e il bando del Teatro San Carlo di Napoli fa discutere. Nell’avviso di ricerca “per l’eventuale assunzione a tempo indeterminato nel ruolo di Addetto stampa, assistente alla comunicazione ed edizioni” ai candidati, oltre all’idoneità fisica, viene richiesto anche di “essere esenti da
Discussioni - 0.5344876825809478 - 15:49 15 Lug 2019
1036. Insegnamento e allattamentoSalve! Ho un bimbo di quasi due mesi e sono una docente di chimica. Passo la maggior parte delle mie ore di lezione in laboratorio dove sono ovviamene presenti sostanze chimiche di ogni genere. Potrei fare richiesta di allattamento “a rischio”? Come si ci muove in questi casi? C’è qualcuno
Discussioni - 0.5344876825809478 - 23:28 09 Lug 2019
1037. Interpello n. 4/2019Pubblicato il testo dell’Interpello n. 4/2019, approvato nella seduta della Commissione per gli Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 81/08.
La richiesta di chiarimenti era stata posta dalla FNOMCeO nel Gennaio
Discussioni - 0.5344876825809478 - 18:34 10 Giu 2019
1038. macellai e pescivendoliScusate l'argomento,forse di scarso interesse,in parte già trattato in passato,ma vorrei conoscere il vostro parere.
Ambiente lavorativo: market.
Tra le varie mansioni ci sono i macellai e i pescivendoli: dal DVR emergono, per il macellaio rischi (MODESTI ma comunque presenti) di MMC (varie pezzature di carne)e discomfort microclimatico (celle frigo -
Discussioni - 0.5344876825809478 - 21:56 08 Giu 2019
1039. Medici competenti ed "eccesso" di inidoneitàE' stato recentemente ripreso sulla stampa il tema del presunto eccesso di inidoneità relativamente ai dipendenti di alcune aziende ospedaliere della capitale, che mettono in difficoltà tali enti nel normale svolgimento delle loro attività quotidiane (https://www.ilmessaggero.it/roma/news/lazio_sanita_dipendenti_inabili-4342114.html ).
Direttamente o indirettamente, la critica viene fatta nei confronti del medico competente, invocando
Discussioni - 0.5344876825809478 - 12:58 07 Mag 2019