Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1391. bracciante agricolo e cirrosi
Cari colleghi vi chiedo aiuto:devo esprimere l'idoneità per un lavoratore bracciante agricolo, di 43 anni che è in cirrosi epatica ben compensata,senza ascite,per di più fabico: questo signore è da una vita che fa questo lavoro ed ha anche il patentino per l'uso degli antiparassitari; voi che fareste gli dareste

Discussioni - 0.9213546723127365 - 12:58 09 Feb 2012

1392. richiesta di intervento da parte di lavoratore non soggetto a sorveglianza sanitaria
in una ditta in cui il DVR prevede la sorveglianza sanitaria solo in capo al personale amministrativo per il rischio Videoterminale un lavoratore di altra tipologia non soggetta a sorveglianza sanitaria lamenta malori dovuti all'uso di detergenti o al loro uso inappropriato. Verificato che non sembrano essere in uso detergenti

Discussioni - 0.9213546723127365 - 13:24 21 Dic 2011

1393. Firma digitalizzata
Salve,
vorrei sottoporvi un quesito in merito alla digitalizzazione della firma del lavoratore.

Alcuni software per la Medicina del Lavoro offrono la possibilità di inserire la firma del lavoratore digitalizzata sulla cartella sanitaria e di rischio e sul certificato di idoneità. L'acquisizione della firma può essere fatta mediante apposita tavoletta touch

Discussioni - 0.9213546723127365 - 13:47 04 Dic 2011

1394. igiene e medicina preventiva e medicina del lavoro
Sono specialista in igiene e medicina preventiva e da più di 10aa svolgo attività come medico competente; qualcuno sa dirmi se posso partecipare alla graduatoria regionale della specialistica ambulatoriale per la medicina del lavoro?

Discussioni - 0.9213546723127365 - 19:20 14 Ott 2011

1395. Occhiali per videoterminalisti
Che esperienze avete circa questi occhiali "riposanti" per videoterminalisti: sono stato sollecitato in proposito da due dipendenti, peraltro con ottima vista.
Riporto qui appresso le note che ho ricavato da due pagine internet pubblicitarie:
"Lenti antiriflesso neutre
Occhiali con montatura metallica color bronzo e con protezioni laterali trasparenti.
Sviluppati per ambienti con elevata

Discussioni - 0.9213546723127365 - 15:11 05 Ott 2011

1396. TUMORE SOLIDO
Tecnico sanitario di radiologia medica
Anni 49
Diplomata nel 1986
10 anni di radiologia
15 anni di radioterapia
Operata nel 2007 per cancro al seno (RT 5000cGy)
Tiroidite cronica
Leucopenia
Opacità del cristallino
Ho idoneità parziale all'attività lavorativa
È corretta la scelta di medico autorizzato e medico competente?

Discussioni - 0.9213546723127365 - 12:11 01 Ago 2011

1397. Invalidita al 75% per psicosi quali lavori sono conpatibili
Salve ho un invalidità del 75% per psicosi, percepisco un assegno mensile di 270 € volevo sapere quali lavori posso fare e quali sono vietati con questo tipo di patologia, sono iscritta al centro per l'impiego alle categorie protette e il mio titolo di studio è la laurea.

Discussioni - 0.9213546723127365 - 21:44 29 Lug 2011

1398. Giudizi contrastanti commissione medicina legale e del lavoro: quale prevale nello specifico?
Sono stato riconosciuto idoneo alle mansioni di vigile urbano ma NON idoneo alle mansioni di ufficiale dei vigili urbani dalla Commissione di medicina legale dell'Asl. E' possibile e logico ciò alla luce dell'identicità delle mansioni? Premetto che, a fronte di una pregressa riconosciuta idoneità con lievi limitazioni del MC, lo

Discussioni - 0.9213546723127365 - 11:51 15 Lug 2011

1399. Aiuto domanda
la mia ragazza ha subito un infortunio sul lavoro maggiore di 90gg. in questo caso l'azienda è tenuta, prima che il lavoratore rientri nell'ambito lavorativo, a chiedere la visita del medico legale per il rilascio del certificato di idoneità.
Il fatto è che, per ignoranza, hanno preso come certificato quello rilasciato

Discussioni - 0.9213546723127365 - 17:21 20 Mag 2011

1400. Sorveglianza sanitaria a libero professionisti sanitari
Nella mia azienda (azienda sanitaria ospedaliero-universitaria) è stato istituito un master universitario di odonstomatologia. Partecipano ad esso alcuni dentisti già specializzati che si avvalgono di alcune figure tutoriali che li seguono nelle attività pratico-formative presso il nostro servizio di odontostomatologia.
Questi ultimi sono libero-professionisti. Mi è stato chiesto di sottoporli a

Discussioni - 0.9213546723127365 - 17:02 19 Feb 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti