Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1411. Visita preassuntiva e preventiva
Salve,
lavoro in un EPR in Lombardia. Tutti i nuovi assunti(in prevalenza assegnisti di ricerca) sono fino al 2009. Volevo conferma che questi non devono svolgere la visita preassuntiva, ma solo quelli che andremo ad assumere eventualmente nel 2010.
Inoltre, un nostro dipendente è ritornato a lavoro dopo 5 mesi di malattia.

Discussioni - 0.9213546723127365 - 17:33 21 Apr 2010

1412. La Medicina del Lavoro quale elemento migliorativo per la tutela e sicurezza del Lavoratore e delle attività dell’Impresa
Riceviamo dalla Segreteria Scientifica la presentazione del Congresso del 73° Congresso Nazionale della SIMLII (Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale).
"Il 73° Congresso SIMLII (Roma, 1-4 dicembre 2010) rappresenta, come consuetudine, un'occasione per i soci di incontrarsi, scambiarsi idee sulle problematiche inerenti la Medicina del Lavoro,

Articoli del mese - 0.9213546723127365 - Apr 2010

1413. posture obbligate e movim. ripetitivi
In un locale bar gli addetti al servizio sono soggetti a poture erette prolungate e obbligate oltre a essere costretti a frequenti movimenti ripetitivi per l'inteso utilizzo della macchina per il caffè.
Da ciò ritengo che sia necessario attivare la sorveglianza sanitari al fine anche di valutare la preesistenza di situazioni

Discussioni - 0.9213546723127365 - 18:14 06 Apr 2010

1414. circolare ministero del lavoro- certificazioni
http://www.amblav.it/Download/MinLavoro.pdf

Cari colleghi.. se vi può servire...
Dal punto di vista pratico, spero di dedurre correttamente, possiamo rilasciare le certificazioni di cui nella circolare anche per i lavoratori non soggetti a sorveglianza sanitaria ma che necessitino degli stessi per legge.

Discussioni - 0.9213546723127365 - 19:41 17 Feb 2010

1415. concorrenza sleale legale e certificata
Sempre più sento dire che la concorrenza fatta al ribasso viene dai medici del lavoro competenti, mentre io che sono sul mercato della medicina del lavoro da più di 20 anni trovo sempre più spesso che la concorrenza sleale con prezzi al ribasso, viene da società di poliambulatori o case

Discussioni - 0.9213546723127365 - 23:09 07 Feb 2010

1416. Le ASL
Salve a tutti,sono un giovane neolaureato che attende l'esame di abilitazione. Una domanda: è cosi' difficile entrare a lavorare nelle asl con questa specialità o presenta le medesime difficoltà delle altre?Tutte le asl hanno il servizio di medicina del Lavoro? e l'ultima domandina ..in merito all' 81/2009 sono già stati

Discussioni - 0.9213546723127365 - 12:18 14 Dic 2009

1417. CONSIGLIO
Buongiorno, scrivo nella speranza di un consiglio...
brevemente il mio caso:
Sono fisioterapista, ho 26 anni; mesi fa ho acquistato una bottiglia di vetro di produzione "X", tale bottiglia è risultata essere difettosa e mi è "esplosa" in mano provocando una profonda ferita lacero contusa al primo dito della mano sinistra, il

Discussioni - 0.9213546723127365 - 16:47 30 Nov 2009

1418. DAL SITO DELLA CIGL
Modifiche a Testo Unico
A grave rischio il diritto alla salute e sicurezza nel lavoro
27/03/2009
Con l’approvazione del decreto modificativo del cosiddetto TU salute e sicurezza il Governo svela i contenuti della sua controriforma, dopo mesi di non applicazione, di rinvii, di modifiche e di veri interventi di boicottaggio. Infatti con lo

Discussioni - 0.9213546723127365 - 21:58 25 Set 2009

1419. idoneità
buonasera, sono un agente di polizia municipale. in servizio ho subito un infortunio sul lavoro che mi ha comportato secondo la RMN eseguita la lesione fratturativa a carico del corno posteriore del menisco mediale e modesti fenomeni degenerativi sul menisco laterale. dal medico specialista dell'ospedale ho avuto un referto con

Discussioni - 0.9213546723127365 - 11:14 22 Set 2009

1420. corso di BLS
Salve, presso una nostra azienda è stato fatto un corso di primo intervento da parte di un medico competente che si è avvalso dell'aiuto di un suo assistente (per la parte pratica) che ha presentato un attestato di corso di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce per operatori sanitari tenuto dalla

Discussioni - 0.9213546723127365 - 16:10 21 Set 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti