Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 187 risorse compatibili su 14030.

91. test antidroga
Ciao a tutti
vorrei chiedervi un consiglio...state effettuando da voi i test sulle urine per controllo stupefacenti o avete affidato tutta la proceduta (anche il primo livello) ad un laboratorio autorizzato? Che tipo di kit state utilizzando per lo screening di primo livello?
Grazie per l'attenzione

Discussioni - 2.8509857177734372 - 00:38 10 Ago 2010

92. CRITERI DI IDONEITA’ DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI PRESENZA DEL MEDICO COMPETENTE
CRITERI DI IDONEITA’ DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI PRESENZA DEL MEDICO COMPETENTE (Art. 41) LEGGE 81/2008 (ex 626/94)

PREMESSA LEGALE:

Il DLgs. 81/2008, così come corretto e confermato dal DLgs. 3 agosto 2009 n.° 16, pone all’Art. 25 – Obblighi del Medico Competente - come primo obbligo il seguente:

Discussioni - 2.8509857177734372 - 10:26 31 Lug 2010

93. Vaccinazioni obbligatorie
a Prato (dove lavoro come medico competente ed ho una convenzione presso la ASL all 'ufficio igiene dove mi occupo proprio di vaccinazioni) le vaccinazioni obbligatorie (vedi tetano) e quelle previste per le categorie a rischio (vedi epatite b) vengono offerte gratuitamente (e mi sembra giusto e legittimo). Tutte le

Discussioni - 2.8509857177734372 - 01:47 29 Lug 2010

94. Medicina del Lavoro ed ECM...ma quanto ci costa?
Cari colleghi, pur non partecipando molto alle discussioni vi seguo sempre con vivo interesse. Questa volta ho sentito la necessità di aprire una discussione in merito ad una questione che tocca tutti...gli ECM
Credo di non essere l'unico Medico Competente che si aggira come un cane affamato intorno ad una moltitudine

Discussioni - 2.8509857177734372 - 09:08 29 Giu 2010

95. Esposizione a tegole di eternit: come reagire?
Ciao a tutti,

premetto che sono un tipo particolarmente impressionabile. Ma da diversi mesi io ed il mio gruppo di amici abbiamo ristrutturato una baracchetta fuori città e ne abbiamo fatto il nostro ritrovo. Il problema è che il tetto di questa baracca è in tegole di eternit, ed è molto

Discussioni - 2.8509857177734372 - 03:50 18 Giu 2010

96. test tossicologico
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro parere:
1)il lavoratore che usa un elevatore a cestello per eseguire lavori in altezza e che aziona l'elevatore stando nel cestello stesso (in pratica movimenta se stesso) deve essere sottoposto al test tossicologico?
2) il lavoratore che usa uno spazzaneve (magari anche montato su

Discussioni - 2.8509857177734372 - 21:16 10 Giu 2010

97. rischio chimico: qualche dubbio, qualche riserva
Rischio chimico: qualche dubbio
Dopo l’entrata in vigore dell’81 noto una diffusa predisposizione dei consulenti a non modificare le valutazioni del rischio chimico fatte sulla base della normativa preesistente.
In particolare persiste la affermazione di un rischio moderato (o non) e l’oggetto dell’analisi del rischio riguarda ancora e solo i preparati o

Discussioni - 2.8509857177734372 - 23:20 03 Giu 2010

98. Ricorso contro giudizio di idoneità
Cari colleghi,
è la prima volta che propongo un problema e ringrazio tutti per le belle discussioni presenti.
Mi è sorto un dubbio e una domanda di conseguenza: le spese derivate dai ricorsi contro il giudizio di idoneità promossi dai dipendenti (molti dei quali del tutto ingiustificati e leziosi!) sono a carico

Discussioni - 2.8509857177734372 - 13:56 13 Mar 2010

99. Come mai Prodi-Bersani-Bindi hanno abolito il tariffario minimo di legge di noi Medici Chirurghi?
Come mai Prodi-Bersani-Bindi con la loro Finanziaria del 2006 hanno abolito per legge il tariffario minimo di
noi Medici Chirurghi ? Proporrei per questi tre onorevoli un massimo di legge ,di stipendio mensile, di cinquanta euro !!

Discussioni - 2.8509857177734372 - 08:33 13 Mar 2010

100. Mancata firma del lavoratore
Ultimamente, mi capita che, il lavoratore, quando non è d'accordo sul giudizio di idoneità, rifiuta di firmare la cartella sanitaria, sia sulla parte relativa all'anamnesi, sia sulla comunicazione del giudizio medesimo. Ovviamente il lavoratore è stato informato della possibilità di fare ricorso entro 30 gg, ma questi si ostina a

Discussioni - 2.8509857177734372 - 09:07 12 Mar 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti