Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 207 risorse compatibili su 14030.

91. differenziazione visita preventiva e visita periodica, con esplicito riferimento all'epooca di atuazione delle stesse
salve a tutti.
vorrei aver un vostro parere in relazione alla differenza esistente secondo voi tra visita preventiva e visita periodica.
nella fattispecie vorrei puntuare la vostra attenzione sulla necessità o meno di riproporre una visita preventiva allorquando il lavoratore è stato licenziato e poi riassunto dalla stessa ditta o da una

Discussioni - 2.706133222579956 - 11:33 05 Apr 2012

92. uso detergenti e sorveglianza sanitaria
Chiedo un parere su questo aspetto.
In generale ritengo che l'utilizzo di comuni detergenti di tipo domestico non dia adito di per sè alla sorveglianza sanitaria degli addetti alle pulizie (fatta salva l'esistenza di altri fattori di rischio).
In una scuola capita che i collaboratori scolastici (bidelli)che effettuano le pulizie utilizzano

Discussioni - 2.706133222579956 - 22:42 28 Mar 2012

93. impiegato commerciale con utilizzo auto aziendale patente B
Vi chiederei cortesemente un parere riguardo all'idoneità di cui all'oggetto: in questi lavoratori fareste gli accertamenti per alcooldipendenza oppure no?

Discussioni - 2.706133222579956 - 16:20 20 Mar 2012

94. Medico competente e medico generico
E' possibile per un medico generico (quindi non medico competente) acquisire i risultati delle analisi del sangue (effettuate durante l'orario di lavoro per sospetta assunzione di alcool) di un lavoratore senza il consenso di quest'ultimo?

Discussioni - 2.706133222579956 - 20:59 07 Mar 2012

95. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?
La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL

Discussioni - 2.706133222579956 - 00:45 17 Dic 2011

96. Giudizio di non idoneo alla mansione
Salve,

sono un ragazzo di 30 anni che da 10 lavora presso una grande fabbrica nella mia città (circa 4500 dipendenti).
Per motivi legati alla produzione, lavoro in abienti sterili, con una pressione atmosferica maggiorata, temperatura costante, vestito con una tuta (cappuccio e calzari) mascherina e guanti in lattice.
I ritmi produttivi, specie

Discussioni - 2.706133222579956 - 20:09 31 Mag 2011

97. Esalazioni di STIRENE a seguito utilizzo "Resina NITOR 50" della ditta TENAX S.p.a.
URGENTE !!!

Chiedo aiuto a quanti siano in grado di darmi risposte precise in quanto sono nel panico più totale per il timore di aver arrecato un danno alla salute dei miei cari, oltre che al mio appartamento.
In particolare, mi rivolgo alla user “NOFERTIRI9” della quale ho grande considerazione in

Discussioni - 2.706133222579956 - 08:40 20 Apr 2011

98. Sanzionabilità medico competente
Buonasera a tutti, richiedo un vostro parere circa la possibilità sanzionatoria del m.c. da parte degli O.d.V. per inadempienza dell'art. 41, comma 2, lett. c del D. Lgs. 81/08 (visita medica a richiesta del lavoratore).
Ad maiora

Discussioni - 2.706133222579956 - 15:46 16 Apr 2011

99. vaccinazione anti-rosolia per asili nido e scuole dell'infanzia
... ovviamente per il personale di sesso femminile in età fertile e non vaccinato.
Problema: il datore di lavoro pretende che la sottoscritta gli metta sotto al naso una legge dove ci sia scritto nero su bianco questa cosa, altrimenti non se ne fa niente... le innumerevoli linee guida ASL non

Discussioni - 2.706133222579956 - 14:09 29 Mar 2011

100. Vaccini e creatività: commenti all'articolo del mese
L'articolo del mese parte da una premessa clamorosamente errata, e cioè che la vaccinazione debba "essere interpretata....come una delle misure necessarie per la tutela della salute dei lavoratori che il datore di lavoro é tenuto ad adottare" e, ovviamente, partendo da premesse errate, non si può che

Discussioni - 2.706133222579956 - 10:19 01 Feb 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti