Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

71. Lavoratori autonomi
Salve,
sono sempre più frequenti le richieste, da parte di singoli artigiani in proprio o di piccole aziende familiari, del certificato di idoneità per poter lavorare in un cantiere o in una ditta. In genere è il titolare del cantiere/azienda/ditta che dice al lavoratore:" fatti fare un certificato di idoneità al

Discussioni - 9.928975677490234 - 08:37 20 Lug 2010

72. lavori in altezza
Non ricordo se l'argomento è già stato trattato e per questo chiedo: il solo rischio "lavoro in altezza", come tale, richiede di per sè la sorveglianza sanitaria e, se sì, quali sono i riferimenti normativi che prevedono tale sorveglianza ?
Sottolineo che in genere il lavoro in altezza è associato ad

Discussioni - 9.928975677490234 - 17:00 21 Mar 2010

73. visite preassuntive/preventive
……..CRITICITÀ

Da un lato, l’articolo 41 del D.Lgs n. 81/2008, come modificato dal D.Lgs n. 106/2009, parla per la
prima volta di visite mediche in fase preassuntiva. In particolare, consente al datore di effettuare in
tale fase le visite preventive, quelle cioè rientranti nell’ambito della sorveglianza sanitaria svolta dal
medico competente.
Tale formulazione, tuttavia, appare

Discussioni - 9.928975677490234 - 09:16 26 Ott 2009

74. Consegna copia cartella sanitaria al dipendente
visto l'art. 8 del DL 626/94 , se il lavoratore non ne fa richiesta si è obbligati a consegnare copia della stessa su richiesta del datore di lavoro ?
faccio presente che dopo ogni vista o esami di laboratorio clinico strumentali , ad ogni dipendente viene consegnata copia degli accertamenti previsit

Discussioni - 9.928975677490234 - 22:35 30 Set 2008

75. Casa c'entra la delizia al limone con la MMC?
:)
Ieri sono stato con un collega diabetologo in un noto ristorante di Amalfi, dopo aver deliziato le nostre papille gustative con squisite portate tipiche della zona, ci siamo lasciati sedurre dalla golosità di un dessert dove convivono piacevolmente la morbida dolcezza della crema al limone con l’aroma

Discussioni - 9.928975677490234 - 18:35 19 Set 2008

76. Instabilità dello scafo-lunato
Chiedo numi ai più esperti...

Il caso: dipendente di grossa azienda manufatturiera di 35 anni di età, assunto nel 2000. Nello stesso anno si procura trauma distorsivo a mano-polso dx senza apparenti esiti. Nel 2003 lamenta ricomparsa di dolore durante attività lavorativa (assembalggio di piccoli pezzi con utilizzo di utensili). un

Discussioni - 9.928975677490234 - 11:27 17 Feb 2008

77. edili ed esami ematici
La questione è molto diretta: nel protocollo sanitario per la sorveglianza di operai edili includete o no le analisi del sangue?

Sento e leggo opinioni molto contrastanti. a mio parere si tratta di una categoria di lavoratori sottoposta ad importante sforzo fisico e quindo cardiovascolare, oltretutto normalmente esposta a lavori in

Discussioni - 9.928975677490234 - 11:37 27 Nov 2007

78. I Co Co Co: Co.. sa fare?
Dopo circa 10 anni di attività come MC mi sta sorgendo un dubbio, che assume sempre di più i contorni di una tragica realtà, e cioè che il 626, con tutto quello che lo ha preceduto e seguito, non sia stato recepito allo stesso modo lungo questa martoriata penisola.

Discussioni - 9.928975677490234 - 16:59 12 Feb 2004

79. cartella sanitaria
Mi occupo di sicurezza ed organizzazione, inoltre sono RSPP in una azienda di 250 dipendenti; ho avuto modo di notare come il "trattamento" riservato alla cartella sanitaria, sia diverso fra azienda ed azienda, e come molte interpretazioni intervangano nella gestione.
Anche in caso di dimissioni del dipendente, a volte la

Discussioni - 9.928975677490234 - 08:58 28 Ott 2002

80. Visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro e consegna copia cartella al lavoratore
Buongiorno a tutti,

svolgo l'attività di medico competente da qualche anno, leggo spesso questo forum, che trovo molto utile per chiarire i numerosi dubbi che nascono durante lo svolgimento della nostra professione.

Volevo chiedere in quanti riescono a ottemperare all'obbligo di visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro (quando prevista dalla

Discussioni - 9.493999087810517 - 08:52 21 Giu 2015

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti