Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

701. all'art 41 comma 2 lettera e ter ) del D Lgs 81 /08
e ter) visita medica precedente alla ripresa del lavoro, a seguito di assenza per motivi di salute (malattia /infortunio ) di durata superiore ai sessanta giorni continuativi, al fine di verificare l’idoneità alla mansione ,
Premesso ciò qualcuno saprebbe meglio specificarmi se ciò è dovuto solo per i lavoratori già sottoposti

Discussioni - 1.8052682638168334 - 22:25 19 Gen 2012

702. Valutazione dei Rischi e Medico competente
Non sono medico, ma RLS con un “cruccio”.

Un problema, sollevato più volte, è che il contributo del medico competente alla valutazione dei rischi è rappresentato dal fatto che la nomina del medico è dovuta in relazione agli obblighi di sorveglianza sanitaria.
La previsione di collaborazione alla valutazione dei rischi

Discussioni - 1.8052682638168334 - 00:51 13 Nov 2011

703. Diritto di essere accompagnati alla visita di idoneità fisica ex art. 5, ultimo comma, Le. 300
Cortesemente chiedo: esiste il diritto E A QUALE TITOLO - di essere accompagnati alla visita di idoneità fisica ex art. 5, ultimo comma, Le. 300?

Un lavoratore che deve essere sottoposto a questa visita, vorrebbe essere accompagnato da un medico legale di sua fiducia

Grazie a chi mi vorrà fornire delucidazioni!

Discussioni - 1.8052682638168334 - 08:01 03 Ago 2011

704. caso limite: assunzione di lavoratori per 5 giorni
Dubbio condiviso dal consulente del lavoro che mi ha contattato per una consulenza riguardo alla obbligatorietà della sorveglianza sanitaria in un agriturismo che intende assumere solo per cinque giorni due lavoratori con mansione di camerieri.
Esiste un limite temporale (NORMATO)al di sotto del quale non vi è obbligo si SS? In

Discussioni - 1.8052682638168334 - 14:25 22 Lug 2011

705. scheda di destinazione lavorativa
Salve a tutti, sono nuova del Forum. Volevo sapere la scheda di destinazione lavorativa si deve consegnarne una copia anche al lavoratore?
Grazie a tutti

Discussioni - 1.8052682638168334 - 19:04 20 Giu 2011

706. Autista d'autonoleggio addtoo al trasporto persone con Sclerosi Multipla.
Salve a tutti,chiedo consigli ai colleghi riguardo questo caso:Autista d'autonoleggio con diagnosi di Sclerosi Multipla risalente al 1993,episodio di riacutizzazione nel 2005 risolto con boli di steroidi.Nuovo episodio di riacutizzazione nel mese di ottobre del 2010 con deficit di forza dell'arto inferiore sinistro,ipertonia piramidale,deambulazione falciante,slivellamento al Mingazzini 2.attualmente in terapia

Discussioni - 1.8052682638168334 - 08:58 26 Mag 2011

707. ATTENZIONE! COMMENTO LEGALE SENTENZA DI CONDANNA!
Riportiamo il commento del nostro legale di riferimento, Avv. Marco Rivalta, alla sentenza di condanna del Tribunale di Pisa che ha raggiunto un nostro collega MC.

Grazie per l'ospitalità.



ho letto con molto interesse la sentenza del Tribunale di Pisa, benchè non mi sia stato possibile esaminare gli atti processuali, per cui

Discussioni - 1.8052682638168334 - 19:47 15 Mag 2011

708. Viva le strutture sanitarie di medicina del lavoro che contribuiscono a dare lavoro in un momento di crisi dell'economia
Grazie alle strutture sanitarie di medicina del lavoro molti medici in Italia giovano della collaborazione professionale e sopratutto hanno anche un sostegno economico che in questi periodi di crisi in gran parte dei settori porta aiuto. Questa e' la realta' come in tutti i settori sanitari. Cordialita'

Discussioni - 1.8052682638168334 - 08:38 10 Feb 2011

709. A qualcuno è già capitato?
Caso: lavoratore positivo a cannabis, riammesso al lavoro dopo l'iter presso il sert; dopo 5 mesi di monitoraggio cautelativo negativo nuova positività nel campione urine. Cosa faccio? Lo schema d'intesa prevedeva sospensione definitiva dalla mansione a rischio, nel successivo Dl e nelle varie linee guida regionali non ho però trovato

Discussioni - 1.8052682638168334 - 12:45 17 Gen 2011

710. visita medico competente.. poste..
i postini non sono soggetti alla visita periodica del medico competente in poste italiane.
Dopo 60 giorni di infortunio, si deve rivolgere lo stesso al medico competente dell'azienda?? e se non sa chi è?

Discussioni - 1.8052682638168334 - 08:46 10 Dic 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti