Sono state trovate 530 risorse compatibili su 14030.
101. protocollo sanitario lavoro in altezzaChiedo un consiglio a colleghi che hanno aziende simili, per quanto riguarda il lavoro in altezza (pali eolici etc..) che tipo di protocollo sanitario utilizzate oltre ovviamente agli accertamenti necessari per gli altri rischi presenti nel DVR?
Grazie a tutti...
sergio
Discussioni - 6.211688995361328 - 09:31 27 Ott 2008
102. LUOGO DI CONSERVAZIONE CARTELLE SANITARIE CANCEROGENISalve a tutti,
vorrei un vostro aiuto su un punto che non mi è chiaro:
le cartelle sanitarie e di rischio di lavoratori soggetti a sostanze cancerogene (nonchè chimiche, biologiche etc) per aziende con meno di 15 lavoratori devono essere conservate dal MC come dice il coso 81 oppure dal Datore
Discussioni - 6.211688995361328 - 20:14 09 Ott 2008
103. Pacemaker in saldatoreAmmetto la mia ignoranza sull’argomento e chiedo aiuto.
Un Saldatore portatore di pacemaker è idoneo alla mansione quando i livelli di esposizione ai livelli dei campi elettromagnetici siano inferiori ai livelli di campo dichiarati dal costruttore del Pacemaker?
La risposta sembra scontata.
E’ possibile che con
Discussioni - 6.211688995361328 - 19:54 07 Set 2008
105. titoli equipollenti per fare il medico competetntePer favore qualcuno puo' dirmi senza giri di parole a chi e' venuta la malsana idea e di tramutarla in legge ,di permettere agli specialisti in igiene e medicina legale ,di fare il medico competente?Vi ringrazio.
Discussioni - 6.211688995361328 - 18:50 17 Apr 2008
106. MEDICO ONNIPOTENTE O MEDICO MIRACOLANTE?Ho letto l'artico del mese di Gennaio 2008 e sono rimasto sbalordito, di stucco, veramente non so trovare aggettivi più consoni.
Già altre volte è capitato di leggere sentenze simili.
A questo punto faccio una nuova proposta da inserire nel "Testo Unico" cambiamo la parola di medico competente, con "MEDICO ONNIPOTENTE"
Discussioni - 6.211688995361328 - 00:15 05 Gen 2008
107. SOPRALLUOGHIL'obbligo del sopralluogo vige per tutti i locali frequentati dai lavoratori o solo per quelli in cui vi è presenza di personale sottoposto a sorveglianza sanitaria? O in maniera ancora più stringente per tutti i locali (magazzini, locali tecnici) anche se non vi è mai presenza di lavoratori?
Discussioni - 6.211688995361328 - 20:00 21 Set 2007
108. Morti bianche e malattie professionali: Appello alle Istituzioni - PetizioneCari amici e colleghi, visto l'incremento degli infortuni sul lavoro mortali e quelli con inabilità permanente, alla luce di rischi emergenti sempre più subdoli, rilevato l'esiguo numero di segnalazioni di malattie professionali, si rende necessario una campagna permanente e capillare rivolta a dar luce, soldi e soluzioni alla temativa della
Discussioni - 6.211688995361328 - 19:28 01 Mag 2007
109. Rischio chimico in supermercatoBuongiorno a tutti. Sono stato da poco nominato medico competente per un piccolo supermercato e, analizzando il documento di valutazione dei rischi redatto in gennaio, noto come previsto il rischio da movimentazione manuale di carichi (motivo per cui effettuo le visite mediche) che non è stato quantificato (ad esempio con
Discussioni - 6.211688995361328 - 19:27 27 Mar 2007
110. DubbiSalve a tutti vorrei chiarirmi alcuni dubbi:
- quando è obbligatoria la nomina del medico competente? nel caso di utilizzo di videoterminale per meno di 20 ore settimanali?
-i corsi per il D.L. che vuole essere RSPP e per il RLS previsti dal D.M. 16/01/97 sono obbligatori anche per chi ricopriva
Discussioni - 6.211688995361328 - 20:26 29 Lug 2005