Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

271. visite psichiatriche non eseguite
cito una sentenza da dirittosanitario.net (avv. E.Grassini)

Il D.Lgs. n. 626 del 1994, art. 17, lett. i), prevede che il medico competente "fatti salvi i controlli di cui alla lettera b), effettui le visite mediche richieste dal lavoratore qualora tale richiesta sia correlata ai rischi professionali", sicchè appare necessario sottoporre

Discussioni - 4.964487838745117 - 22:21 21 Lug 2006

272. sentenza cassazione visita "preassuntiva" categoria protetta
Cass. Civ. Sez. Lavoro n. 26238 del 2.12.2005

Un lavoratore invalido preso dalla lista del collocamento mirato viene inviato a visita preventiva presso il medico competente per mansione a lui non precisata e prima di essere assunto.

Egli rifiuta di sottoporsi alla visita pur dichiarandosi disposto a subire l’accertamento previsto dall’art.20 delle

Discussioni - 4.964487838745117 - 18:36 05 Apr 2006

273. analisi ematochimiche in edilizia
Gentilissimi, per gli edili, nel protocollo sanitario che seguo, includo l'emocromo, la creatininemia, la glicemia, le transaminasi e l'esame urine. Ho però notato che sempre più spesso, nella pratica quotidiana, mi imbatto in protocolli che non prevedono l'esecuzione degli esami ematici. Questo è senz'altro legato al discorso degli accertamenti di

Discussioni - 4.964487838745117 - 18:03 13 Mag 2005

274. Rischio specifico e giudizio di idoneità.
Il Medico del lavoro competente che visita un lavoratore esposto ad un solo rischio specifico normato (per esempio la movimentazione manuale di carichi) può esprimere un giudizio a più ampio raggio che riguardi anche ad esempio il benessere psichico del lavoratore?
Ritengo che l’attuale normativa – che pure inserisce i

Discussioni - 4.964487838745117 - 08:03 02 Mar 2005

275. Nuova normativa europea su esposizione a rumore (DIRETTIVA 2003/10/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 6 febbraio 2003)
Articolo 1
Oggetto e campo di applicazione
1. La presente direttiva, che è la diciassettesima direttiva particolare a norma dell 'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE, stabilisce prescrizioni minime di protezione dei
lavoratori contro i rischi per la loro salute e sicurezza che derivano, o possono derivare, dall 'esposizione al rumore e,

Discussioni - 4.964487838745117 - 22:34 22 Feb 2003

276. Lavoro notturno
Si invitano i Colleghi, i RSPP, i RLS a descrivere l&

Potrebbe essere interessante anche cominciare a confrontare i giudizi di idoneità conosciuti in relazione alla tipologia del lavoro e delle patologie. Sono comunque sufficienti le informazioni e la preparazione del Medico Competente per esprimere il giudizio di idoneità al lavoro

Discussioni - 4.964487838745117 - 18:35 04 Set 2001

277. ogni quanto la visita aziendale?
salve apro questo altro thread per porvi un quesito. Sono stato sottoposto a visita medico aziendale nel novembre 2018 e da sempre la cadenza è stata annuale. Nel mese di marzo sono stato sottoposto a visita medico collegiale presso l'asp su richiesta del datore di lavoro. Ora la mia azienda

Discussioni - 4.513170433044434 - 19:18 02 Lug 2019

278. rischi non normati , anzi aggravati dalle Leggi
Dopo più di 20 anni dal DL 626 ( poi diventato TU 81/08) stano emergendo i rischi non normati , che a differenza di quelli contemplati dalla normativa , non sono presi in genere nella dovuta considerazione dagli RSPP e talvolta anche dai medici competenti, dato che non sono previsti

Discussioni - 4.513170433044434 - 20:01 19 Nov 2016

279. medico competente che si fa assistere da infermiere visita sorveglianza sanitaria
Salve, secondo voi può il medico competente farsi assistere da un infermiere durante la visita di sorveglianza sanitaria di un lavoratore, definendo l'infermiere collaboratore essenziale, nonostante il divieto posto dal lavoratore visitato?
Può inoltre non consegnare il giudizio a fine visita nonostante espressamente richiesto dal lavoratore?
Può consegnare il giudizio 20 giorni

Discussioni - 4.513170433044434 - 20:42 02 Gen 2016

280. Non idoneità alla mansione autista pat sup
Step 1) visito lavoratore con mansione di autista pat sup, mansione che prevede la mmc. Il lavoratore viene riassunto dall'azienda dopo due anni di assenza dalla stessa per evento sul lavoro di dissecazione aortica dall'ascendente sino arti inf. La stessa azienda lo aveva licenziato prima del rientro malattia, lui ha

Discussioni - 4.513170433044434 - 00:26 28 Ott 2015

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti