Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

51. 1 lavoratore 2 ditte
L'azienda "A" probabilmente per motivi fiscali si e' divisa nell'azienda "A" e nell'azienda "B"
I dipendenti sono ora assunti da tutte e due le aziende ! 4 ore in una e 4 ore nell'altra.
Come gestisco la cosa con ASPED ?
Non mi sembra che possano coesistere 2 anamnesi lavorative con 2 aziende

Discussioni - 10.847950172424316 - 10:57 01 Ott 2015

52. Nuovo problema: lavoratore proveniente da altra ditta senza libretto sanitario. Che fare?
Continuano a capitare casi di lavoratori che provengono da esperienze lavorative in altre ditte, ove, asseritamente, erano sottoposti a SS. Ma, con una scusa o l'altra non gli e' stato consegnato niente. Ora mi chiedo: c'e' l'obbligo da parte del medico della nuova azienda di richiedere la precedente documentazione? Ovvero

Discussioni - 10.847950172424316 - 23:17 04 Dic 2008

53. Mancata consegna degli accertamenti sanitari al lavoratore
Cari colleghi, qualcuno di voi saprebbe indicarmi i riferimenti legislativi (e le relative sanzioni) per il caso in cui l 'azienda non consegnasse ai lavoratori la copia degli accertamenti sanitari (in busta chiusa) che il sottoscritto, medico competente, ha allegato alla relazione sanitaria (ovviamente nella relazione è stato ben specificato

Discussioni - 10.847950172424316 - 08:28 24 Dic 2004

54. Addetti all'emergenza e giudizio di idoneità
:)Cari colleghi, oggi tra amici medici competenti è nata una discussione (pacifica) a seguito di una richiesta del datore di lavoro per la verifica dell'idoneità specifica di lavoratori addetti al primo soccorso e alla gestione dell'emergenza.

La mia posizione è la seguente:
Visto che i potenziali rischi cui possono essere esposti i

Discussioni - 10.831609582901 - 11:12 20 Giu 2017

55. Abrogato anche formalmente l'obbligo di vaccinazione antitetanica
Ricordate il thread sulle vaccinazioni e creatività? Anche se con un po' di ritardo la legge abroga esplicitamente ciò che già implicitamente era stato abrogato con il D.Lgs.vo 81/08 (e prima ancora col 626) Il DECRETO LEGISLATIVO 13 dicembre 2010, n. 213 abroga TUTTE LE NORME LEGISLATIVE ANTERIORI AL

Discussioni - 10.831609582901 - 22:22 02 Mar 2016

56. Rischio elettivo nelle malattie professionali? Ma mi faccia il piacere…come diceva Totò
L'autore, già Sovrintendente Medico Generale Inail esamina una sentenza della Corte di Appello di Genova - aggravamento di una malattia in costanza di esposizione al rischio - partendo dalla sentenza della Corte Costituzionale n.46/2010 - in cui si insinua la presenza di un "rischio elettivo" per

Articoli del mese - 10.831609582901 - Mar 2015

57. EX ART 5 LEGGE 300
VEDO UNA LAVORATRICE PER LA PRIMA VOLTA COME ADDETTA ALLE PULIZIE, DALLA VISITA NON EMERGE NULLA DI PARTICOLARE.
DOPO QUALCHE SETTIMANA VENGO CONTATTATA DAL DDL CHE MI RIFERISCE CHE LA LAVORATRICE SOFFRE DI MANIE DI PERSECUZIONE E DEPRESSIONE COME TUTTA LA FAMIGLIA E CHE PER LEI NON è EFFICIENTE SUL POSTO

Discussioni - 10.831609582901 - 06:21 11 Lug 2014

58. Sanzionabilità medico competente
Buonasera a tutti, richiedo un vostro parere circa la possibilità sanzionatoria del m.c. da parte degli O.d.V. per inadempienza dell'art. 41, comma 2, lett. c del D. Lgs. 81/08 (visita medica a richiesta del lavoratore).
Ad maiora

Discussioni - 10.831609582901 - 15:46 16 Apr 2011

59. Richiesta del lavoratore
Buongiorno a tutti.
A distanza di un paio di anni ripropongo il quesito per sapere se vi sono state evoluzioni nel quadro normativo.
Un lavoratore della mia azienda, per motivi personali, in occasione della visita periodica, ha chiesto di non effettuare la visita con il Medico Competente.
Lo stesso lavoratore si è reso

Discussioni - 10.396633219718932 - 18:03 14 Mar 2014

60. Quale giudizio per lavoratore radioesposto e con tumore "guarito"
Gentilmente chiedo un vostro parere, penso che già vi sarà capitato un caso simile....
Ho visitato un lavoratore classificato in categoria B , nel mese di Dicembre gli è stato diagnosticato un tumore al polmone (microcitoma). E' tornato al lavoro e l'ultima TAC effettuata non evidenzia metastasi ne focolai

Discussioni - 10.396633219718932 - 10:31 19 Set 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti