Sono state trovate 110 risorse compatibili su 14030.
101. sorveglianza sanitaria operatori unità nbcrdevo sottoporre a sorveglianza sanitaria gli operatori della centrale di emergenza della mia USL che sono stati selezionati per fare parte dell'unità nbcr (per interventi in caso di emergenze di tipo nucleare, biologico, chimico e radiogeno). Vorrei sapere se qualcuno di Voi ha avuto lo stesso incarico e quale protocollo
Discussioni - 3.6425569534301756 - 16:37 27 Ott 2005
102. Collaborazione viste mediche sedi di Milano, Pisa, Siena, PalermoUn’importante ditta di Roma, addetta alla manutenzione dei nastri trasportatori degli aeroporti siti in tutta Italia, mi ha chiesto un preventivo relativamente alla sorveglianza sanitaria dei dipendenti manutentori meccanici: nel protocollo sanitario ho previsto (oltre naturalmente all’esame obiettivo), spirometria, audiometria, esame del rachide lombo-sacrale e verifica delle analisi sangue ed
Discussioni - 3.6425569534301756 - 12:22 28 Apr 2005
103. ParrucchieriL 'attività di parrucchiere comporta l 'utilizzo di numerose sostanze contenute nei prodotti di tintura , tuttavia i prodotti cosmetici non rientrano tra le sostanze pericolose...qualcuno saprebbe suggerirmi un protocollo sanitario per questa categoria professionale????
grazie per la collaborazione!
Discussioni - 3.6425569534301756 - 07:43 04 Gen 2005
104. Vigili - Protocollo SanitarioCari colleghi che protocollo sanitario adottereste per vigili di un piccolo paese a ridotto traffico autoveicolare..
......il seguente protocollo andrebbe bene?
-visita medica (con esame posturale e clinico-funzionale del rachide) >>> annuale
-spirometria >>> annuale
-esame urine >>> annuale
-esami ematochimici (emocromo con formula, glicemia, GOT e GPT, creatinina)>>> annuale
Data la tipologia del paese (piccolo)
Discussioni - 3.6425569534301756 - 15:10 13 Ott 2004
105. Protocollo Sanitario per Autista di AmbulanzaChe protocollo sanitario consigliate per soggetti addetti alla guida (occasionale, al bisogno) di Ambulanza (si precisa che l 'Ambulanza non appartiene al S.S.N. bensì alla struttura aziendale che utilizza tale mezzo come primo soccorso ).
Grazie Un saluto
Discussioni - 3.6425569534301756 - 15:03 13 Ott 2004
106. giudizio di idoneitàgentilissimi,
secondo voi è possibile emettere una certificazione di idoneità con prescrizione: esecuzione esami ematici come da protocollo di sorveglianza sanitaria (ovviamente il protocollo prevede gli esami ematici, trattasi di 7 edili). Io personalmente l 'ho fatto ed ho una discussione in corso con una ASL (peraltro con Colleghi gentilissimi che
Discussioni - 3.6425569534301756 - 10:07 07 Set 2004
107. Rischio chimico e carrozzerieVorrei conoscere qual 'è l 'atteggiamento prevalente dei colleghi nell 'affronto del rischio chimico nelle carrozzerie. Ad esempio, va considerato trascurabile quando, oltre ovviamente all 'utilizzo di idonei DPI e ad una adeguta bonifica ambientale, vengono utilizzate vernici ad acqua?
Vorrei anche confrontare i protocolli di sorveglianza sanitaria che i colleghi
Discussioni - 3.6425569534301756 - 18:13 08 Mar 2004
108. Le MP in edilizia: l'esperienza della U.O.O.M.L degli OORR di BergamoRisultati preliminari di una indagine sanitaria su 1485 lavoratori del comparto edile della Provincia di Bergamo.
G. Mosconi, D. Borleri, L. Belotti, P. Leghissa
UOOML - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Bergamo
Nella letteratura internazionale sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle
Articoli del mese - 3.6425569534301756 - Set 2003
109. saldatura schede elettronichesono stato contattato da una azienda dove effettuano microsaldatura a stagno di schede elettroniche. C 'è qualcuno che sa dirmi se tale saldatura comporta obblighi di sorveglianza sanitaria? e in caso affermativo, quale protocollo adottare?
se qualcuno può rispondere grazie
sauro raspanti
Discussioni - 3.6425569534301756 - 14:54 29 Dic 2001
110. Sorveglianza sanitaria lavoratori termaliGradirei avere delle informazioni (eventuali pubblicazioni, testi, protocolli sanitari, ecc) attinenti la sorveglianza sanitaria dei lavoratori termali (addetti fanghi, cure inalatorie, addetti piscine e bagni, massaggiatori ed estetiste, ecc.).
Grazie anticipatamente
Discussioni - 3.6425569534301756 - 19:04 28 Nov 2001