Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
41. La Medicina del Lavoro in Gran BretagnaIl Dr. Roberto Ledda, Medico del Lavoro, MFOM, ci invia un resoconto del sistema britannico di Medicina del Lavoro (Occupational Health o Occupational Medicine), che pur essendo diverso in legislazione e tipo di offerta alle imprese è sostanzialmente una applicazione degli universali principi di quello che conosciamo nella Medicina
Articoli del mese - 12.18556089401245 - Ott 2012
42. Occhiali da vistaBuongiorno a tutti avrei un quesito da porre ringrazio in anticipo tutti coloro che mi potranno dare indicazioni.
Se un lavoratore addetto vdt ha carenza di vista naturale ma non vuole portare gli occhiali da vista per motivi personali cosa si può fare???
Il MC ha rilevato questi suoi problemi in sede
Discussioni - 12.18556089401245 - 12:51 18 Ott 2010
43. Visita medico collegiale..fermo restando le attribuzioni del medico competente.Una guardia di un Istituto di Vigilanza da me sottoposta a visita medica è stata giudicata idonea con prescrizione: controindicato lavoro notturno per alcune problematiche dismetaboliche. Il datore di lavoro lo ha fatto anche sottoporre a visita medico collegiale e dalla stessa ne è venuto fuori tale giudizio: Idoneo alla
Discussioni - 11.734243488311767 - 13:21 11 Lug 2017
44. Ernia lombare sempre malattia professionale?Salve:)
Dopo aver letto un articolo sono andato in TILT, gli autori asseriscono che solo raramente l'ernia del disco dal punto di VISTA SCIENTIFICO può essere considerata infortunio sul lavoro. In condizioni di integrità discale nessun trauma può provocare la fuoriuscita del nucleo polposo, ma risulta necessario un processo degenerativo, che
Discussioni - 11.734243488311767 - 20:47 03 Mag 2012
45. modifica di giudizio di idoneitàSono stato fino a qualche settimana fa medico competente di un Comune.
Ho visitato nello stesso periodo 1 agente di polizia municipale che aveva già attribuite dai medici competenti che mi avevano preceduto limitazioni nella loro idoneità fra le quali "da adibire ad attività di ufficio""evitare sforzi gravosi"...
A distanza di
Discussioni - 11.734243488311767 - 13:28 10 Feb 2012
46. Firma digitalizzataSalve,
vorrei sottoporvi un quesito in merito alla digitalizzazione della firma del lavoratore.
Alcuni software per la Medicina del Lavoro offrono la possibilità di inserire la firma del lavoratore digitalizzata sulla cartella sanitaria e di rischio e sul certificato di idoneità. L'acquisizione della firma può essere fatta mediante apposita tavoletta touch
Discussioni - 11.734243488311767 - 13:47 04 Dic 2011
47. Scarpe antinfortunistiche e giudizio di idoneitàPremesso che spero di non aprire un nuovo thread già aperto in passato, desidero tuttavia sottoporvi un caso che mi è recentemente capitato per avere una vostra opinione:
Un lavoratore, durante lavori di posa di un pavimento, viene sorpreso dall’RLS e RSPP mentre lavora senza scarpe antinfortunistiche. Si rifiuta di indossarle
Discussioni - 11.734243488311767 - 21:21 27 Nov 2008
48. Note alla bozza di T.U. con riferimento al M.C. e alla sorveglianza sanitariaIn data 18 Novembre 2004 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottemperando così alla delega precedentemente ottenuta dal Parlamento in seguito all'approvazione dell'articolo 3 della legge 29 luglio 2003, n. 229. In sede governativa il
Articoli del mese - 11.734243488311767 - Dic 2004
49. visita ex art. 17Come vi regolate per le visite su richiesta dei lavoratori? Avete previsto una richiesta formale, scritta intendo, inviata all 'azienda e poi trasmessa al medico competente oppure vi basta la richiesta verbale anche diretta? Io mi sono sempre regolata cosi ', ma le richieste sono in aumento, per motivi legati
Discussioni - 11.734243488311767 - 09:05 15 Set 2002