Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

431. infortunio con sublussazione trapezio-metacarpale mano sin
Cari colleghi ho bisogno di un consiglio.
Soggetto di sesso maschile di ca. 50 aa di età che lavora in un'azienda alimentare come addetto agli estrusori da una decina di anni. tale attività consiste per l'80% del turno in attività di supervisione della linea di produzione direttamente in reparto ovvero mediante

Discussioni - 3.1592193484306335 - 10:38 12 Gen 2008

432. epilessia e lavoro
Cari Colleghi, ho bisogno di informazioni (eventualmente cosa andare a cercare) a proposito di un lavoratore VDT/fattorino (uso di ciclomotore) affetto da s. comiziale in terapia ma con 4-5 episodi di crisi negli ultimi 2 anni (arriva solo ora alla mia attenzione).
In particolare, dato che ha la patente di guida,

Discussioni - 3.1592193484306335 - 08:09 01 Dic 2007

433. La vigilanza per la sicurezza ritorni in esclusiva all'Ispettorato del lavoro togliendola alle ASL?
Perchè no!
Si riunirebbe in unico organo ispettivo regionale, con ripartizione provinciale, tutte le funzioni ispettive che attualmente sono ripartite senza senso fra ASL, Inail e Ministero del Lavoro e forse altri.
Lo so che ciò sarebbe un ritorno antecedente alla riforma sanitaria (che aveva attribuito la competenza alle USL, poi

Discussioni - 3.1592193484306335 - 20:51 31 Ago 2007

434. Accertamenti supplementari e Privacy: aiuto
Cari colleghi,
non è la prima volta che mi ritrovo con questo dubbio amletico: la norma "...il MC può avvalersi di consulenze specialistiche" quando necessarie all'espressione del GDI, tali accertamenti si intendono onere del DdL.
Ma quando tali esami supplementari evidentemente svelano la natura del problema del lavoratore, ad esempio consulenza psichiatrica,

Discussioni - 3.1592193484306335 - 21:00 14 Mag 2007

435. Perchè non ne parliamo mai? ... Conflitto di interessi tra M.C e D. di L.
Perchè non si parla mai di un grosso nodo che è alla base delle difficoltà operative, della libera gestione e della nostra indipendenza professionale: il rapporto "fiduciario" di collaborazione (libero professionale o dipendente) tra Medico Competente e Datore di Lavoro?
Beninteso, non nei termini contrattuali, perchè di questo se ne è

Discussioni - 3.1592193484306335 - 16:53 30 Apr 2007

436. Lavoro notturno e psicofarmaci
Non mi è ancora capitato di affrontare il caso di un dipendente che assuma psicormaci e che per tale motivazione chieda l'esenzione dal servizio notturno (Ramo sanità). Siccome prima o poi capiterà, come vi regolate in modo generale?
Buona Pasqua a tutti.

Discussioni - 3.1592193484306335 - 18:53 12 Apr 2007

437. vdt e prescrizioni
Cari colleghi volevo sapere come vi comportate voi con i videoterminalisti in relazione alla formulazione del giudizio di idoneità. io utilizzo il visiotest che generalmente eseguo sul lavoratore facendogli indossare le sue lenti correttive. Nel caso in cui il test sia assolutamente normale... date l'idoneità specifica senza alcuna prscrzione? o

Discussioni - 3.1592193484306335 - 13:54 23 Gen 2007

438. Mobbing: Note circa la tutela assicurativa
In questi ultimi anni, il cosidetto "mobbing" si è imposto all'attenzione degli studiosi e dell'opinione pubblica in virtù dell'accresciuta sensibilità sociale rispetto a comportamenti non certo nuovi: prevaricazioni e soprusi in danno dei prestatori d'opera.
In merito alla tutela assicurativa che l'INAIL può garantire anche a questa fattispecie occorre

Articoli del mese - 3.1592193484306335 - Ago 2006

439. recepimento direttiva rumore
in Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il DLgs 195/06 di recepimento della direttiva sugli agenti fisici-rumore.
Buona lettura

Discussioni - 3.1592193484306335 - 11:29 06 Giu 2006

440. Consigli per Videoterminalisti
Cari amici medici competenti

Innanzitutto mi scuso per non aver risposto alle domande rivolte da nonnoguido e pmpsan già da diverso tempo(sono stato all'estero).
Vediamo come posso aiutarvi.

Per quanto riguarda la necessità o meno do occhiali per videoterminalisti, le regole base sono più o meno le seguenti:

1) Il Lavoratore emmetrope, cioè che

Discussioni - 3.1592193484306335 - 19:09 12 Mag 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti