Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1431. Mc o corriere espresso?
Una ditta che io seguo ha annesso una piccola azienda. Ho chiesto al mc uscente, tramite l'azienda, la consegna del materiale sanitario in suo possesso.
Questa è la risposta:
Spett.....
Sono a comunicare che il ritiro delle cartelle sanitarie della ditta xxyy deve essere effettuato dal Vs.medico competente il quale dovrà presentarsi con

Discussioni - 0.9213546723127365 - 23:47 26 Nov 2008

1432. La fiera delle finzioni, ovvero come fare per non fare ma far fare.
Richiamo l'attenzione anche se se n'è parlato ormai tanto e forse troppo, su alcuni contenuti dell'accordo SR e delle derivate linee guida della Regione Toscana sugli accertamenti sull'assenza di tossicodipendenza.

Accertamento periodico: il lavoratore è sottoposto ad accertamento periodico, di norma con frequenza annuale, atto alla verifica dell’idoneità alla mansione a

Discussioni - 0.9213546723127365 - 23:51 19 Nov 2008

1433. PROBLEMA SU NON IDONEITA'
IL MEDICO AZIENDALE CI COMUNICA UNA NON IDONEITA' DI UN DIPENDENTE ALLA SUA POSTAZIONE DI LAVORO.
FACCIAMO UNA RICHIESTA SCRITTA CON RACC. IN CUI CHIEDIAMO A CHE TIPO DI POSTAZIONE PUO' ESSERE ADIBITO IL DIP. COSA PUO' O NON PUO' FARE.
NON RISPONDE ALLA RACCOMANDATA MA SOLO VERBALMENTE CI DICE CHE LA

Discussioni - 0.9213546723127365 - 13:34 14 Nov 2008

1434. un dubbio...chi mi aiuta?
ciao, ho un grande dilemma...una fabbrica di lampadari deve necessariamente nominare il medico competente? le attività che mi lasciano perplessa sono: saldatura e verniciatura. il titolare dichiara le due operazioni sporadiche. la verniciatura è a secco (polvere epossidica) che poi spennellata sul pezzo va in forno a 180 gradi si

Discussioni - 0.9213546723127365 - 16:32 11 Nov 2008

1435. Indagini FAI DA TE!
sper che la ottima Nofer, di cui seguo con estrema attenzione le discussioni sul forum o chi di buona volontà possa illuminarmi....
un collega Mc nel richiedermi assistenza logistico/sanitaria/cartacea per alcune sue aziende mi ha espressamente escluso le indagini di laboratorio in quanto provvedeva autonomamente con uno spotchem

Discussioni - 0.9213546723127365 - 13:50 03 Nov 2008

1436. Medici della mutua e medici competenti
Premesso che.....
I medici di famiglia non possono svolgere attività privata verso i propri assistiti,
Ho trovato difficoltà a rispondere alla seguente domanda formulata da un collega,
....Può un medico della mutua essere anche medico competente di un'azienda che ha alcuni lavoratori convenzionati con lo stesso medico?..
Penso di si....cosa ne pensate?
Grazie:)

Discussioni - 0.9213546723127365 - 18:21 28 Ott 2008

1437. polizia municipale idoneità alla mansione specifica
salve, vorrei sottoporre alla Vs. analisi la situazione in cui trovasi un agente di polizia municipale (mia moglie) cercando di non essere troppo prolisso e sperando in indicazioni chiarificatrici. Patologie manifestate e documentate sin dal 2005: in zona cervicale, ernia discale posteriore paramediana dx C5-C6 e paramediana sx C6-C7; in

Discussioni - 0.9213546723127365 - 22:51 09 Set 2008

1438. Il MC nominato PRIMA della valutazione del rischio
Non si puo' non essere d'accordo con l'analisi approfondita della figura del MC effettuata dall'ing. Porreca nell'articolo di Maggio: pur con le gravi contraddizioni rilevate, emerge nel d.lgs 81 la (almeno iniziale) volonta' del legislatore di far partecipare il MC, col suo bagaglio culturale e con le conoscenze specifiche, specifico

Discussioni - 0.9213546723127365 - 12:41 06 Set 2008

1439. Obbligo Nomina MC
Ma con il dlgs 81 è sempre obbligatorio la nomina del MC?

Nell’articolo 25 del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81, contenente il Testo Unico, sono indicati gli obblighi a carico del medico competente e da una attenta lettura si osserva che la sorveglianza sanitaria è solo uno degli obblighi di

Discussioni - 0.9213546723127365 - 22:49 22 Lug 2008

1440. apprendisti
Nel TUS non viene fatto nessun riferimento alla figura degli apprendisti, deduco pertanto che nulla sia cambiato, non esendo state abrogate le leggi di riferimento. Le visite mediche, quindi si continueranno ad effettuare in fase preassuntiva anche da parte del Medico Competente? C'è ancora differenza tra maggiorenni e minorenni?
grazie

Discussioni - 0.9213546723127365 - 13:16 27 Mag 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti