Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
541. consegna GI tramite e-mailVorrei chiedervi un'opinione riguardo alla consegna del giudizio di idoneità.
Volendo passare da una gestione cartacea a una totalmente digitale....e sfruttando l'abolizione dell'obbligo di firma del lavoratore sul GI...
- al termine della visita ottengo un PDF col giudizio che posso stampare e consegnare direttamente a mano e fin qui nulla di
Discussioni - 2.256585216522217 - 09:55 02 Set 2016
542. inv.civile 100% con accompagnoMi capita.......a visita periodica.... un manutentore generale che a causa di una neoplasia polmonare trattata chirurgicamente ed in chemio ab-monoclonale venga dall'INPS dichiarato "invalido 100% con inabilità al lavoro e persona che necessita di accompagno...." e l'INPS stessa me lo invia in azienda dicendo che può lavorare.
...fosse persona non vedente
Discussioni - 2.256585216522217 - 11:32 21 Nov 2015
543. Visita rientro malattia/infortunioBuongiorno a tutti, sono nuova, mi chiamo Elisa e scrivo da Roma. Volevo avere chiarimenti riguardo alla visita che dobbiamo effettuare in base all'art.41 e-ter. Al rientro al lavoro, è necessario effettuare tutti gli esami previsti in base al protocollo sanitario o a seconda al motivo dell'assenza del dipendente può
Discussioni - 2.256585216522217 - 15:24 01 Ott 2015
544. Obblighi del medicoArticolo 25 - Obblighi del medico competente
Comma 1, lettera e) “consegna al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, copia della cartella sanitaria e di rischio, e gli fornisce le informazioni necessarie relative alla conservazione della medesima;” (Arresto fino a un mese o ammenda da 200 a 800
Discussioni - 2.256585216522217 - 17:24 17 Nov 2014
545. commissione legge 68/99Ai fini del collocamento mirato, la commissione l 68/99 esprime spesso delle limitazioni che, secondo me, sono vincolanti anche per il medico competente (nel senso che il suo giudizio non dovrebbe essere in contrasto con quanto stabilito dalla commissione) Mi sembra che ci fosse una sentenza in merito.... sapreste dirmi
Discussioni - 2.256585216522217 - 07:51 11 Ago 2014
546. Cartella informatizzata a codici di protezioneVorrei chiedere alcuni chiarimenti ai colleghi che adottano una cartella realmente informatizzata (senza stampare e conservare il cartaceo):
1) In caso di sospensione dell’incarico in quale forma vien consegnata la cartella al DL ? E’ corretto eventualmente consegnare un CD con le cartella in formato pdf con protezione dell’apertura
Discussioni - 2.256585216522217 - 21:25 30 Lug 2014
547. LAVORO IN ALTEZZA E OBBLIGO DI SORVEGLIANZA SANITARIASu PUNTO SICURO è riportato un articolo interessante su quando nominare il Medico competente. Nell'articolo si riportano anche alcune riflessioni relative al lavoro in altezza e alla non liceità della sorveglianza sanitaria.
Provo a spiegare perché la sorveglianza sanitaria per il lavoro in altezza possa ritenersi necessaria e lecita.
1) La caduta
Discussioni - 2.256585216522217 - 16:48 26 Mag 2014
548. Idoneo alla mansione specifica con limitazioniSalve, volevo chiedere a qualche esperto medico del lavoro che senso ha scrivere su un certificato: Idoneo alla mansione specifica, e poi sotto a parte scrivere si consiglia...... Sono due cose contrastanti credo. Cioè ho scrivi che sei idoneo e basta, oppure scrivi non idoneo perchè ci sono suddetti problemi.
Discussioni - 2.256585216522217 - 21:46 12 Mag 2014
549. sorveglianza sanitaria specializzandi mediciBuona Sera :)
Se possibile vorrei conoscere il vostro parere su un aspetto della sorveglianza sanitaria degli specializzandi medici.
Gli specializzandi sono visitati dai medici competenti delle università, quando essi effettuano uno stage formativo negli Ospedali basta il certificato di idoneità del medico competente dell'Università, o devono essere sottoposti a
Discussioni - 2.256585216522217 - 13:28 16 Apr 2014
550. Una ditta che si occupa di pannelli fotovoltaici....Ho effettuato poco tempo fa delle visite per una ditta che si occupa dell'installazione di pannelli fotovoltaici, fin qui nulla di strano. Il titolare però non ha sottoposto tutti i lavoratori a sorveglianza sanitaria,e infatti uno di costoro non visitati, ha presentato tramite patronato domanda...di malattia professionale per ipoacusia....problema
Discussioni - 2.256585216522217 - 12:15 27 Dic 2013