Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

161. Visita di accertamento psichiatrica richiesta al lavoratore dal medico competente
Vorrei chiedere se e' normale che il medico competente mi richieda una valutazione/certificazione psichiatrica con una dichiarazione della fattibilita' a stare su quel posto di lavoro.
Premetto che faccio l'OSS in una cooperativa e lavoro in una casa famiglia ( da solo )con malati psichiatrici.
I problemi sono tanti i malati( spesso

Discussioni - 6.7860968053340915 - 18:51 19 Dic 2012

162. Riassunzione lavoratore presso la stessa ditta - nuova visita?
Salve a tutti!
Vi scirvo per porre un quesito:.
se un lavoratore assunto a tempo determinato viene visitato da me oggi con conseguente giudizio di idoneità a valenza annuale termina il periodo di lavoro e torna poi a lavorare nella stessa Azienda con la stessa mansione dopo 2 mesi è necessario effettuare

Discussioni - 6.7860968053340915 - 06:45 30 Apr 2012

163. Idoneità lavorativa anche se non posseduta dal lavoratore?
Salve a tutti,
scusate io sono uno studente infermiere, vengo a conoscenza di tanti piccoli particolari proprio avendo fatto un corso in università sulla medicina del lavoro. Credo che però voi esperti del settore potrete aiutarmi.
Vorrei esporvi il problema di mia madre, 43 anni, ha sempre lavorato ma da

Discussioni - 6.7860968053340915 - 12:04 19 Feb 2012

164. lavoratore insulino dipendente e turni
Argomento certo non nuovo, ma non sono riuscito a far funzionare il tasto ricerca sul sito.
Lavoratore insulino dipendente, in ottimo compenso e buone condizioni fisiche generali, con mansioni di manutentore, attualmente con orario di giornaliero (8.00-16.00); a suo tempo, una autorevole consulenza aveva escluso i turni notturni (22.00-6.00), indicando come

Discussioni - 6.7860968053340915 - 18:56 15 Nov 2011

165. Esportazione lavoratore
Salve.
Nell'utilizzo di ASPED NE ho evidenziato la difficoltà di esportazione di un lavoratore da una ditta all'altra, allorquando il trasferimento avviene fra due aziende create e salvate in due archivi separati.
In questo caso la funzione "esporta", spuntando il nominativo da spostare, non risulta utilizzabile al punto che il sistema dice

Discussioni - 6.7860968053340915 - 13:16 12 Ott 2011

166. ERRORE IN APERTURA CARTELLA LAVORATORE
HO DA POCO SCARICATO L'AGGIORNAMENTO ALLA VERSIONE 2.5.11 MA NON RIESCO PIU' AD APRIRE UNA CARTELLA NUOVA.
ATTENDO ISTRUZIONI IN PROPOSITO.

Discussioni - 6.7860968053340915 - 21:46 14 Dic 2010

167. Visite su richiesta del lavoratore
Quando ricevete richiesta di visita da parte del lavoratore entro quanto espletate l'obbligo?
intendo dire: qualora abbiate una lunga serie di viste da fare fra cui cambi mansione, periodiche, prime visite etc con quale criterio decidete che deve essere visitato per primo...?
La legge non stabilisce, giustamente, una priorità nè tanto meno

Discussioni - 6.7860968053340915 - 21:23 17 Giu 2009

168. idoneità fisica del lavoratore
Salve.

considerato che il datore di lavoro ha facoltà di far controllare la idoneità fisica del lavoratore da parte di enti pubblici ed istituti specializzati di diritto pubblico;

vorrei sapere quali sono questi enti pubblici o istituti specializzati. va bene qualsiasi medico legale di qualunque ASL ? (mi trovo a roma)

oppure c'è

Discussioni - 6.7860968053340915 - 09:19 06 Mar 2009

169. Distacco lavoratore e 626
In caso di lavoratore distaccato presso altra azienda come vengono ripartiti gli obblighi di sicurezza di cui alla 626/94? E ancora è possibile trasferire tutti gli oneri in capo al datore di lavoro distaccatario tramite un accordo formale? Grazie

Discussioni - 6.7860968053340915 - 14:00 07 Feb 2006

170. Responsabilità nel valutare l\'idoneità di un lavoratore addetto alla movimentazione manuale dei carichi con sospetto di malattia psichiatrica.
Gradirei che i qualificati colleghi valutassero il caso seguente:
Il datore di lavoro, a seguito di comportamenti anomali da parte di un dipendente addetto alla movimentazione manuale dei carichi, invia lo stesso presso il medico competente con la richiesta di valutarne l 'idoneità al lavoro. Il medico competente, a seguito di

Discussioni - 6.7860968053340915 - 20:03 11 Dic 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti