Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
362. Conservazione del posto: quando la legge non basta.Ad un lavoratore dipendente viene diagnosticata una patologia riconducibile all'attività lavorativa svolta, che non gli permette di continuare a svolgere le mansioni per cui è stato assunto.
La legge 68/99 art. 1 comma 7 prevede per lui la conservazione del posto, in quanto la patologia è maturata in ambito lavorativo dopo
Discussioni - 3.6105365276336667 - 12:54 08 Mar 2011
363. Costruire comportamenti per ottenere risultatiCostruire comportamenti per ottenere risultati
L’Italia si colloca in fondo alla classifica europea in tema di infortuni sul lavoro. Questo dato colpisce particolarmente se si pensa al grande numero di enti e di istituzioni che si dedicano allo studio e alla sorveglianza in materia di sicurezza. La riduzione degli occupati in
Discussioni - 3.6105365276336667 - 22:49 18 Gen 2011
364. Restituzione copia cartella sanitaria ai dipendentiCome vi comportate per la restituzione di copia della cartella sanitaria alle dimissioni di un dipendente da una ditta? Tutte le volte si deve partire per fare la copia e far firmare il modulo perdendo così quasi un pomeriggio? Avete delle dritte sul come ovviare a tanto dispendio inutile di
Discussioni - 3.6105365276336667 - 12:38 12 Mar 2010
365. Lavoratrice mussulmana: rifiuta la visita per motivi religiosi. Che fare?Il titolo dice già tutto.
Alcuni colleghi propongono
1) incarico pro tempore a mc di genere femminile (per la sola lavoratrice)
2) incarico di mc coordinato per la sola lavoratrice a mc di genere femminile
3) non idonea con indirizzo a mansioni che non prevedano ASPP (se vi sono)
4) non idonea
5) segnalazione del caso
Discussioni - 3.6105365276336667 - 19:13 15 Mag 2009
366. Articolo 41 comma 4 quando lo facciamo cambiare?Grazie all’articolo 40 abbiamo dimenticato l’articolo 41 comma 4, del decreto 81/08, che ha creato confusione e sanzioni ai medici competenti. I dibattiti vertono sul come diagnosticare l’alcoldipendenza.
Una parte di colleghi sia medici competenti che funzionari delle ASL affermano che il medico competente deve effettuare delle indagini bio-umorali specifiche.
Secondo
Discussioni - 3.6105365276336667 - 20:04 13 Mag 2009
368. Consegna cartella sanitaria alla fine del rapporto di lavoroHo un grosso problema che deriva dalle tipologie lavorative: agricoltura, edilizia e ristorazione. In questi settori i contratti di lavoro prevedono attivita' anche di un sol giorno a settimana e l'interruzione di ogni rapporto col datore di lavoro al termine della giornata lavorativa ( o del breve periodo) con successiva
Discussioni - 3.6105365276336667 - 15:57 10 Dic 2008
369. quesiti sull'accertamento dell'alcoldipendenzaCredo che ci sia una concordanza quasi generale( io continuo ad avere dubbi ma di questo poco ce ne cale) che la verifica dell'eventale alcoldipendenza vada fatta e allora vorrei porre dei quesiti di ordine pratico:
1) il CONAMECO suggerisce di effettuatla alle categorie di lavoratori di cui all'allegato 1 della
Discussioni - 3.6105365276336667 - 13:15 02 Nov 2008
370. Operaio edileSono diventato M.C. di una azienda edile(circa 30 persone).Premetto che L'RSPP interno si è licenziato lo stesso giorno che ho iniziato a fare le visite mediche per "incompatiblita' con il DDL".Tra gli operai edili un signore mi ha portato la documentazione medica illustrante una compressione nervosa monolaterale conseguente a plurime
Discussioni - 3.6105365276336667 - 19:22 26 Lug 2008