Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

111. personale sanitario HCV+ e idoneità
Un chirurgo ginecologo di 51 anni, capace, nel pieno della sua carriera ospedaliera, HCVrna+ da almeno 10 anni, a conoscenza del suo stato e puntuale nell 'adottare le precauzioni universali. Fino a due anni fa, in linea con la società di epidemiologia americana e sentito l 'infettivologo, nessuna restrizione lavorativa

Discussioni - 8.575024366378784 - 07:36 24 Nov 2002

112. Gestione di un lavoratore con doppia mansione
Buongiorno a voi e grazie ancora per tutto quello che fate.

Volevo chiedere una cosa. Supponiamo che un lavoratore abbia 2 mansioni con rischi diversi: supponiamo che nella mansione 1 abbia le vibrazioni e nella mansione 2 abbia la movimentazione carichi.

E' possibile mettere le 2 mansioni insieme nell'anamnesi lavorativa

Discussioni - 8.140048003196716 - 19:22 28 Mag 2014

113. Visita specialistica obbligatoria notificata al lavoratore dal M.C.
Il M.C. può richiedere visita specialistica ad un lavoratore per lo stesso motivo per cui è stata riconosciuta la causa di servizio notificando la richiesta al lavoratore?

Discussioni - 8.140048003196716 - 16:21 26 Ago 2013

114. Un lavoratore con inabilità totale temporanea, può essere licenziato?
Se un lavoratore ha subito un intervento chirurgico importante alla colonna vertebrale ed in seguito è stato dichiarato invalido civile al 100% ed inabile totale per almeno 6 mesi, può essere licenziato per giusta causa (se è già assente dal lavoro da un anno per la suddetta patologia?)

Discussioni - 8.140048003196716 - 10:47 28 Feb 2012

115. cartella sanitaria e di rischio informatizzata e firma del lavoratore
In caso di cartella sanitaria e di rischio prediposta su formato informatizzato le due firme del lavoratore (previste nell'allegato 3A) per presa visione dei dati anmanestici e del giudizio formulato obbligano comunque a prevedere e conservare una stampa cartacea?
Oppure esistono altre modalità "elettroniche" con valore legale?

Discussioni - 8.140048003196716 - 11:20 04 Nov 2010

116. Lavoratore non soggetto a sorveglianza sanitaria
In una recente riunione annuale in una azienda, mi sono trovato di fronte ad problema (teorico,ma può essere benissimo calato nella realtà quotidiana) da cui ho avuto pareri diametralmente opposti. Ecco il quesito che vi pongo: Operaio che non si trova in sorveglianza sanitaria per assenza nel DVR di fattori

Discussioni - 8.140048003196716 - 08:45 17 Feb 2009

117. Lavoratore non più soggetto a sorveglianza sanitaria obbligatoria
CASO
Caso di un Lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria che in seguito alle limitazioni del MC viene adibito a mansione che non presenta rischi specifici normati.
Il Lavoratore continua ad essere insofferente in merito alle attività svolte.
L'azienda lo invia a visita presso ente pubblico ex art 5 Legge 300/70 con descrizione

Discussioni - 8.140048003196716 - 06:46 31 Ott 2008

118. richiesta esami diagnostici senza consenso lavoratore
buongiorno a tutti,

il medico competente deve chiedere il consenso del lavoratore per sottoporlo ad esame diagnostico presso struttura esterna?

Discussioni - 8.140048003196716 - 15:01 13 Nov 2005

119. occhiali in uso come prescrizione
Salve,da un collega ispettore ASL mi è stato fatto notare che se un videoterminalista necessita dei propri occhiali ( quelli di uso abituale,per intenderci) per l'attivita' al vdt, in quanto altrimenti avrebbe difficolta'visive, tale utilizzo va indicato come prescrizione.Ho letto vecchi thread in materia ed ho pure consultato colleghi oculisti,ma

Discussioni - 8.123706960678101 - 20:34 12 Apr 2012

120. visite mediche art. 41????
"Venuto a sapere (in qualunque modo) di modificazioni che riguardino lo stato di salute del lavoratore, un medico competente deve sempre obbligatoriamente valutare se questo nuovo elemento clinico appreso può comportare una variazione del giudizio di idoneità fino a quel momento espresso ..., quindi, se tale elemento sarà giudicato rilevante

Discussioni - 8.123706960678101 - 21:27 02 Giu 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti