Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
191. due ditte, stesso lavoratoreL'azienda "A" probabilmente per motivi fiscali si e' divisa nell'azienda "A" e nell'azienda "B"
I dipendenti gia' della ditta "A" ora sono ora assunti da tutte e due le aziende ! 4 ore in una e 4 ore nell'altra.
Per gli operai, stesso rischio non c'e' problema. Mi sorge invece un dubbio
Discussioni - 6.334779739379883 - 22:30 08 Mag 2015
193. Visita di accertamento psichiatrica richiesta al lavoratore dal medico competenteVorrei chiedere se e' normale che il medico competente mi richieda una valutazione/certificazione psichiatrica con una dichiarazione della fattibilita' a stare su quel posto di lavoro.
Premetto che faccio l'OSS in una cooperativa e lavoro in una casa famiglia ( da solo )con malati psichiatrici.
I problemi sono tanti i malati( spesso
Discussioni - 6.334779739379883 - 10:52 14 Dic 2012
194. Visita di accertamento psichiatrica richiesta al lavoratore dal medico competenteVorrei chiedere se e' normale che il medico competente mi richieda una valutazione/certificazione psichiatrica con una dichiarazione della fattibilita' a stare su quel posto di lavoro.
Premetto che faccio l'OSS in una cooperativa e lavoro in una casa famiglia ( da solo )con malati psichiatrici.
I problemi sono tanti i malati( spesso
Discussioni - 6.334779739379883 - 10:51 14 Dic 2012
195. rifiuto del lavoratore a sottoporsi a visita del medico competentesono un datore di lavoro che ho dato in appalto ad un medico competente la sorveglianza sanitaria di 650 lavoratori antincendio a tempo determinato.Il medico ha effettuato, come previsto la visita medica annuale ai lavoratori, tranne 3, che, convocati l'ultimo giorno, non si sono presentati, giustificando a me l'indomani. Il
Discussioni - 6.334779739379883 - 22:32 03 Ago 2011
196. Esami medici per lavoratore presso impianti petrolchimiciBuongiorno a tutti,
sono un tecnico specializzato che lavora come ditta esterna presso impianti petrolchimici in Italia ed all'estero.
Per ottenere l'idoneita al lavoro annualmente tutti i dipendenti fanno un esame presso il medico del lavoro che consiste in esami del sangue, esami delle urine, spirometria e visita generale del medico.
Siccome il
Discussioni - 6.334779739379883 - 10:25 27 Apr 2011
197. LAVORATORE AFFETTO DA SPINA BIFIDA E IDPNEITà COME FALEGNAMEEccomi ancora qua!oggi sono prolissa!
altro quesito da porvi: ho un ragazzo di 30 anni, affetto da spina bifida, con IC 74%. ovviamente ha subito vari interventi di neurochirurgia nel corso della sua infanzia ed attualmente diciamo che sta bene e che deve comunque convivere con l'inconveniente del cateterismo vescicale. lui
Discussioni - 6.334779739379883 - 17:18 21 Apr 2009
198. Ipertensione arteriosa e conseguenze sula lavoratore:agevolazioni e limitiSalve a tutti,sono un Infermiere laureato operante presso un servizio di pronto soccorso e 118 da qualche anno.10 mesi fa ho riscontrato occasionalmente valori di pressione diastolica superiori ai limiti consentiti che monitorati mostravano col tempo una loro costanza su tali valori.All' eco cuore effetuato in seconda istanza mi è
Discussioni - 6.334779739379883 - 19:07 02 Mag 2006
199. RISCONTRO DI PATOLOGIA PROFESSIONALE IN LAVORATORE NON PIU ESPOSTO A RISCHIONel corso di visita periodica ho visitato una donna di 54aa che svolge attualmente mansione di addetta alle pulizie preso un'azienda dove si svolge attività amministrativa, il rischio movimentazione manuale dei carichi è trascurabile il ritmo lavorativo non è vincolato il peso dei sacchi è inferiore a 5 Kg, l'anzianità
Discussioni - 6.334779739379883 - 08:54 07 Apr 2006
200. Lavoratore affetto da Ipertensione ArteriosaSalve,
Mi chiamo Gaetano, sono un giovane di 25 anni, affetto dalla patologia in oggetto da quando avevo 19 anni
Lavoro da quando avevo 21 anni per una nota azienda e mi dovrei ritenere abbastanza fortunato, perchè come sapete di questi tempi per noi giovani, avere un rapporto di lavoro a tempo
Discussioni - 6.334779739379883 - 20:20 28 Dic 2005