Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

461. Compensi dignitosi per un medico competente
Non voglio inoltrarmi nel deprimente panorama delle gare al ribasso che domina la terra natìa ma, nella mia azienda ospedaliero-universitaria, l'Università ha proposto al sottoscritto una convenzione con la quale 800 persone (dipendenti della Università ed equiparati compresi studenti di medicina) verrebbero sottoposti alla sorveglianza sanitaria con un compenso forfettario

Discussioni - 2.70790239572525 - 06:29 07 Nov 2015

462. Sanzioni per i medici per omessa certificazione ai sensi art.53 T.U. n.1124/1965 di malattia professionale:le modifiche dell’art.21 del D.Lgs 151/2015 "IN CAUDA VENENUM"
Riassunto Gli autori, Antonella Miccio e Adriano Ossicini, analizzano le modifiche apportate dall'art. 21 del recentissimo D.L.gs 14 settembre 2015 n.151 all'art 53 del DPR 1124/1965 per quanto riguarda la certificazione delle malattie professionali.
La nuova normativa al di la di introdurre una modalità di trasmissione di

Articoli del mese - 2.70790239572525 - Nov 2015

463. Ma quanto fanno male i probabili/sospetti cancerogeni?
Lavoratore appena uscito da una leucemia linfatica cronica che dovrebbe lavorare in un cantiere nautico, dove solventi ed altre numerose sostanze inserite nella categoria 2 della classificazione CEE (direttiva 93/21/CEE) (sostanze che dovrebbero considerarsi cancerogene per l’uomo - Carc. Cat. 2; R45 Carc. 1B H350 del nuovo regolamento) scorrono a

Discussioni - 2.70790239572525 - 02:04 06 Set 2015

464. Assoprev, ANMA e Co.na.me.co. incontrano il Sottosegretario Teresa Bellanova
Oggi, 20 Luglio 2015 alle ore 10 Presso il Ministero del Lavoro si è tenuto un incontro con il Sottosegretario con delega alla Sicurezza del Lavoro Teresa Bellanova, ed una delegazione rappresentativa di Medici Competenti, guidata da Marina Musti, Professore di Medicina del Lavoro dell'università Aldo Moro di Bari, e

Discussioni - 2.70790239572525 - 16:45 05 Set 2015

465. Sentenza Cassazione
Cassazione: in caso di inidoneità alla mansione è necessario un duplice controllo

(Il Sole 24 Ore, 11 marzo 2015, pag. 41)

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 4757 del 10 marzo 2015, ha stabilito che il licenziamento per inidoneità sopravvenuta del lavoratore allo svolgimento delle mansioni è illegittimo se, da

Discussioni - 2.70790239572525 - 21:07 14 Mar 2015

466. PROGRAMMA DI SORVEGLIANZA SANITARIA
Buonasera,
ho riscontrato il seguente problema. Se visito un lavoratore in visita preventiva preassuntiva, e quest'ultimo inizia l'attività lavorativa a distanza di alcuni giorni dalla visita medica, al momento della stampa al punto 5 della cartella sanitaria e di rischio non viene riportato il protocollo sanitario. vorrei sapere se il tutto

Discussioni - 2.70790239572525 - 16:56 14 Gen 2015

467. Sconto premio INAIL
Altro argomento: documentazione richiesta dall’INAIL per la domanda di riduzione del tasso medio di tariffa.

Come molti sapranno, se un’azienda fa le cose per bene, l’INAIL riduce l’importo del premio assicurativo. La richiesta, tuttavia, viene fatta sulla base di quanto dichiarato nella specifica documentazione, che prevede anche delle dichiarazioni del medico

Discussioni - 2.70790239572525 - 12:51 12 Ago 2014

468. Visita al rientro da.....aspettativa
Cari colleghi, necessito di un aiuto.

Dipendente P.A. (VDT), da circa 2aa in aspettativa per motivi di salute di un familiare; nel frattempo scaduta la periodicità della visita………quando rientra? Ad agosto nel periodo in cui io sono ferie.
Il mio dubbio è questo: posso visitare (se disponibile) il lavoratore alcuni giorni prima

Discussioni - 2.70790239572525 - 13:06 09 Lug 2014

469. ASPED NE E ALLEGATO 3B
Nell'estrapolare l'All. 3B con Asped NE nel conteggio dei "lavoratori soggetti a sorveglianza sanitaria" mi risultano anche quelli "non attivi" e quindi non più in forza lavoro nell'anno di riferimento, è possibile risolvere questo problema?

Discussioni - 2.70790239572525 - 18:25 16 Apr 2014

470. esistono linee di indirizzo per alcooldipendenza in reg Valle d'Aosta?
Buongiorno a tutti,

dovendo operare su un'azienda con numerose filiali nelle varie regioni d'Italia, mi trovo a dover verificare se esistono linee di indirizzo o delibere delle giunte regionali che indichino come debba essere svolta la sorveglianza sanitaria in relazione alla problematica dell'alcooldipendenza.
Non ho trovato nulla per quanto riguarda la Valle

Discussioni - 2.70790239572525 - 17:05 20 Gen 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti