Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1461. Modifiche Statuto e Regolamento
Carissimi colleghi non capisco perché tanta fretta e, tra l'altro, a pochi giorni dal Congresso Nazionale, la prposta di modifiche a Statuto e Regolamento SIMLII, quando si è dormito per anni compresi quelli del famigerato art. 1 bis. Tutto ciò è quanto meno sui generis, le cose fatte in fretta

Discussioni - 0.9213546723127365 - 08:14 02 Ott 2005

1462. Riflessioni sul decreto 388/2003 (disposizioni sul pronto soccorso aziendale)
Ormai sono passati 5 mesi dall'entrata in vigore del DM 388/2003, regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del D.lgs 626/94. Come spesso accade tutti gli operatori del settore hanno riposto in questo decreto la speranza che si facesse finalmente chiarezza sui

Articoli del mese - 0.9213546723127365 - Lug 2005

1463. GIUDIZIO DI IDONEITA\' PER AUTISTI
CARI COLLEGHI,


SONO UN UFFICIALE MEDICO E DA ANNI REDIGO CERTIFICAZIONI MEDICOLEGALI PER IDONEITA ' ALLA GUIDA.NELLA MIA ATTIVITA ' DI MEDICO COMPETENTE MI SON TROVATO TALVOLTA A SOTTOPORRE A VISITA PERIODICA ALCUNI AUTISTI ,SOPRATTUTTO DI MEZZI PESANTI, SOGGETTI ESPOSTI A RISCHI (VIBRAZIONI AD ESEMPIO)PER I QUALI VA EFFETTUATA LA SORVEGLIANZA

Discussioni - 0.9213546723127365 - 08:09 08 Mar 2005

1464. a proposito di collaborazione...
in qualità di medico competente, nell 'effettuazione delle visite ed indagini periodiche posso avvalermi di colleghi non specialisti in medicina del lavoro? se si in base a quale riferimento normativo? Grazie a tutti.......

Discussioni - 0.9213546723127365 - 21:05 06 Feb 2005

1465. La proposta di una Conferenza Nazionale sul T.U.
Il Prof. Manno, crediamo anche a nome di altri medici del lavoro, ha avanzato a tutti i medici del lavoro una proposta che si può sintetizzare nella frase:
" Convinti che l’abrogazione dell’art. 1-bis sia la soluzione professionalmente ed eticamente più corretta e giuridicamente meno rischiosa, auspichiamo che la S.I.M.L.I.I. chiami

Discussioni - 0.9213546723127365 - 18:42 12 Dic 2004

1466. La posizione della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
[i]A seguito della specifica richiesta che la Redazione del nostro sito ha avanzato alla Presidenza della SIMLII riceviamo il seguente contributo da parte del Prof. Luigi Ambrosi e del Prof. Giuseppe Abbritti che provvediamo a pubblicare:[/i]\"Siamo lieti di accogliere l’invito della Redazione del “Medico Competente.it” a fornire informazioni su temi

News - 0.9213546723127365 - 20 Mag 2004

1467. apprendista cameriere
Apprendista cameriere maggiorenne.......
nessun Documento di valutazione dei rischi.......
Che fare ??????

Discussioni - 0.9213546723127365 - 08:01 02 Mag 2004

1468. Esiste ancora la "Medicina del Lavoro"?
Raccogliere la sfida dei nuovi tempi per affrontare i problemi della tutela della salute nei luoghi di lavoro. La Medicina del Lavoro è oggi ad un bivio: o ricostruisce una propria unitaria visione, una metodologia e una prassi comune o rischia di languire in mezzo ad una crisi che coinvolge

Articoli del mese - 0.9213546723127365 - Mag 2004

1469. ...e adesso anche l\'INAIL?
Cari Colleghi, “navigando” qua e là i vari siti di interesse per noi mc, ho “attraccato” nel sito dell’INAIL, e mi sono imbattuto in alcune cosette che hanno attirato la mia attenzione. Penso che qualcuno di voi l’ avrà già notato e mi scuso se arrivo con colpevole ritardo, ma

Discussioni - 0.9213546723127365 - 15:19 13 Mar 2004

1470. Centro Benessere
Salve a tutti, sono titolare di un centro benessere in Roma, volevo sapere: dovrei fare delle visite per 2 estetiste che lavorano per me, che tipo di analisi devono fare, e siccome l 'azienda ha assunto solo 1 sgretaria, e le due estetiste di cui parlavo c 'è bisogno di

Discussioni - 0.9213546723127365 - 11:45 03 Feb 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti