Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
1401. Lavoro notturnoSalve,
Vorrei sapere se avendo l'invalidità civile di 67% ( legge 68/99 e legge 104)- ( tre interventi neurologici ) devo lavorare di notte.
Lavoro in Coop.Sociale Onlus. All'inizio avevo i turni uguali con altri colleghi di lavoro come sono anche uguali i nostri contratti di lavoro. Poi ho vissuto il mobbing.
Discussioni - 0.9213546723127365 - 09:20 26 Gen 2011
1403. REGISTRO DATI BIOSTATISTICIQUALCUNO SA DIRMI QUALXCHE COSA IN PROPOSITO?
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei chimici prevede, al Cap. IX, Art. 44, comma E, punto b) il Registro dei dati biostatistici, tenuto ed aggiornato a cura del Medico Competente.
Discussioni - 0.9213546723127365 - 11:29 15 Dic 2010
1404. esami visite mediche preassuntiveEgr Dott./Dott.sa
Lavoro in consulenza da oltre 5 anni e non ho mai sostenuto una visita medica ai fini di assunzione. Il mio lavoro si svolge al 100% seduto dietro ad un terminale o eseguendo interviste a candidati per aziende clienti. In questi giorni ho ricevuto una proposta di una azienda
Discussioni - 0.9213546723127365 - 14:40 05 Nov 2010
1405. agenzia salute italia associazione professionaleCaro Collega
Agenzia Salute Italia Associazione Professionale, cerca medici competenti per collaborazione a Roma e nel Lazio.
Chiama o manda curriculum vitae a:
........... (pubblicità non ammessa)
Discussioni - 0.9213546723127365 - 18:48 02 Nov 2010
1406. sorveglianza sanitaria autotrasportatorigent colleghi, mi chiedo con quale motivazione è possibile attivare la sorveglianza sanitaria negli autotrasportatori anche se le vibrazioni total body risultano inferiori al livello d'azione. Se non ci fosse motivazione alcuna, il medico competente dovrebbe effettuare gli accertamenti per tossicodipendenza, ma non potrebbe fare una valutazione del rachide perchè
Discussioni - 0.9213546723127365 - 20:01 22 Ott 2010
1407. stress lavoro correlatoGentili colleghe e colleghi, cosa ne pensate di una Direzione di P.A. nella quale, attesa la mancanza del rischio da esposizione al VDT ( inferiore a 20 ore settimanali ), il datore di lavoro ed il R.S.P.P. hanno presentato quale unico rischio lavorativo per funzionari ed impiegati lo stress lavoro
Discussioni - 0.9213546723127365 - 20:02 11 Ott 2010
1408. VALUTAZIONE MEDICA DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATOVALUTAZIONE MEDICA DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO,
PRESENTAZIONE E VOTAZIONE.
PRESENTAZIONE:
Ho prodotto una Valutazione “medica” non psicologica né psicotecnica, per le mie ditte,
semplificando al massimo la terminologia di riferimento e producendo una valutazione basata sul
“disagio” del lavoratore in una “mansione specifica” che pubblico ora sul sito a Vs. visione e
commento; con il
Discussioni - 0.9213546723127365 - 20:52 20 Set 2010
1409. PS e Contratti Libero-ProfessionaliChiedo gentilmente a chi abbia esperienza o nozione in merito: è possibile coprire turni di "guardia attiva" (ovviamente medica e nel caso specifico di 12 ore consecutive) con contratti libero-professionali ?
Io credo di no, perchè il contratto libero-professionale dovrebbe essere svolto in un turno di normale attività lavorativa (ufficio)
Discussioni - 0.9213546723127365 - 09:17 23 Giu 2010
1410. esami tossicologici e alcolemiciLavoratori che usano durante il lavoro mezzi di trasporto per i quali è necessaria la patente b (no muletti) cioe furgoncini e simili, devono essere sottoposti a dosaggio di droghe e alcool.
Secondo me no!!
Alcuni colleghi però mi suggeriscono di si in quanto sono mezzi aziendali,e vero??????
Discussioni - 0.9213546723127365 - 00:51 04 Giu 2010