Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

621. alcolemia
Cari Colleghi deisdereri conoscere il Vs atteggiamento quando un DL chiede al MC come può tutelarsi nei confronti di un dipendente che abusa di bevande alcoliche; il quesito non è tanto riferito a lavoratori con patente che ritengo più semplici da gestire in termini medico legali quanto a lavoratori che

Discussioni - 2.256585216522217 - 16:11 23 Ott 2004

622. Lavoro notturno o quasi..
Secondo voi un lavoratore che effettua almeno 40 notti/annue (pertanto meno delle 80 indicate dal D.Lgs. 532/99)dovrebbe essere sottoposto a sorveglianza sanitaria ?:
1) SI per tutti coloro che svolgono almeno 30-40 notti/anno oppure 5 notti consecutive a pariodi alterni
2)NO in quanto la legge...bla..bla..d.lgs. 532/99.....
3)SI soltanto per lavoratori con patologie cardiovascolari-metaboliche-neurologiche-psichiatriche

Discussioni - 2.256585216522217 - 14:54 13 Ott 2004

623. SANZIONI 626
Salve a tutti avrei bisogno di un chiarimento: le sanzioni previste dalla 626 sono applicate per persona/anno o sono una tantum?
Grazie mille

Discussioni - 2.256585216522217 - 08:18 13 Gen 2004

624. BITUME
Cari collleghi in primis volevo bonariamente lamentarmi poichè speravo in un intervento della Redazione in merito alla vacc. antitetanica (validità medico legale in merito alla condizione di copertura o meno riferita dal lavoratore); in secundis il quesito (annoso) che chiedo di chiarire a Voi colleghi riguarda il BITUME.
In tutte le

Discussioni - 2.256585216522217 - 21:13 23 Ott 2003

625. mmc: giudizio di idoneità con prescrizioni
Mi è stato chiesto dal direttore di un 'azienda di rivedere i giudixi da me espressi in quanto le prescrizioni da me usate quale "evitare i movimenti ripetuti di flesso-estnsione del tronco, evitare la movimentazione mnauale di carichi superiori ai..., vitare lavori gravosi, evitare lavori di precisione e prese di

Discussioni - 2.256585216522217 - 20:47 12 Set 2003

626. Visite mediche preventive o preassuntive?
Periodicamente viene risollevato da taluni il problema se le viste mediche ad opera del medico competente ex artt. 16 e 17 del D.Lgs. 626/94 possono esser effettuate prima dell'assunzione o solo dopo che questa è stata formalizzata. Una delle sentenze che ha riacceso la discussione è stata sicuramente quella che

Articoli del mese - 2.256585216522217 - Feb 2003

627. controlli sanitari ai soci lavoratori
In qualità di medico competente mi trovo spesso a dover visitare i soci lavoratori ( titolari ) della ditta, assieme ai dipendenti come prevede l’art. 2 della 626.


Ma se la ditta è composta solo dai due soci titolari che non vogliono essere sottoposti a visita, verso i quali

Discussioni - 2.256585216522217 - 20:44 28 Ago 2002

628. Possibilità di cambio di mansione lavorativa in circostanza di inabilità temporanea assoluta per eventi infortunistici lavorativi
Sono un medico che opera nell 'ambito previdenziale e, per la propria professione, sono chiamato ad esprimere parere medico-legale su certificazioni sanitarie per eventi infortunistici lavorativi.

In alcuni casi ho manifestato forti perplessità nell 'osservare l 'operato di alcuni "medici competenti" che, pur denunciando patologia da evento infortunistico lavorativo per

Discussioni - 2.256585216522217 - 08:01 07 Dic 2001

629. Visite mediche per rischi non tabellati
Cari colleghi mi chiedo se per visitare dei dipendenti di una grossa catena di edicole con rischio mmc devo inserire il rischio da agenti chimici atmosferici (co, polveri, benzene ((CANCEROGENO))visto che la maggiorparte dei punti vendita si trovano in punti altamente inquinati e quindi trafficati o se devo solo attenermi

Discussioni - 2.256585216522217 - 16:14 02 Dic 2001

630. VISITA DA RIENTRO MALATTIA... ci risiamo!
Buongiorno colleghi,
tra i miei clienti ho un "ISPETTORATO DEL LAVORO TERRITORIALE", che mi ha appena comunicato telefonicamente che il 5 agosto rientra da lunga malattia una loro dipendente.
Il 5 agosto ho il VOLO prenotato per la mia prima giornata di ferie.
La malattia della dipendente termina il 2 agosto, ho quindi

Discussioni - 1.8052682638168334 - 08:45 17 Lug 2019

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti