Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

121. Obbligo di nomina sempre?!
In caso di piccole attività con un solo dipendente (stagionale ed esposto ad es a lavoro notturno) è sempre necessario istituire la cartella sanitaria e di rischio, restituirla in copia al lavoratore alla cessazione, formalizzare una lettera di nomina ecc ecc?...non è possibile ovviare a tutte queste incombenze rendendo più

Discussioni - 8.123706960678101 - 08:39 24 Giu 2010

122. Obbligatorietà visite di Sorveglianza per receptionist
Visite di Sorveglianza per receptionist (con orario di lavoro limitato a 4 ore): secondo me sono obbligatorie e la motivazione è legata al fatto di essere inetressati da possibili malattie muscolo scheletriche dovute alla postura e al tipo di lavoro al quale sono soggetti.

Che ne pensate?

Saluti

Discussioni - 8.123706960678101 - 12:02 03 Mar 2010

123. Danno Biologico e malattie professionali
Sono praticamente certa che da voi avrò risposte...
Fattispecie: lavoratore con riconoscimento di MP, 14% invalidità, nel 1985. Cambio mansione e contestuale cessazione di esposizione al rischio in pari data. Cessazione dell'impiego dell'agente di rischio, a livello aziendale, dal 1990 (sostituzione con sostanza meno pericolosa, assai prima del D.Lgs. 25/02). Lavoratore

Discussioni - 8.123706960678101 - 11:51 12 Gen 2008

124. Il Medico Competente e il nuovo Testo Unico
Il Parlamento ha recentemente approvato un disegno di legge approntato dal governo per la emanazione di un nuovo “Testo Unico” in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tale disegno di legge, discusso e variamente emendato in Senato (soprattutto nell’ambito della Commissione lavoro), è stato pubblicato sulla Gazzetta

Articoli del mese - 8.123706960678101 - Ago 2007

125. Chi prenota la visita dal medico competente: Datore di lavoro o lavoratore?
Buongiorno e buon 2015 a tutti.
Un mio amico è rientrato a lavoro dopo più di due mesi di malattia, il datore di lavoro presso cui lavora gli ha scritto una lettera dicendo che fino a quando non presenta un certificato rilasciato da un medico del lavoro attestante l’avvenuta guarigione,

Discussioni - 7.688730937242508 - 15:10 02 Gen 2015

126. Protocollo sanitario del singolo lavoratore
Ho creato delle ditte all'interno delle quali ho creato successivamente delle mansioni con il relativo protocollo sanitario, in modo che all'inserimento dei lavoratori potessi caricare in automatico mansione e prot. san.

Il problema è che, se voglio modificare ad personam il protocollo sanitario e poi cerco di savare le modifiche, in

Discussioni - 7.688730937242508 - 15:26 24 Gen 2012

127. La cartella sanitaria:gestita dal lavoratore!
Anche se pare del tutto improbabile che logica, buon senso e diritto possano in qualche modo convivere trovando percorsi di sensata buona prassi accettabili da tutti, forse il destinatario, spesso inconscio, di mille diatribe sui suoi diritti e sulla cogenza delle norme di tutela della sua salute, il lavoratore,è quello

Discussioni - 7.688730937242508 - 18:06 07 Feb 2010

128. Trasferire lavoratore aD archivio esistente
Come è possibile esportare la scheda di un lavoratore(non ha modificato mansione, nè luogo di lavoro) da un archivio(Ditta A) a un'altro archivio (Ditta B, fondata dalla Ditta A e alla quale sono stati trasferiti alcuni lavoratori, senza modifica di mansione) già esistente in Asped?
Asped sembra che mi obblighi a

Discussioni - 7.688730937242508 - 20:18 24 Gen 2009

129. consiglio su lavoratore problematico
Mi hanno parlato di un soggetto (che non ho ancora visto ma che dovrei visitare tra non molto) che PARE abbia i seguenti problemi: alcolismo, recente riscontro di angioma cavernoso cerebrale, pseudoassenze di tipo comiziale lesionale (attualmente in terapia con ff antiepilettici). PARE che tale soggetto sia tuttora lavoratore turnista

Discussioni - 7.688730937242508 - 16:57 02 Giu 2008

130. Legge Finanziaria 2007 estensione del "danno biologico" ad altri istituti giuridici: una semplificazione per una migliore tutela del lavoratore
L'Artcolo del mese di Marzo 2007 è stato redatto da Adriano Ossicini e Antonella Miccio, Medici del Lavoro della Sovrintendenza Medica Generale Inail e tratta di una importante modifica contenuta nella finanziaria 2007 in relazione al danno biologico.
La finanziaria, che è diventata sempre più una legge “onnivora” in quanto

Articoli del mese - 7.688730937242508 - Mar 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti