Sono state trovate 530 risorse compatibili su 14030.
121. Dvr: repetita iuvantNon mi aspetto che siano in tanti i “consulenti per la sicurezza” che leggono questo forum, ma casomai qualcuno di loro ci capitasse, forse potrebbe dare una svolta alla carriera e scoprire tutto un universo nuovo e affascinante, leggendo e riflettendo su quanto segue (che forse, in realtà, per qualcuno
Discussioni - 4.658766746520996 - 08:27 21 Set 2014
122. proposta di modifica art. 25Ormai non passa giorno che non si registrino assurdità (chiamiamole così) tali da far cadere le braccia, e non solo quelle, anche al più paziente, coscienzioso, scrupoloso, e chi più ne ha …, dei medici competenti.
Il nostro campo (il campo di applicazione del decreto 81/’08) è teatro di scorrerie da
Discussioni - 4.658766746520996 - 08:40 03 Ago 2014
123. NUOVO TITOLO X-BIS D.LGS. 81/08NUOVO TITOLO X-BIS D.LGS.81/08
Pubblicato in G.U. n. 57 del 10 Marzo il D.Lgs. 19 Febbraio 2014 n. 19 che introduce nel D.Lgs. 81/08 il nuovo titolo X-Bis "Prevenzione delle ferite da taglio e punta nel settore sanitario". Consta di 6 articoli (dall'art. 286-bis al 286 septies).Previste specifiche modalità di valutazione
Discussioni - 4.658766746520996 - 15:57 06 Giu 2014
124. E' proprio necessario il medico competenteSalve a tutti, sono appena arrivato in questo autorevole forum e ne approfitto formulando, a chi se la senta di dare una risposta precisa, 5 quesiti relativi ad altrettanti casi:
1°) la funzione di medico competente può essere svolta on line nei casi di piccolissime (ma proprio piccole) realtà lavorative?
2°) nel
Discussioni - 4.658766746520996 - 12:33 31 Ago 2012
125. SGSL: forse una opportunità da non perdere (????)OGGETTO: UNI-INAIL 2001 OHSAS 18001:2007, Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro
L'adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (UNI-INAIL 2001 oppure OHSAS 18001:2007) consente di chiedere una riduzione tasso medio di infortuni applicato da INAIL.
La riduzione, congiunta con il meccanismo bonus
Discussioni - 4.658766746520996 - 08:36 11 Ott 2011
126. scarpe antifortunisticheValutazione sulla scelta delle scarpe antifortunistiche con il Ddl:
- quando sceglierle alte ?
- quando sceglierle basse (sottomalleolari)?
Al di là delle caratterisiche relative a suola, puntale, tomaia, vi risulta ci siano regole, indicazioni e/o controindicazioni nell'optare per l'una o l'altra ?
Discussioni - 4.658766746520996 - 20:52 09 Ott 2011
127. AMMINSITRAZIONI PUBBLICHE: NO gare di appalto "al ribasso" per la Sorveglianza SanitariaIl Ministero della Salute Direzione Generale Prevenzione Sanitaria con nota n. 0028039-P-18/06/2010 pervenuta c/o Fnomceo in data 22/06/2010 ha chiarito che "il servizio di sorveglianza sanitaria non può essere oggetto di gare di appalto al ribasso da parte di Pubbliche Amministrazioni".
Link con nota Min Salute in pdf: http://www.ordinemedici.cosenza.it/index.asp
A questo punto
Discussioni - 4.658766746520996 - 08:32 31 Mag 2011
128. Operatori della salute e sicurezza sul lavoro: Codice ICOH..obbligo di allegare e sottoscrivere..Propongo quanto segue:
Tutti gli operatori della salute e sicurezza sul lavoro (fonte Codice ICOH: personale medico e paramedico, ispettori del lavoro, igienisti e psicologi del lavoro, specialisti in ergonomia-prevenzione incidenti sul lavoro-miglioramento ambienti di lavoro, ricercatori di medicina del lavoro ecc..), nell'ambito delle loro attività, hanno l'obbligo di SOTTOSCRIVERE E
Discussioni - 4.658766746520996 - 12:50 08 Feb 2011
130. rischio chimico: qualche dubbio, qualche riservaRischio chimico: qualche dubbio
Dopo l’entrata in vigore dell’81 noto una diffusa predisposizione dei consulenti a non modificare le valutazioni del rischio chimico fatte sulla base della normativa preesistente.
In particolare persiste la affermazione di un rischio moderato (o non) e l’oggetto dell’analisi del rischio riguarda ancora e solo i preparati o
Discussioni - 4.658766746520996 - 23:20 03 Giu 2010