Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1011. protocollo sanitario dei lavoratori addetti alle pompe di benzina
ci interessa il monitoraggio biologico, il valore limite biologico, art. 72 - decies, il 25 del 2002

Discussioni - 1.0689753651618956 - 11:07 21 Mag 2004

1012. La posizione della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
[i]A seguito della specifica richiesta che la Redazione del nostro sito ha avanzato alla Presidenza della SIMLII riceviamo il seguente contributo da parte del Prof. Luigi Ambrosi e del Prof. Giuseppe Abbritti che provvediamo a pubblicare:[/i]\"Siamo lieti di accogliere l’invito della Redazione del “Medico Competente.it” a fornire informazioni su temi

News - 1.0689753651618956 - 20 Mag 2004

1013. apprendista cameriere
Apprendista cameriere maggiorenne.......
nessun Documento di valutazione dei rischi.......
Che fare ??????

Discussioni - 1.0689753651618956 - 08:01 02 Mag 2004

1014. Cravattificio..
Mi consigliate un protocollo (quali rischi per la salute..?!) di sorveglianza sanitaria per addette cucitrici di una piccola azienda tessile..(cravattificio). Grazieee
Cordiali saluti

Discussioni - 1.0689753651618956 - 13:34 14 Feb 2004

1015. prescrizione di esami complementari
cari colleghi, vi racconto quelle che mi è successo.
Uno spocchioso ragioniere "consulente del lavoro" pretendeva che io facessi le visite a tutti i dipendenti di una sala ricevimenti senza una giustificazione nella valutazione dei rischi; dopo aver tentato inutilmente di fargli capire che le visite mediche non sono obbligatorie in

Discussioni - 1.0689753651618956 - 19:52 11 Feb 2004

1016. LAVORAZIONI O ATTIVITA\' CANCEROGENE IARC, VDR E MEDICO COMPETENTE
Gentilmente vorrei conoscere il vostro parere sui seguenti quesiti

Secondo la IARC :
· alcune lavorazioni come la produzione di scarpe, industria della gomma ecc
· alcune circostanza lavorative come il verniciatore ecc
appartengono al Gruppo1 della classificazione della cancerogenicità.
Allora le domande che mi pongono possono essere le seguenti:
1. Personalmente non ho mai trovato nelle aziende

Discussioni - 1.0689753651618956 - 21:51 03 Nov 2003

1017. Richiesta di chiarimento
Cari Colleghi, vorrete scusarmi per il quesito poco professionale, ma per il sottoscritto, giovane inesperto e per di più disorientato dalle recenti normative che hanno lanciato la MdL nel Far West, è importante avere una risposta. Nella mia città sta spopolando uno dei nuovi Lanzichenecchi, autorizzati dal colpo di mano

Discussioni - 1.0689753651618956 - 16:05 27 Ott 2003

1018. Concluso il 66° Congresso della SIMLII
Si è concluso a Bari il Congresso Nazionale SIMLII.Notevole partecipazione di colleghi (1100-1200).Complimenti ai Proff. Ambrosi e Soleo e agli altri Colleghi Baresi da parte di tutti per l\'organizzazione.E\' stato rinnovato il Consiglio Direttivo SIMLII (con molte riconferme e l\'ingresso dei Proff. Bertazzi e Bovenzi) e, nel corso dell\'Assemblea dei

News - 1.0689753651618956 - 19 Ott 2003

1019. Visite mediche e orario di lavoro
Qualcuno saprebbe indicarmi qual è il riferimento legislativo che definisce che le visite mediche di medicina del lavoro debbano essere effettuate in orario di lavoro? Grazie

Discussioni - 1.0689753651618956 - 11:14 16 Set 2003

1020. Il MC e le denunce di MP: vi possono essere aspetti di malpractice?
Vorrei dire innanzitutto che sono d'accordo con le considerazioni fin qui fatte dagli altri partecipanti a questo forum ed in particolare sulle cause citate della riduzione del numero di malattie professionali denunciate ed al basso numero di malattie professionali riconosciute.
Queste cause, in sintesi, possono essere fatte risalire anche secondo

Articoli del mese - 1.0689753651618956 - Ago 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti