Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
981. SupermercatiRecentemente personale Spresal ha contestato al datore di lavoro la mancanza di visita medica al personale dipendente addetto ad un discount.
E' stato ribadito che, seppur è facoltativo un piano di valutazione dei rischi (azienda con cinque addetti che ha fatto ricorso all'autocertificazione), il personale effettua quotidianamente:
- movimentazione di carichi, anche
Discussioni - 1.0689753651618956 - 17:13 26 Gen 2007
982. Lavoratori interinali e rischio chimicoIn una azienda in cui vengono effettuate verniciature il rischio chimico è stato definito "non moderato". Ovviamente come MC ho impostato tutto il meccanismo previsto dalla legge (visite preventive, annuali, finali prima della sospensione del rapporto ed invio all'INSPELS delle cartelle etc.)Il problema sono gli interinali che vengono assunti e
Discussioni - 1.0689753651618956 - 23:05 07 Gen 2007
983. STRESS OCCUPAZIONALE E GIUDIZIO DI IDONEITA' SPECIFICARicordando ancora una volta il caso della condanna di un collega da parte del Tribunale di Nola, mi chiedo se il Medico competente è responssbile di ogni atto relativo alla salute dei Lavoratori. Mi spiego meglio: come posso tutelare la salute di un Lavoratore che, in base alle Norme vigenti,
Discussioni - 1.0689753651618956 - 11:21 02 Gen 2007
984. Esposizione a silice.Alla luce del documento sulla silicosi pubblicato sul sito (cfr. in particolare la voce "pietre ornamentali" dell'all. 5): i lavoratori occupati nella lavorazione del marmo (estrazione e lavorazione delle pietre) sono da considerarsi o no esposti a silice?
In generale, il marmo puro è un calcare ricristallizzato e duro, cioè una
Discussioni - 1.0689753651618956 - 22:22 30 Dic 2006
985. Accordo UE esposizione a silice libera cristallinaSulla GUUE C279 del 17 Novembre è stato pubblicato il testo dell’accordo sulla protezione della salute dei lavoratori relativamente alla corretta manipolazione e all’utilizzo della silice cristallina e dei prodotti che la contengono (rif.to 2006/C 279/02).
News - 1.0689753651618956 - 30 Nov 2006
986. mobbing:il ruolo del medico competenteHo subito mobbing e dopo la mia inidonietà alla mansione specifica ho subito attacchi sempre maggiori:ho letto nel web che dovevo avvisare il medico competente del mio stato psisico e che lui avvrebbe attivato la sorveglianza sanitaria.Posso sempre farlo visto che dovrò andare al centro di disattamento lavorativo?
Discussioni - 1.0689753651618956 - 00:26 22 Nov 2006
987. STYRENE - comparto vetroresinequale protocollo, di indagini cliniche, strumentali e di laboratorio?
Discussioni - 1.0689753651618956 - 17:59 16 Nov 2006
988. sentenza relativa a misure di salvaguardia nel giudizio di idoneità del Mctratto da " diritto e diritti"
§ - L'art 16 del Decreto 626/94, attribuisce al "medico competente" gli accertamenti preventivi in tema di controindicazioni al lavoro cui i lavoratori sono destinati e quelli periodici sullo stato di salute e sulla idoneità alla mansione, mentre l'art. 3, lett. m) dello stesso
Discussioni - 1.0689753651618956 - 08:25 06 Ott 2006
989. C'E' LAVORO PER I MEDICI DEL LAVOROSalve a tutti sono un laureando in medicina e chirurgia e sto frequentando come interno un reparto universitario di medicina del lavoro .... evitando tanti discorsi e preamboli voglio chiedere : terminata la specializzazione in medicina del lavoro vi sono sbocchi professionali ? è vero quel che si dice in
Discussioni - 1.0689753651618956 - 18:37 23 Set 2006
990. Invalidità INAIL 100% ed idoneità al lavoro.Chiedo lumi in materia: in una Azienda di autotrasporti, un autista, a seguito di incidente stradale sul lavoro, ha riportato fratture vertebrali con conseguente paraplegia e disturbi sfinteriali: l'INAIL ha riconosciuto una invalidità del 100%. Il lavoratore, dopo la necessaria e travagliata convalescenza, è stato adibito a mansioni di ufficio
Discussioni - 1.0689753651618956 - 12:57 18 Ago 2006